AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Tenerif 67 : ricominciaaaaamoooooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161732)

Vale87 03-03-2009 22:33

elmagico82, già l'acquarione sta diventando low tech, se faccio anche questo poi mi annoio :-D

secondo voi bastano 3 sacchi di onyx sand?

Vale87 03-03-2009 22:33

elmagico82, già l'acquarione sta diventando low tech, se faccio anche questo poi mi annoio :-D

secondo voi bastano 3 sacchi di onyx sand?

elmagico82 04-03-2009 00:22

#24 #24 3 sacchi penso possano bastare

elmagico82 04-03-2009 00:22

#24 #24 3 sacchi penso possano bastare

Vale87 04-03-2009 09:08

come potrei gestire il fondo? volendo fare un allestimento così a come quello esistente sarebbe da alzare verso gli angoli posteriori, tenere basso al centro e davanti, giusto?

Vale87 04-03-2009 09:08

come potrei gestire il fondo? volendo fare un allestimento così a come quello esistente sarebbe da alzare verso gli angoli posteriori, tenere basso al centro e davanti, giusto?

Marco Conti 04-03-2009 09:32

Io ho utilizzato 3 sacchi di flourite su un'area di 100x45. Poi dipende come vuoi allestirlo. Infatti io ho lasciato uno strato di soli 3/4 cm su tutta l'area prato.
Nel tuo caso 3 sacchi sono più che suffecienti. Per info più dettagliate sulla tipologia del substrato, Matteo sarebbe quello più indicato.
Vedendo i sacchi dal vivo, l'onyx è abbastanza fine, mentre la dark che è molto bella vederla dal vivo è molto irregolare come dimensione dei granuli, ma a mio avviso ha parecchi granuli grossi. La black invece è tipo la flourite classica.

Se dovessi rifarla oggi, riprenderei la flourite classica, magari 2 sacchi ed il terzo sacco la black mischiata insieme.

Comunque avendo provato per anni ADA malaya, preferisco la flourite. Ho notato anch'io un compattamento del substrato giapponese dopo 2 anni.

Marco Conti 04-03-2009 09:32

Io ho utilizzato 3 sacchi di flourite su un'area di 100x45. Poi dipende come vuoi allestirlo. Infatti io ho lasciato uno strato di soli 3/4 cm su tutta l'area prato.
Nel tuo caso 3 sacchi sono più che suffecienti. Per info più dettagliate sulla tipologia del substrato, Matteo sarebbe quello più indicato.
Vedendo i sacchi dal vivo, l'onyx è abbastanza fine, mentre la dark che è molto bella vederla dal vivo è molto irregolare come dimensione dei granuli, ma a mio avviso ha parecchi granuli grossi. La black invece è tipo la flourite classica.

Se dovessi rifarla oggi, riprenderei la flourite classica, magari 2 sacchi ed il terzo sacco la black mischiata insieme.

Comunque avendo provato per anni ADA malaya, preferisco la flourite. Ho notato anch'io un compattamento del substrato giapponese dopo 2 anni.

Vale87 04-03-2009 12:14

io purtroppo non le ho viste dal vivo, se non la flourite classica. In ogni caso mi interessa di più la facilità di piantumazione di piante come la calli o la glosso, che vedo più facile sulla onyx che su altre.

Vale87 04-03-2009 12:14

io purtroppo non le ho viste dal vivo, se non la flourite classica. In ogni caso mi interessa di più la facilità di piantumazione di piante come la calli o la glosso, che vedo più facile sulla onyx che su altre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08216 seconds with 13 queries