![]() |
con il 18-55 ci fotografi panoramiche di paesaggi (in posizione grandangolo ossia 18) fino al medio tele per qualche ritratto (sul 55) con ovviamente tutte le posizoini intermedie..con il 70#300 (con la canon equivalente ad un 112#480) diciamo che avvicini di molto il soggetto buono per fotografia sportiva e di animali a distanza (per gli uccelli è ancora un pò corto) come macro ce ne sono molti dai sigma 100 e 150 ai canon di pari lunghezza...dipende dal budget. per la terza domanda posso solo dirti scatta, scatta. scatta...e leggiti bene il libretto di istruzioni....un regola vecchia ma sempre buona in fotografia dice: impara la tecnica e poi dimenticala...cioè quando inquadri un soggetto pensa al soggetto stesso e non alla tecnica da usare...quella viene fuori da sola.....per ultimo in bocca al lupo
|
con il 18-55 ci fotografi panoramiche di paesaggi (in posizione grandangolo ossia 18) fino al medio tele per qualche ritratto (sul 55) con ovviamente tutte le posizoini intermedie..con il 70#300 (con la canon equivalente ad un 112#480) diciamo che avvicini di molto il soggetto buono per fotografia sportiva e di animali a distanza (per gli uccelli è ancora un pò corto) come macro ce ne sono molti dai sigma 100 e 150 ai canon di pari lunghezza...dipende dal budget. per la terza domanda posso solo dirti scatta, scatta. scatta...e leggiti bene il libretto di istruzioni....un regola vecchia ma sempre buona in fotografia dice: impara la tecnica e poi dimenticala...cioè quando inquadri un soggetto pensa al soggetto stesso e non alla tecnica da usare...quella viene fuori da sola.....per ultimo in bocca al lupo
|
grazie per la risposta..
quindi per fotografare i fari ad esempio mi basta il mio 18-55 #24 il manuale e un buon libro di fotografia gia lo sto spolpando...ciaoo |
grazie per la risposta..
quindi per fotografare i fari ad esempio mi basta il mio 18-55 #24 il manuale e un buon libro di fotografia gia lo sto spolpando...ciaoo |
un'altra info se posso chiedere.. esiste per la canon eos 1000 d il paraluce o para riflesso ?
|
un'altra info se posso chiedere.. esiste per la canon eos 1000 d il paraluce o para riflesso ?
|
di norma i paraluce sono a corredo o come optional degli obbiettivi e non dei corpi macchina...a meno che non ti riferisci ad un paraluce per il display della macchina...in quel caso devi rivolgerti o alla canon stessa (se esiste) o a produttori di accessori per fotografia
|
di norma i paraluce sono a corredo o come optional degli obbiettivi e non dei corpi macchina...a meno che non ti riferisci ad un paraluce per il display della macchina...in quel caso devi rivolgerti o alla canon stessa (se esiste) o a produttori di accessori per fotografia
|
smanettando sul web ho visto e si chiama EW-60C c'è qualcosa di simile da applicare al 18-55(plasticotto) in corredo al kit della mia eos 1000?
|
smanettando sul web ho visto e si chiama EW-60C c'è qualcosa di simile da applicare al 18-55(plasticotto) in corredo al kit della mia eos 1000?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl