AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio acquario chiuso - acquario aperto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161649)

Pesciu 05-03-2009 09:43

Io difatti per evitare la dispersione della luce avevo intenzione di cromare l'interno della lampada (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00094796 ikea regna) così da concentrare il raggio anche se perpendicolare alla vasca.
Quindi ritornando al rapporto consumo-rendimento, per avere una luce pari a quella che ho adesso, cioè di 2 neon da 25w, dovrei mettere un totale di lampadine che per consumo in watt dovrebbero essere almeno 60W (contando quindi anche parte della luce persa).
La scelta era ricaduta su questa lampadina (http://www.euroluce.info/lampade_bas...decorative/561) perchè sommando i watt si ottiene 76w e perchè abbastanza corta da rimanere in maggior parte all'interno del cono della lampada, così da evitare dispersione.
Nel caso le lampade precedenti disperdessero troppa luce avevo pensato anche a queste lampadine (http://ledland-italia.com/shop/artic...%26aid%3D72%26) che come spot, dovrebbbero concentrare la luce in un punto, solo che sono da 11w e quindi 11x4=44, cioè meno watt dei due neon che ho attualmente.
Datemi una mano perchè non so più dove battere la testa
#77
:-))

Pesciu 05-03-2009 09:43

Io difatti per evitare la dispersione della luce avevo intenzione di cromare l'interno della lampada (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00094796 ikea regna) così da concentrare il raggio anche se perpendicolare alla vasca.
Quindi ritornando al rapporto consumo-rendimento, per avere una luce pari a quella che ho adesso, cioè di 2 neon da 25w, dovrei mettere un totale di lampadine che per consumo in watt dovrebbero essere almeno 60W (contando quindi anche parte della luce persa).
La scelta era ricaduta su questa lampadina (http://www.euroluce.info/lampade_bas...decorative/561) perchè sommando i watt si ottiene 76w e perchè abbastanza corta da rimanere in maggior parte all'interno del cono della lampada, così da evitare dispersione.
Nel caso le lampade precedenti disperdessero troppa luce avevo pensato anche a queste lampadine (http://ledland-italia.com/shop/artic...%26aid%3D72%26) che come spot, dovrebbbero concentrare la luce in un punto, solo che sono da 11w e quindi 11x4=44, cioè meno watt dei due neon che ho attualmente.
Datemi una mano perchè non so più dove battere la testa
#77
:-))

cava123 05-03-2009 13:18

A questo punto andrei sulle risparmio energetico, i led per adesso lasciali perdere. Dal profilo non mi sembra che tu abbia piante "difficili" quindi l'illuminazione che riuscirai ad avere con le risparmio energetico dovrebbe andare più che bene, l'unico dubbio è per il muschio.

cava123 05-03-2009 13:18

A questo punto andrei sulle risparmio energetico, i led per adesso lasciali perdere. Dal profilo non mi sembra che tu abbia piante "difficili" quindi l'illuminazione che riuscirai ad avere con le risparmio energetico dovrebbe andare più che bene, l'unico dubbio è per il muschio.

Pesciu 05-03-2009 14:39

Dici troppa luce per il muschio ?
Il fatto è che le piante che ho adesso sono le uniche che mi sopravvivono con la luce attuale, dico sopravvivono perchè non cresce nulla nel mio acquario (tranne la Lemna -20 ), era mia intenzione mettere piante migliori una volta aumentata la luce.
A quale led ti riferisci ?
Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ?

Pesciu 05-03-2009 14:39

Dici troppa luce per il muschio ?
Il fatto è che le piante che ho adesso sono le uniche che mi sopravvivono con la luce attuale, dico sopravvivono perchè non cresce nulla nel mio acquario (tranne la Lemna -20 ), era mia intenzione mettere piante migliori una volta aumentata la luce.
A quale led ti riferisci ?
Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ?

cava123 05-03-2009 16:26

Quote:

Dici troppa luce per il muschio ?
Non saprei forse anche troppo poca, cerca nella sezione piante.
Quote:

A quale led ti riferisci ?
A quel faretto di led che hai linkato. I led non sono ancora pronti per illuminare un acquario di piante a meno che non usi dei led di ultima generazione, ma spenderesti un capitale e non hai risultati garantiti. C'è un topic in cui se ne parla.
Quote:

Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ?
Non te lo so dire con certezza, forse sei più o meno uguale. Quando scegli le lampade assicurati che siano 840 e 865.
Rimango comunque dell'idea che la soluzione migliore sia una bella plafoniera t5 2x39w. :-))

cava123 05-03-2009 16:26

Quote:

Dici troppa luce per il muschio ?
Non saprei forse anche troppo poca, cerca nella sezione piante.
Quote:

A quale led ti riferisci ?
A quel faretto di led che hai linkato. I led non sono ancora pronti per illuminare un acquario di piante a meno che non usi dei led di ultima generazione, ma spenderesti un capitale e non hai risultati garantiti. C'è un topic in cui se ne parla.
Quote:

Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ?
Non te lo so dire con certezza, forse sei più o meno uguale. Quando scegli le lampade assicurati che siano 840 e 865.
Rimango comunque dell'idea che la soluzione migliore sia una bella plafoniera t5 2x39w. :-))

Pesciu 05-03-2009 19:27

La luce per il muschio credo possa andare bene, se è anche un po' più luminoso di prima.
Io non capisco perchè non funziona cita selezionato.... -04
Il faretto non credevo fosse led -05 . Sicuramente non lo è quello che ho io. Credevo non lo fosse neanche quello nel link a dir la verità, ma l'ho messo perchè aveva le stesse caratteristiche ed aspetto del mio... L'ho pure letto l'articolo dell'illuminazione led (io aspetto le plafoniere che simulano il cielo :-)) )
840 e 865... eh ?! che è questa roba ?!
Da quando me lo hai detto mi ci sono rimesso a pensare alla plafoniera, ma costano comunque troppo,spero proprio che l'illuminazione come l'ho congegnata sia migliore, ma per queste cose ci vorrebbe un espertone, non mi resta che incrociare le dita.

Pesciu 05-03-2009 19:27

La luce per il muschio credo possa andare bene, se è anche un po' più luminoso di prima.
Io non capisco perchè non funziona cita selezionato.... -04
Il faretto non credevo fosse led -05 . Sicuramente non lo è quello che ho io. Credevo non lo fosse neanche quello nel link a dir la verità, ma l'ho messo perchè aveva le stesse caratteristiche ed aspetto del mio... L'ho pure letto l'articolo dell'illuminazione led (io aspetto le plafoniere che simulano il cielo :-)) )
840 e 865... eh ?! che è questa roba ?!
Da quando me lo hai detto mi ci sono rimesso a pensare alla plafoniera, ma costano comunque troppo,spero proprio che l'illuminazione come l'ho congegnata sia migliore, ma per queste cose ci vorrebbe un espertone, non mi resta che incrociare le dita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09179 seconds with 13 queries