AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Utilizzo corretto della tabella ph/kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161430)

artdale 04-03-2009 23:08

Se aumenti con molta gradualità è difficile che ci siano conseguenze particolari....
Da monitorare sono eventuali difficoltà respiratorie tipo respirazione accelerata o lo stazionamento dei pesci a pelo d'acqua per respirare.
In questi casi, oltre che ridurre l'erogazione di co2, è anche opportuno usare un areatore o smuovere la superfice dell'acqua (alzando la mandata della pompa, ad esempio) per disperdere un pò di co2 in eccesso.

artdale 04-03-2009 23:08

Se aumenti con molta gradualità è difficile che ci siano conseguenze particolari....
Da monitorare sono eventuali difficoltà respiratorie tipo respirazione accelerata o lo stazionamento dei pesci a pelo d'acqua per respirare.
In questi casi, oltre che ridurre l'erogazione di co2, è anche opportuno usare un areatore o smuovere la superfice dell'acqua (alzando la mandata della pompa, ad esempio) per disperdere un pò di co2 in eccesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07019 seconds with 13 queries