AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   piccolo problema con pratiko 400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161411)

miccoli 01-03-2009 14:35

Quote:

magari se sono proprio in posizione innaturale si sono allargati gli innesti.......
gia provato...
secondo medipende dall acquastop
comunque l importante è che non ci siano perdite nemmeno a filtro spento e che non ci siano problemi per i batteri
per il resto,fa meno rumore della mandata dell acqua a cascatella :-D

miccoli 01-03-2009 14:35

Quote:

magari se sono proprio in posizione innaturale si sono allargati gli innesti.......
gia provato...
secondo medipende dall acquastop
comunque l importante è che non ci siano perdite nemmeno a filtro spento e che non ci siano problemi per i batteri
per il resto,fa meno rumore della mandata dell acqua a cascatella :-D

Paolo Piccinelli 01-03-2009 15:16

Premesso che per i batteri non ci sono problemi, anzi forse per loro è meglio... il problema se il filtro aspira aria è che, se non lo svuoti regolarmente, possa andarti a girare a secco la pompa.
In tal caso ciao ciao girante.

Per me ci sono due possibilità: una l'ha scritta Mkel77
Quote:

se sono proprio in posizione innaturale si sono allargati gli innesti.......
e l'altra è che l'aria che gira, non potendo uscire da sola a causa della posizione innaturale dei tubi, sia sempre quella dell'avvio.

Io una telefonatina a chi me l'ha venduto la farei... ;-)

Paolo Piccinelli 01-03-2009 15:16

Premesso che per i batteri non ci sono problemi, anzi forse per loro è meglio... il problema se il filtro aspira aria è che, se non lo svuoti regolarmente, possa andarti a girare a secco la pompa.
In tal caso ciao ciao girante.

Per me ci sono due possibilità: una l'ha scritta Mkel77
Quote:

se sono proprio in posizione innaturale si sono allargati gli innesti.......
e l'altra è che l'aria che gira, non potendo uscire da sola a causa della posizione innaturale dei tubi, sia sempre quella dell'avvio.

Io una telefonatina a chi me l'ha venduto la farei... ;-)

miccoli 01-03-2009 16:30

ahm..lo presi a suo tempo su e-bay #23
comunque , non è che ingoia aria in quantita' industriale
potrei provare a trovargli un altra sistemazione,cambiando i corrugati(che ormai sono rimasti corti) e cercare di posozionarlo in posizione canonica, sotto la vasca
se non risolvo nemmeno cosi' sicuramente la colpa è dell acquastop
grazie dei consigli ragazzi!
:-))

miccoli 01-03-2009 16:30

ahm..lo presi a suo tempo su e-bay #23
comunque , non è che ingoia aria in quantita' industriale
potrei provare a trovargli un altra sistemazione,cambiando i corrugati(che ormai sono rimasti corti) e cercare di posozionarlo in posizione canonica, sotto la vasca
se non risolvo nemmeno cosi' sicuramente la colpa è dell acquastop
grazie dei consigli ragazzi!
:-))

Paolo Piccinelli 03-03-2009 09:25

prova in ferramnta con i tubi in silicone da 16/22... per me risolvi ;-)

Paolo Piccinelli 03-03-2009 09:25

prova in ferramnta con i tubi in silicone da 16/22... per me risolvi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15017 seconds with 13 queries