![]() |
scusate se riporto in auge il mio post, qualcuno ha avuto modo di fare esperienza con la flourite black sand? è visto la consistenza della granulometria, è consigliabile mettere un cavetto per evitare il formarsi di zone anossiche?
|
scusate se riporto in auge il mio post, qualcuno ha avuto modo di fare esperienza con la flourite black sand? è visto la consistenza della granulometria, è consigliabile mettere un cavetto per evitare il formarsi di zone anossiche?
|
Quote:
Dipende in primis, da quanto fai alto il fondo. Diciamo che se lo metti e lo fai andare per ricreare una specie di falda freatica(quindi basso wattaggio e pilotato da un temporizzatore e non come supporto al riscaldamento della vasca),male non fa,ma di certo non è vitale. |
Quote:
Dipende in primis, da quanto fai alto il fondo. Diciamo che se lo metti e lo fai andare per ricreare una specie di falda freatica(quindi basso wattaggio e pilotato da un temporizzatore e non come supporto al riscaldamento della vasca),male non fa,ma di certo non è vitale. |
Il fondo vorrei farlo di 5 cm salvo poi fare la parte posteriore di qualche cm più alta, il cavetto semmai lo metterei non come supporto per il riscaldamento ma lo temporizzerei facendolo accendere 10 minuti ogni ora...ma se mi dici che per 5 cm non serve semmai lo evito...grazie per la risposta Tuko
|
Il fondo vorrei farlo di 5 cm salvo poi fare la parte posteriore di qualche cm più alta, il cavetto semmai lo metterei non come supporto per il riscaldamento ma lo temporizzerei facendolo accendere 10 minuti ogni ora...ma se mi dici che per 5 cm non serve semmai lo evito...grazie per la risposta Tuko
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl