![]() |
no..per far 'tirare' acqua alla pompa deve essere tutto il sistema a tenuta come ti ha scritto Mkel77..ma una volta innescato il sistema(cioe riempito il tubo) l'acqua scenderà naturalmente nella vasca di pescaggio della poma..
praticamente una volta riempito il tubo d'uscita dall'acquario sei nella possibilita di svuotarlo senza uso di pompe..la pompa ti serve per riempire l'acquario Quote:
Per capire il funzionamento puoi prendereun tubo flessibile riempirlo e,tenendolo tappato sulle estremità,infilare un'estremità nell'acquario e l'altra in una baccinella messa piu in basso dell'acquario.immerse le estremità le apri e vedrai che,nonostante l'acqua deva prima 'salire',il tubo svuoterà l acquario..questo e l'effetto sifone.. |
no..per far 'tirare' acqua alla pompa deve essere tutto il sistema a tenuta come ti ha scritto Mkel77..ma una volta innescato il sistema(cioe riempito il tubo) l'acqua scenderà naturalmente nella vasca di pescaggio della poma..
praticamente una volta riempito il tubo d'uscita dall'acquario sei nella possibilita di svuotarlo senza uso di pompe..la pompa ti serve per riempire l'acquario Quote:
Per capire il funzionamento puoi prendereun tubo flessibile riempirlo e,tenendolo tappato sulle estremità,infilare un'estremità nell'acquario e l'altra in una baccinella messa piu in basso dell'acquario.immerse le estremità le apri e vedrai che,nonostante l'acqua deva prima 'salire',il tubo svuoterà l acquario..questo e l'effetto sifone.. |
Quote:
una volta innescato il filtro, il compito della pompa è solo quello di spingere acqua in vasca, l'acqua entrerà nel filtro per caduta. |
Quote:
una volta innescato il filtro, il compito della pompa è solo quello di spingere acqua in vasca, l'acqua entrerà nel filtro per caduta. |
ma allora cosa c'è di diverso nei filtri costruiti nella sezione fai da te cioè questi tre:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...no/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...bo/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp Essendo concepiti proprio come filtri veri e propri, non hanno un circolo continuo di acqua? o anche loro hanno bisogno di avviare il circolo e l'acqua entra per caduta? la pompa non fa tutto? scusate, ma non capisco proprio :-)) |
ma allora cosa c'è di diverso nei filtri costruiti nella sezione fai da te cioè questi tre:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...no/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...bo/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp Essendo concepiti proprio come filtri veri e propri, non hanno un circolo continuo di acqua? o anche loro hanno bisogno di avviare il circolo e l'acqua entra per caduta? la pompa non fa tutto? scusate, ma non capisco proprio :-)) |
lelino, la pompa ha il solo compito di spingere acqua in vasca, non serve ad innescare, una volta innescato il filtro, l'acqua viene spinta in vasca dalla pompa ed entra nel filtro per depressione........
|
lelino, la pompa ha il solo compito di spingere acqua in vasca, non serve ad innescare, una volta innescato il filtro, l'acqua viene spinta in vasca dalla pompa ed entra nel filtro per depressione........
|
Quote:
se il sistema viene messo in tenuta la pompa si auto innesca poichè riesce a creare il vuoto nel tubo di aspirazione poi anche in quei sistemi la pompa serve solo piu per la mandata.. |
Quote:
se il sistema viene messo in tenuta la pompa si auto innesca poichè riesce a creare il vuoto nel tubo di aspirazione poi anche in quei sistemi la pompa serve solo piu per la mandata.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl