![]() |
allora in 140 litri mi sa che la co2 artigiananle è un pò poco....ti serve la bombola
ci sono 2 prodotti che fanno sta cosa che dici tu, almeno che io conosca, uno è in tabs (tipo la frizzina che citava il Boss #06 ) e l'altro è un piccolo impianto da mettere in acqua con una membrana semipermeabile, nel quale inserirai a spruzzi una sostanza che loro chiamano "co2 liquida" e che viene rilasciata gradualmente. Devi spruzzare sta cosa 1-2 volte al giorno. Risultato? una emerita ca@ata! servono solo a farti buttare soldi, tanto poi devi comprarti quello serio di impianto. In ogni caso sono progettati per volumi non superiori a 60 litri, e come da etichetta, non sono efficaci cone la normale co2 anche se molto più semplici e meno ingombranti. Io non li userei neanche in un 20l, ormai c'è la linea cristal della dennerle che è piccolissima e fatta apposta per gli acquari nano Per il 140l vai con bombola ricaricabile da 1 kg(o 500g usa e getta) e riduttore di pressione aquili a 2 manometri (su ebay l'ho pagato 44 euro spedito) |
allora in 140 litri mi sa che la co2 artigiananle è un pò poco....ti serve la bombola
ci sono 2 prodotti che fanno sta cosa che dici tu, almeno che io conosca, uno è in tabs (tipo la frizzina che citava il Boss #06 ) e l'altro è un piccolo impianto da mettere in acqua con una membrana semipermeabile, nel quale inserirai a spruzzi una sostanza che loro chiamano "co2 liquida" e che viene rilasciata gradualmente. Devi spruzzare sta cosa 1-2 volte al giorno. Risultato? una emerita ca@ata! servono solo a farti buttare soldi, tanto poi devi comprarti quello serio di impianto. In ogni caso sono progettati per volumi non superiori a 60 litri, e come da etichetta, non sono efficaci cone la normale co2 anche se molto più semplici e meno ingombranti. Io non li userei neanche in un 20l, ormai c'è la linea cristal della dennerle che è piccolissima e fatta apposta per gli acquari nano Per il 140l vai con bombola ricaricabile da 1 kg(o 500g usa e getta) e riduttore di pressione aquili a 2 manometri (su ebay l'ho pagato 44 euro spedito) |
quel prodotto della Azoo l'ho provato anche io
ma si sprecano solo soldi perchè finisce subito e gli effetti non si sono visti per niente..almeno nel mio acquario..eppure ho dosato correttamente come da etichetta Il problema delle bombole di CO2 è che costano tantino e ogni volta bisogna comunque sostituire o ricaricare la bombola e immagino che i costi ci sono.. che mi dite a riguardo? L'unico impiantino a bombola per piccoli acquari e poco costoso mi è parso quello della Tetra: la confezione viene una ventina d'euro |
quel prodotto della Azoo l'ho provato anche io
ma si sprecano solo soldi perchè finisce subito e gli effetti non si sono visti per niente..almeno nel mio acquario..eppure ho dosato correttamente come da etichetta Il problema delle bombole di CO2 è che costano tantino e ogni volta bisogna comunque sostituire o ricaricare la bombola e immagino che i costi ci sono.. che mi dite a riguardo? L'unico impiantino a bombola per piccoli acquari e poco costoso mi è parso quello della Tetra: la confezione viene una ventina d'euro |
Io ho provato il Tetra Co2 Optimat, ahimè, anch'io soldi buttati, per vasche piccole (come la mia) l'orrendo tubone verde non ci entra nemmeno nella colonna d'acqua... cioè devo metterlo in diagonale e con la membrana che sfiora la superficie.. sai che dispersione -_-'
Inoltre la membrana si ottura facilmente, soprattutto di diatomee (preferisco il legno di tino) Infine la bombolina da 11gr non è niente di che, e dura un mesetto circa... La Co2 gel ha risolto tutti i miei problemi, ma sottolineo: vasche piccole. (la mia è di 10 litri) |
Io ho provato il Tetra Co2 Optimat, ahimè, anch'io soldi buttati, per vasche piccole (come la mia) l'orrendo tubone verde non ci entra nemmeno nella colonna d'acqua... cioè devo metterlo in diagonale e con la membrana che sfiora la superficie.. sai che dispersione -_-'
Inoltre la membrana si ottura facilmente, soprattutto di diatomee (preferisco il legno di tino) Infine la bombolina da 11gr non è niente di che, e dura un mesetto circa... La Co2 gel ha risolto tutti i miei problemi, ma sottolineo: vasche piccole. (la mia è di 10 litri) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl