AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   ripulie la rocce dalle aiptasie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161127)

Perry 03-03-2009 18:58

perchè nelle rocce non ci sono solo aiptasie..ci sono molti "abitanti" che ci si rintanano..alzarla troppo potrebbe causarne la morte..io eviterei..

Perry 03-03-2009 18:58

perchè nelle rocce non ci sono solo aiptasie..ci sono molti "abitanti" che ci si rintanano..alzarla troppo potrebbe causarne la morte..io eviterei..

illo 03-03-2009 19:26

madmaxreef, ... se metti le rocce in acqua a 35/40 gradi secondo me muore tutto quello di buono che c'è dentro e fuori... meno le aiptasie... se proprio sei messo male cambia le rocce... sperando che su quelle nuove tu non abbia lo stesso problema.. #24 ... io cercherei di tenerle a bada con qualche punturetta ..

illo 03-03-2009 19:26

madmaxreef, ... se metti le rocce in acqua a 35/40 gradi secondo me muore tutto quello di buono che c'è dentro e fuori... meno le aiptasie... se proprio sei messo male cambia le rocce... sperando che su quelle nuove tu non abbia lo stesso problema.. #24 ... io cercherei di tenerle a bada con qualche punturetta ..

madmaxreef 03-03-2009 20:05

infatti anche prendendole nuove prima o poi il problema si ripresenta, solo l'acreystis me le teneva a bada ma poi quando le ha quasi finite di solito muore senza considerare poi se le mangia senza toccare i coralli
Perry, la fauna bentonica sarebbe un prezzo che potrei anche pagare se muoino le aiptasie, con qualche pezzeto di roccia nuova messa nel refugium penso che in un paio di mesi riavro tutta la fauna di prima
adesso provero a fare delle prove con qualche pezzo di roccia invaso dalle aiptasie e briareum mettendola a 35/40 gradi e vediiamo che succede

madmaxreef 03-03-2009 20:05

infatti anche prendendole nuove prima o poi il problema si ripresenta, solo l'acreystis me le teneva a bada ma poi quando le ha quasi finite di solito muore senza considerare poi se le mangia senza toccare i coralli
Perry, la fauna bentonica sarebbe un prezzo che potrei anche pagare se muoino le aiptasie, con qualche pezzeto di roccia nuova messa nel refugium penso che in un paio di mesi riavro tutta la fauna di prima
adesso provero a fare delle prove con qualche pezzo di roccia invaso dalle aiptasie e briareum mettendola a 35/40 gradi e vediiamo che succede

mr.enrich80 06-06-2009 16:59

e qui sono forte io, per debellare le aiptasie..indovina un pò..semplicissimo compra 2 o 3 wundermanni(gamberetti). Sono ottimi,io con loro ho risolto il problema aiptasie. riuscita al 100%

illo 06-06-2009 17:34

mr.enrich80, ... non è detto che con i wundermanni risolvi... anche loro quando assaggiano gli avanzi di mangime spesso e volentieri non le toccano più .. l'unica soluzione "sicura" sarebbero i nudibranco berghia... che per l'appunto mangiano SOLO aiptasie (in assenza di quelle muoiono)... MA in Italia è difficile trovarli e costano 1 botto...
P.S. : i miei wundermanni NON hanno mai toccato neanche 1 aiptasia... -28d# ...

alfgi72 06-06-2009 22:57

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef
infatti anche prendendole nuove prima o poi il problema si ripresenta, solo l'acreystis me le teneva a bada ma poi quando le ha quasi finite di solito muore senza considerare poi se le mangia senza toccare i coralli
Perry, la fauna bentonica sarebbe un prezzo che potrei anche pagare se muoino le aiptasie, con qualche pezzeto di roccia nuova messa nel refugium penso che in un paio di mesi riavro tutta la fauna di prima
adesso provero a fare delle prove con qualche pezzo di roccia invaso dalle aiptasie e briareum mettendola a 35/40 gradi e vediiamo che succede

Scusa Mad, io avevo lo stesso problema tuo, e ti assicuro che avevo
un allevamento su larga scala !!
Dopo aver provato di tutto (elimi-aitasia, juice, aceto) come ultima spiaggia sono ricorso al chelmon rostratus (o va bene anche il tomentosus) e devo dire che dopo più di 1 mese stanno quasi del tutto SCOMPARENDO ....tutte nello stomanco del caro chelmon !
Anche io era arrivato all'esasperata ipotesi di bollire le rocce !

Vutix 08-06-2009 18:53

madmaxreef, io ho risolto con il tomentosus #36#
magari non a tutti ha funzionato, ma come vedo che ne compare qualcuna se la pappa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries