AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Giusto rapporto watt/litro per inserimento calli/utricolaria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161092)

iFus 27-02-2009 19:50

comunque più che il rapporto w/l secondo me bisogna vedere l'altezza della vasca...è quella che determina l'illuminazione del fondo...

iFus 27-02-2009 19:50

comunque più che il rapporto w/l secondo me bisogna vedere l'altezza della vasca...è quella che determina l'illuminazione del fondo...

newcris1 28-02-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da iFus
comunque più che il rapporto w/l secondo me bisogna vedere l'altezza della vasca...è quella che determina l'illuminazione del fondo...

dovrei avere circa 45 cm netti come colonna d'acqua.

newcris1 28-02-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da iFus
comunque più che il rapporto w/l secondo me bisogna vedere l'altezza della vasca...è quella che determina l'illuminazione del fondo...

dovrei avere circa 45 cm netti come colonna d'acqua.

Federico Sibona 28-02-2009 16:55

newcris1, per l'Utricularia graminifolia prova a digitare Utricularia nella funzione Cerca nella prima riga della fascia azzurra di questa stessa pagina.
Ricordo che qualche utente l'aveva tenuta con successo. Tieni presente che è una pianta tutt'altro che facile da coltivare.

Federico Sibona 28-02-2009 16:55

newcris1, per l'Utricularia graminifolia prova a digitare Utricularia nella funzione Cerca nella prima riga della fascia azzurra di questa stessa pagina.
Ricordo che qualche utente l'aveva tenuta con successo. Tieni presente che è una pianta tutt'altro che facile da coltivare.

newcris1 02-03-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
newcris1, per l'Utricularia graminifolia prova a digitare Utricularia nella funzione Cerca nella prima riga della fascia azzurra di questa stessa pagina.
Ricordo che qualche utente l'aveva tenuta con successo. Tieni presente che è una pianta tutt'altro che facile da coltivare.

federico in che senso dici che l'utricolaria è difficile da coltivare? Oltre al porblema luce ci sono altre esigenze particolari da tenere in considerazione?

p.s. tra calli e utricolaria quale credi sia più difficile da coltivare????
grazieeeeeeeeeeeee

newcris1 02-03-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
newcris1, per l'Utricularia graminifolia prova a digitare Utricularia nella funzione Cerca nella prima riga della fascia azzurra di questa stessa pagina.
Ricordo che qualche utente l'aveva tenuta con successo. Tieni presente che è una pianta tutt'altro che facile da coltivare.

federico in che senso dici che l'utricolaria è difficile da coltivare? Oltre al porblema luce ci sono altre esigenze particolari da tenere in considerazione?

p.s. tra calli e utricolaria quale credi sia più difficile da coltivare????
grazieeeeeeeeeeeee


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09957 seconds with 13 queries