![]() |
Clemente, beato a te la mia i myrionema non se li fila x niente -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
|
A me hanno detto che la Dolabella può essere nutrita con Nori, Broccoli e addirittura (ma questa mi sembra fantozziana) con artemia liofilizzata.
|
clemente, io voglio provare a farla vivere...
ho già tenuto tale animale... che poi ho ucciso col trasloco... però era ancora viva senza alghe... era molto più "invisiible" però... sia perchè era dimagrita molto, sia perchè si vede che stava spesso ferma.... io vorrei provare con le alghe superiori... magari le mangia, ogni tanto potrei darle quelle del refugium... non so se le mangia... anzi ne approfitto per dire che cerco le alghette se qualcuno le ha :-)) :-)) |
Hehe io alla mia sono talmente affezionato che le ho dedicato una vaschetta,poi ho riempito un secchio di acqua della vasca e l'ho messo all'aperto con una retina sopra e ho inserito dei pezzettini di roccia sulle quali grazie al sole e alla qualità dell'acqua non proprio ottima crescono a volontà alghe.A giorni alterni metto nella vaschetta della dolabella una roccetta pelosa e lei in poco la ripulisce.
Così facendo sta benissimo :-)) |
clemente, -05 -05 -05 #13 cavolo... potrebbe davvero essere un'idea...
la vaschetta ci vuole abbastanza grande... almeno 2/3 rocce... quanto ci sta a "algarsi" una roccia? ma lo hai iniziato a fare da quanto? d'inverno come fai? riscaldatore? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl