AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   substrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16095)

bardock 26-09-2005 10:07

ok grazie per i vostri consigli.

e anche grazie ad aluni topic aperti qui nella sezione piante ho ripensato al substrato....

e credo che ne farò a meno... preferisco un sacchetto in più di ghiaia prchè ho notato che nel medio/lungo periodo poi nel caso volessi cambiare il layout delle piante verrebbe fuori un disastro con il terricio.

a questo punto credo mi sposterò sulle pasticche per il fondo...

ne avete da consigliarmi di buone?

ho visto che la dennerle fà una serie completa per l'inizio ma mi ha spaventato un po' il fatto che dice di cambiare frequentemente l'acqua per le prime 3 settimane...

io dovrei fare uno spostamento senza far maturare il filtro(sono già 6 mesi che gira con l'altro acquario) e quindi una coso molto veloce diciamo... queste pasticche possono arrecare danni o fastidi hai pesci?

faby 26-09-2005 20:45

be guarda... secondo me è melgio il substrato... ma cmq è questione di gusti e idee...

cmq se fai attenzione no si smonta nulla...

di pastiglie per il fondo... vediamo deponit in sfere della dennerle, oppure le fluorish tabs della sachem...

no non arrecano problemi ai pesci se rispetti le dosi consigliate...


ciao!

uffi 26-09-2005 23:34

... ricominciando da capo...neofita come ero presi il substrato tetra da 5kg e per il mio 100 litri c'è entrato pelo pelo ... quindi se è ti consiglio di prendere la confezione grande....

secondo...si per i risultati che vuoi ottenere (es. ludwigia) un buon substrato può aiutare moltissimo...il deponit mix sarebbe l'ideale...insieme ad una buona illuminazione e ad una buona linea di fertilizzazione...

io ho il substrato con sopra il ghiaietto...e se ci stai attenta non si mischia nulla...personalmente quoto con faby ... meglio il substrato che le pasticche (che sono più per "rinvigorire" il substrato + che fare da substrato...) poi son sempre idee personali....

se non ti va di mettere 2 cose nel fondo...c'è sempre l'akadama...dovrai combatterci un po ... io la sto per mettere in un 80 netti...nn ho esperienze personali ma ci provo! è terra per bonsai giapponese e non va ricoperta con niente (intendo con quarzo, ghiaietto sabbia ecc...)

bardock 26-09-2005 23:56

l'akadama la conosco.. già la uso per il mio bonsai.. il fatto è che il ghiaietto già lo ho preso(me ne sono innamorato appena lo ho visto).

uffi tu che hai avuto una esperienza diretta con il substrato della tetra come ti ci sei trovato?

uffi 27-09-2005 00:09

Quote:

uffi tu che hai avuto una esperienza diretta con il substrato della tetra come ti ci sei trovato
come già detto da neofita che ero lo presi...cmq mi ci son trovato davvero bene...coltivo una foresta e nessun problema riscontrato ... ottimo come qualità prezzo...anche se devo dire che in giro c'è robba migliore!

bardock 27-09-2005 00:14

beh mi hai rinquorato anche perchè è quella che costa meno e io sono un impiccato con i costi :)

come integratori al fondo cosa mi consigli?? Io per ora uso il tetraflora come fertilizzante liquido e mi ci trovo bene però vorrei prendere anche un fertilizzante in pastiglie anche per evitare le antiestetiche radici aeree.

uffi 27-09-2005 00:23

Quote:

prendere anche un fertilizzante in pastiglie anche per evitare le antiestetiche radici aeree.

che intendi con questo? ... le radici aeree continueranno ad esserci sempre....

una cosa...quando si parla di fertilizzanti si parla sempre di che piante vuoi metterci...il tetraflorena può anche andar bene per piante facili come microsorum, crypto, anubias...ma tu volevi tenere ludwigia, hygorphila ecc...

ripeto a tutti la stessa cosa...è inutile comprare un buon fertilizzante se non si può sfruttarlo al massimo con una adeguata illuminazione e un buon apporto di co2...

il tuo fertilizzante per piante esigenti come la ludwigia credo che non andrà bene... ma è inutile che spendi soldi per un buon fertilizzante (ada, seachem, dennerle, kent,....) se poi non modifichi il resto ... come dicie ale.com "la potenza è nulla senza il controllo" ... scusa di nuovo la citazione ma quando ce vo ce vo!

bardock 27-09-2005 00:29

capisco quello che vuoi dire.... comunque il mio rapparto w/l è all'incirca di 0.4 conosci un sito che mi permetta di sapere quali piante posso avere con questa illuminazione??

comunque sicuramente appena mi arriva l'acquario ricoprirò i suoi "reflettori" con uno strato di alluminio(quello da cucina ho sentito che va benissimo) in modo da sfruttare al meglio l'illuminazione che ho.

uffi 27-09-2005 00:33

Quote:

comunque sicuramente appena mi arriva l'acquario ricoprirò i suoi "reflettori
#24

se ha già i riflettori (come credo sicuramente avrà) mica devi ricoprire pure quelli!?!?!!?!!?

eccoti qua il sito...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
sbizzarrisciti tu! okkio sempre...+ piante + luce + co2 + fetilizzazione....tutto con un certo equilibrio e vedrai che andrà alla grande...se opti per piante non difficoltose...ti consiglio il fertilizzante dupla...nulla di eccezionale ma l'ho provato per un po di tempo...buon rapporto qualità prezzo! ma prendi la linea completa

bardock 27-09-2005 00:46

non so se lo conosci(ma penso proprio di si) l'acquario nuovo è un askoll ambiente 60 advance


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10579 seconds with 13 queries