AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   idea filtro per angolare consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160897)

Metalstorm 27-02-2009 14:51

dipende sempre dai pesci....comunque, 600 lt/h per me va bene

Metalstorm 27-02-2009 14:51

dipende sempre dai pesci....comunque, 600 lt/h per me va bene

Federico Sibona 27-02-2009 14:56

DTD73, personalmente resterei sui 3 scomparti, spiegami perchè ne vuoi 4.
Allora se numeriamo con 1/2/3/4 gli scomparti dall'ingresso acqua all'uscita, io farei 1/2/3 in cui il 2 è la fusione di 2 e 3, togliendo la paratia tra 2 e 3 del tuo disegno.
Quindi:
- 1° scomparto: l'acqua arriva da in basso e c'è il riscaldatore
- 2° scomparto: (12l), l'acqua arriva da sopra incontrando un paio di strati di lana di perlon ed una bella quantità di canolicchi.
- 3° scomparto: l'acqua arriva da sotto e c'è la pompa che la ributta in vasca.

Non so se il tre scomparti originale era già così, ma mi sembra la disposizione più razionale. Poi ovviamente i materiali filtranti possono variare con spugne, bioballs, siporax, ecc, ma l'impostazione degli scomparti, secondo me, dovrebbe essere quella, anche perchè la grande sezione dello scomparto dei materiali filtranti farebbe sì che la velocità di attraversamento dell'acqua sarebbe bassa facilitando l'insediamento ed il lavoro dei batteri utili e ritardando l'intasamento della parte meccanica (lana di perlon) ;-)
Oltretutto non mi pare razionale che nello scomparto pompa l'acqua arrivi dall'alto.
Se non ho ben interpretato il tuo filtro a 4 scomparti, dimmelo ;-)

Federico Sibona 27-02-2009 14:56

DTD73, personalmente resterei sui 3 scomparti, spiegami perchè ne vuoi 4.
Allora se numeriamo con 1/2/3/4 gli scomparti dall'ingresso acqua all'uscita, io farei 1/2/3 in cui il 2 è la fusione di 2 e 3, togliendo la paratia tra 2 e 3 del tuo disegno.
Quindi:
- 1° scomparto: l'acqua arriva da in basso e c'è il riscaldatore
- 2° scomparto: (12l), l'acqua arriva da sopra incontrando un paio di strati di lana di perlon ed una bella quantità di canolicchi.
- 3° scomparto: l'acqua arriva da sotto e c'è la pompa che la ributta in vasca.

Non so se il tre scomparti originale era già così, ma mi sembra la disposizione più razionale. Poi ovviamente i materiali filtranti possono variare con spugne, bioballs, siporax, ecc, ma l'impostazione degli scomparti, secondo me, dovrebbe essere quella, anche perchè la grande sezione dello scomparto dei materiali filtranti farebbe sì che la velocità di attraversamento dell'acqua sarebbe bassa facilitando l'insediamento ed il lavoro dei batteri utili e ritardando l'intasamento della parte meccanica (lana di perlon) ;-)
Oltretutto non mi pare razionale che nello scomparto pompa l'acqua arrivi dall'alto.
Se non ho ben interpretato il tuo filtro a 4 scomparti, dimmelo ;-)

DTD73 27-02-2009 17:12

ok
 
hai ragione io avvo fatto i 4 acomparti in modo che l'acqua girasse piu' volte
sinceramente ne avrei voluti fare anche di piu', comunque la tua idea mi piace, quindi tu nel 1° metti solo il riscaldaotre senza nulla ?non e' un po sprecato 6l per solo il riscaldatore? a quel punto mi convieve stringerlo un po e dare piu' spazio al 2° e poi nel 3°visto che l'acqua arriva da sotto metterei ancora canolicchi o bioball poi un a spugna media poi una fine e sopra appoggerei la pompa
che pompa mi consigli marca,modello,portata ?
all'uscita della pompa volevo collegare un tudo forato lungo tutta la parete filtro (44cm ) tipo effetto pioggia ma sommerso

grazie 1000 Daniele

p.s. i pesci saranno endler, coridoras, otociclus, redscerry, neon .

DTD73 27-02-2009 17:12

ok
 
hai ragione io avvo fatto i 4 acomparti in modo che l'acqua girasse piu' volte
sinceramente ne avrei voluti fare anche di piu', comunque la tua idea mi piace, quindi tu nel 1° metti solo il riscaldaotre senza nulla ?non e' un po sprecato 6l per solo il riscaldatore? a quel punto mi convieve stringerlo un po e dare piu' spazio al 2° e poi nel 3°visto che l'acqua arriva da sotto metterei ancora canolicchi o bioball poi un a spugna media poi una fine e sopra appoggerei la pompa
che pompa mi consigli marca,modello,portata ?
all'uscita della pompa volevo collegare un tudo forato lungo tutta la parete filtro (44cm ) tipo effetto pioggia ma sommerso

grazie 1000 Daniele

p.s. i pesci saranno endler, coridoras, otociclus, redscerry, neon .

Metalstorm 27-02-2009 17:48

Quote:

non e' un po sprecato 6l per solo il riscaldatore? a quel punto mi convieve stringerlo un po e dare piu' spazio al 2°
io stringerei tutto il filtro, lo vedo esagerato per un 110lt

Metalstorm 27-02-2009 17:48

Quote:

non e' un po sprecato 6l per solo il riscaldatore? a quel punto mi convieve stringerlo un po e dare piu' spazio al 2°
io stringerei tutto il filtro, lo vedo esagerato per un 110lt

Duilio 27-02-2009 20:01

Quote:

io stringerei tutto il filtro, lo vedo esagerato per un 110lt
Secondo me un filtro biologico non è mai sprecato! è più è capace meglio è, in quanto rallentala velocità dell'acqua aumentandone la capacità filtrante biologica!!!

Duilio 27-02-2009 20:01

Quote:

io stringerei tutto il filtro, lo vedo esagerato per un 110lt
Secondo me un filtro biologico non è mai sprecato! è più è capace meglio è, in quanto rallentala velocità dell'acqua aumentandone la capacità filtrante biologica!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09710 seconds with 13 queries