AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Problema con il fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160871)

livia 26-02-2009 01:52

Bollirla non serve...se la sabbia è calcarea non esiste soluzione se non cambiarla e ricominciare da capo...

livia 26-02-2009 01:52

Bollirla non serve...se la sabbia è calcarea non esiste soluzione se non cambiarla e ricominciare da capo...

lucarini87 26-02-2009 10:12

ma la sabbia non è calcarea...si è solo depositato un po di calcio forse avendo esagerato un po con la somministrazione di ferro.

lucarini87 26-02-2009 10:12

ma la sabbia non è calcarea...si è solo depositato un po di calcio forse avendo esagerato un po con la somministrazione di ferro.

mestesso 26-02-2009 10:31

#24 #24 #24

scusa se prendi un po di sabbia e la testi con il viacal "frigge"???

se è così è la sabbia ad essere calcarea..
non fidarti delle diciture sulle buste o confezioni varie..anche il policromo (notoriamente calcareo)sulla sua confezione riporta la dicitura opposta ;-)

mestesso 26-02-2009 10:31

#24 #24 #24

scusa se prendi un po di sabbia e la testi con il viacal "frigge"???

se è così è la sabbia ad essere calcarea..
non fidarti delle diciture sulle buste o confezioni varie..anche il policromo (notoriamente calcareo)sulla sua confezione riporta la dicitura opposta ;-)

ilVanni 26-02-2009 11:00

Perché dovrebbe essere precipitato carbonato di calcio fertilizzando col ferro?
In ogni caso se il rilascio di carbonati fosse dovuto solo alla presenza del precipitato, dopo qualche cambio con acqua di RO il problema dovrebbe rientrare (non appena tutti i carbonati precipitati sono tornati in soluzione).
Se invece è la sabbia stessa composta da carbonati generici dovresti (solo IN TEORIA mi raccomando!) rimuovere la sabbia e tenerla a bagno in un acido finché i carbonati, divenuti bicarbonati per il PH acido, non vanno in soluzione e vengono finalmente rimossi dalla sabbia (se fosse TUTTA carbonato la vedresti sciogliersi e scomparire).
Ovviamente faresti molto prima, a quel punto, a sostituirla direttamente con una sabbia "sicura".

ilVanni 26-02-2009 11:00

Perché dovrebbe essere precipitato carbonato di calcio fertilizzando col ferro?
In ogni caso se il rilascio di carbonati fosse dovuto solo alla presenza del precipitato, dopo qualche cambio con acqua di RO il problema dovrebbe rientrare (non appena tutti i carbonati precipitati sono tornati in soluzione).
Se invece è la sabbia stessa composta da carbonati generici dovresti (solo IN TEORIA mi raccomando!) rimuovere la sabbia e tenerla a bagno in un acido finché i carbonati, divenuti bicarbonati per il PH acido, non vanno in soluzione e vengono finalmente rimossi dalla sabbia (se fosse TUTTA carbonato la vedresti sciogliersi e scomparire).
Ovviamente faresti molto prima, a quel punto, a sostituirla direttamente con una sabbia "sicura".

lucarini87 26-02-2009 13:08

si col viakal frigge....leggendo su internet ho letto che se c'è troppo ferro precipitano i carbonati boh -28d# .comunque ora c'ho messo la torba e la tengo 2-3 giorni poi se non scende il kh allora cambio la sabbia.

lucarini87 26-02-2009 13:08

si col viakal frigge....leggendo su internet ho letto che se c'è troppo ferro precipitano i carbonati boh -28d# .comunque ora c'ho messo la torba e la tengo 2-3 giorni poi se non scende il kh allora cambio la sabbia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10105 seconds with 13 queries