![]() |
Perchè quello esterno ha una portata di 400L ora ed è dimensionato per acquari fino a 90L. Mi sembra che il volume filtrante sia di 3,2 Litri.
Il rio 125, clacolando i 4 L di power sand e i 18 di aqua soil, al netto dovrebbe stare sui 100. Non vorrei essere sottodimensionato come filtraggio e poi staccare i filtri juwel è una rogna; sono incollati ai vetri. E' pur vero che metterò solo caridine, 7 o 8, e un branchetto, 10 o 15 esemplarei, monospecie ancora da decidere durante la maturazione. |
Perchè quello esterno ha una portata di 400L ora ed è dimensionato per acquari fino a 90L. Mi sembra che il volume filtrante sia di 3,2 Litri.
Il rio 125, clacolando i 4 L di power sand e i 18 di aqua soil, al netto dovrebbe stare sui 100. Non vorrei essere sottodimensionato come filtraggio e poi staccare i filtri juwel è una rogna; sono incollati ai vetri. E' pur vero che metterò solo caridine, 7 o 8, e un branchetto, 10 o 15 esemplarei, monospecie ancora da decidere durante la maturazione. |
Secondo me la disposizione delle pietre non ha nessun senso, nei giardini Zen la disposizione segue determinate regole per ricreare l'armonia naturale, l'ordine per creare il disordine.
Gli acquari Zen si rifanno allo stesso concetto, questo articolo magari può chiarirti un po' le idee http://www.adaeuro.com/images/Pubblicazioni/104_ADA.pdf |
Secondo me la disposizione delle pietre non ha nessun senso, nei giardini Zen la disposizione segue determinate regole per ricreare l'armonia naturale, l'ordine per creare il disordine.
Gli acquari Zen si rifanno allo stesso concetto, questo articolo magari può chiarirti un po' le idee http://www.adaeuro.com/images/Pubblicazioni/104_ADA.pdf |
Per la disposizione delle rocce ho seguito l'articolo che citi, in particolare ho cercato di dare lo stesso orientamento alle venature delle rocce e poi ho seguito quello che l'occhio mi suggeriva.
Grazie comunque del contributo ;-) Ho avvicinato i 2 gruppi di rocce come suggeritomi. Ieri sera ho piantumato e riempito la vasca. Ho impiegato 1 ora solo per la calli. Ho terminato il lavoro all'una e 30. #17 Ho collegato l'elettrovalvola della CO2 al timer delle luci perché il PH controller segnava PH 6,7 nonostante abbai usato 35 L di osmosi e 65 L di acqua di rubinetto che a Roma ha PH 8 e KH e GH a 14. Io vorrei rimanere su un PH 6,8 o 6,9 per non far cedere troppi sali alle roccie ada che sono calcaree. Porterò il valore del PH ai livelli desiderati con i cambi ogni 3 giorni previsti in fase di avviamento. Comunque l'unica cosa buona di aver mantenuto il filtro interno è che l'ho utilizzato per riempire la vasca senza alzare polvere. Viposto alcune foto... |
Per la disposizione delle rocce ho seguito l'articolo che citi, in particolare ho cercato di dare lo stesso orientamento alle venature delle rocce e poi ho seguito quello che l'occhio mi suggeriva.
Grazie comunque del contributo ;-) Ho avvicinato i 2 gruppi di rocce come suggeritomi. Ieri sera ho piantumato e riempito la vasca. Ho impiegato 1 ora solo per la calli. Ho terminato il lavoro all'una e 30. #17 Ho collegato l'elettrovalvola della CO2 al timer delle luci perché il PH controller segnava PH 6,7 nonostante abbai usato 35 L di osmosi e 65 L di acqua di rubinetto che a Roma ha PH 8 e KH e GH a 14. Io vorrei rimanere su un PH 6,8 o 6,9 per non far cedere troppi sali alle roccie ada che sono calcaree. Porterò il valore del PH ai livelli desiderati con i cambi ogni 3 giorni previsti in fase di avviamento. Comunque l'unica cosa buona di aver mantenuto il filtro interno è che l'ho utilizzato per riempire la vasca senza alzare polvere. Viposto alcune foto... |
Premesso che alla fine l'importante è che piante e pesci stiano bene e che la vasca piaccia a te, secondo me avresti dovuto riflettere maggiormente sulla disposizione delle rocce. Con sole 3 rocce ed un piccolo acquario secondo me sarebbe stato melgio cercare di costruire un unico gruppo.
Ok la Blyxa e la Calli ma come terza pianta io avrei messo dell'eleocharis di sfondo, Pogo e soprattutto Rotala (mi sembra) sulla dx sono fruori luogo. Tienici aggiornati. |
Premesso che alla fine l'importante è che piante e pesci stiano bene e che la vasca piaccia a te, secondo me avresti dovuto riflettere maggiormente sulla disposizione delle rocce. Con sole 3 rocce ed un piccolo acquario secondo me sarebbe stato melgio cercare di costruire un unico gruppo.
Ok la Blyxa e la Calli ma come terza pianta io avrei messo dell'eleocharis di sfondo, Pogo e soprattutto Rotala (mi sembra) sulla dx sono fruori luogo. Tienici aggiornati. |
Grazie dei contributi balocco
Si la pogo non mi piace in questo layout #36# La regalo a mio cognato e la sostituisco con l'eleocharis che oggi vado a prendere (ma quale l'Eleocharis acicularis? o l'Eleocharis vivipara?) Ti do ragione anche sulla rotola #36# , ma per il momento la tengo per vedere se riesco a mascherare un po il filtro. Se non dovesse andare che ne dici se la sostituisco con dell'Hemianthus micranthemoides ? Ieri ho effettuato i primi test e la situazione è questa: PH: 6.0 (Ph controller) KH: 3 GH: 8 NO2: 0.05 NO3: 0.50 (l'aqua soli spara) PO4: <0.2 Oggi farò il primo cambio di 30l con 2/3 rubinetto e 1/3 osmosi per lavare un po il fondo e abbassare gli NO3. Vi posto le foto a 24 ore dall'allestimento |
Grazie dei contributi balocco
Si la pogo non mi piace in questo layout #36# La regalo a mio cognato e la sostituisco con l'eleocharis che oggi vado a prendere (ma quale l'Eleocharis acicularis? o l'Eleocharis vivipara?) Ti do ragione anche sulla rotola #36# , ma per il momento la tengo per vedere se riesco a mascherare un po il filtro. Se non dovesse andare che ne dici se la sostituisco con dell'Hemianthus micranthemoides ? Ieri ho effettuato i primi test e la situazione è questa: PH: 6.0 (Ph controller) KH: 3 GH: 8 NO2: 0.05 NO3: 0.50 (l'aqua soli spara) PO4: <0.2 Oggi farò il primo cambio di 30l con 2/3 rubinetto e 1/3 osmosi per lavare un po il fondo e abbassare gli NO3. Vi posto le foto a 24 ore dall'allestimento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl