![]() |
grazie della dritta , che colorazione mi consigli?
|
grazie della dritta , che colorazione mi consigli?
|
la 24watt direi di prenderla 940....quindi serie 9, per 4.000°K....prendi una Osram o Philips in qualsiasi negozio di illuminotecnica....costo approssimativo 10€
la 39 watt non la fanno in serie 9.....prendi una comune 865.....quindi serie 8, per 6.500°K....sempre nei negozi di illuminotecnica ben forniti.....costo approssimativo 5€ di che zona di Roma sei? #24 ti prego di NON utilizzare le T8 da 25watt, che ti costringerebbero ad utilizzare escusivamente lampade ad uso acquariofilo, con i costi che conosciamo.....oltretutto la vecchia tecnologia T8 è sorpassata....... #07 |
la 24watt direi di prenderla 940....quindi serie 9, per 4.000°K....prendi una Osram o Philips in qualsiasi negozio di illuminotecnica....costo approssimativo 10€
la 39 watt non la fanno in serie 9.....prendi una comune 865.....quindi serie 8, per 6.500°K....sempre nei negozi di illuminotecnica ben forniti.....costo approssimativo 5€ di che zona di Roma sei? #24 ti prego di NON utilizzare le T8 da 25watt, che ti costringerebbero ad utilizzare escusivamente lampade ad uso acquariofilo, con i costi che conosciamo.....oltretutto la vecchia tecnologia T8 è sorpassata....... #07 |
Sono della provincai di Varese e sto trovando difficolta a trovare le lampade che mi hai consiglaito a meno di 15€
conosci qualche sito che le vende online ? grazie Daniele |
Sono della provincai di Varese e sto trovando difficolta a trovare le lampade che mi hai consiglaito a meno di 15€
conosci qualche sito che le vende online ? grazie Daniele |
lacasadellelampadine
|
lacasadellelampadine
|
ok
Ho aggiornato il disegno della vasca con le dimensioni del vano luci, adesso e diviso in due nel vano da 18cm andavano le lampade e in quello da 13 andavano i reattori io adesso volevo unire il tutto e fare una plafoniera unica e i reattori le metto in una scatoletta nel mobile
e siccome il 39watt non mi sta perche' troppo lungo volevo sapere un'alternativa : non ho problemi di dover avere gli attacchi a tenuta stagna perche' ho deciso di creare una plafoniera a tenuta stagna dove inserire le lampade volevo sapere se potevo utilizzare anche lampate a basso consumo o lampade PL che sono piu' corte tipo utilizzare 4 lampate PL a due a due opposte, se ho capito bene l'importante e' avere davanti icirca 39W(volendo 2 PL da 18/20W) 6500°K e dietro i 24W (2 PL da 12/15W) )4000°K grazie Daniele P.S. mi potete anche spiegare la differenza tra la serie 8** e la serie 9** e tra i 4000°K e i 6500°K cioe' in base a cosa si scelgono quei valori? |
ok
Ho aggiornato il disegno della vasca con le dimensioni del vano luci, adesso e diviso in due nel vano da 18cm andavano le lampade e in quello da 13 andavano i reattori io adesso volevo unire il tutto e fare una plafoniera unica e i reattori le metto in una scatoletta nel mobile
e siccome il 39watt non mi sta perche' troppo lungo volevo sapere un'alternativa : non ho problemi di dover avere gli attacchi a tenuta stagna perche' ho deciso di creare una plafoniera a tenuta stagna dove inserire le lampade volevo sapere se potevo utilizzare anche lampate a basso consumo o lampade PL che sono piu' corte tipo utilizzare 4 lampate PL a due a due opposte, se ho capito bene l'importante e' avere davanti icirca 39W(volendo 2 PL da 18/20W) 6500°K e dietro i 24W (2 PL da 12/15W) )4000°K grazie Daniele P.S. mi potete anche spiegare la differenza tra la serie 8** e la serie 9** e tra i 4000°K e i 6500°K cioe' in base a cosa si scelgono quei valori? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl