![]() |
Anche i miei neon, mi pare ke erano quelli.
Penso che una pl tra i due neon sia la soluzione migliore, anche esteticamente. La differenza tra t5 e t8? Penso solo il diametro in rapporto alle potenze. |
La cosa interessa anche me, ho scritto un post in fai da te, ma la soluzione che penso di adottare è banale: centralina per t8 esternamente all'acquario, cavo fino al coperchio (sulla sinistra, dietro c'è già il buco), le cuffie stagne passano dal foro del vano cavi, il filo tra le cuffie lo posso nascondere facendolo passare dietro alla plastica bianca nel lato in cui si solleva, non al centro quindi, e il neon lo tengo con 3 facette autobloccanti trasparenti, senza sostegni al coperchio.
Alla centralina applico un timer e così è completo. Costo: un po' meno di 50€, parecchio di meno se si usa un ballast anzichè la centralina, ancora meno se le cuffie stagne le fate secondo il progetto negli articoli del fai da te, e si arriva a 0,5 w/l (18w+18w+15 sarebbe quello da aggiungere) Se pensate sia meglio e più economico buttarsi sulle compatte spiegatemi per bene cosa serve, i costi e i benefici! Sto decidendo in questi giorni, quindi altri pareri fanno sempre comodo! |
Ah, mi confermate che neon c'erano in dotazione? A me una è un'aquerelle, l'altra non si legge! E' tutta sgrattugiata la scritta!
|
Confermo le lampade che ho già scritto...
Ma non è meglio aggiungere altri due neon ed affiancarli a quelli già esistemti con delle fascette? |
io sul cayman 80
monto una acuarelle tld 18watt/89 una philips tld 18watt/54 per cosa stanno quei numeri 89 e 54? volevo aggiungere un neon da 30 watt per arrivate ad 0,6 watt per litro(per coltivare le piante rosse) pero nn so che tipo di lampada mi potete dare consigli??? poi volevo aggiungere un neon blu per la lucce notturna, ma da quanti watt???? #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 grazie in anticipo |
ho senti dire bene delle osram 840 o 940 qual'e meglio? vanno bene al mio caso?
|
Al mio cayman 110 ho aggiunto due neon da 18 watt che avevo nel precedente acquario.
Per l'installazione ho montato i portalampada a tenuta stagna della visi-lux con piccole viti al coperchio, entrambe le lampade sono collegate ad una centralina esterna con un timer. Con questo coperchio è possibile aggiungere anche 2 lampade da 30 watt, non appena le finanze me lo permetteranno aumenterò i watt. #36# Attualmente ho due neon da 30 watt (philips TLD 865-840)e due da 18 watt (philips TLD 865-840). |
Io ho madificato il cayman 60 così. http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp0781_164.jpg
|
Ho aggiunto un pl da 24W. Il vantaggio oltre alla semplicità è che consente di avere un wattaggio molto alto grazie alla compattezza delle pl.
Se cercate ci dovrebbe essere un post con una descrizione un pò più dettagliata. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl