AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   rubinetto a monte dell'impianto a osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160657)

Paolo Piccinelli 25-02-2009 10:21

quoto, è sufficiente il rubinetto a monte unito all'accortezza di lasciare l'uscita dei tubicini in alto ;-)

Paolo Piccinelli 25-02-2009 10:21

quoto, è sufficiente il rubinetto a monte unito all'accortezza di lasciare l'uscita dei tubicini in alto ;-)

Stefano s 25-02-2009 13:47

si si ... ma se ci serve il rubinetto x altri usi .... dobbiamo necessariamnte in quel caso comperare un raccordo con 2 uscite.. una x ll'impianto .. e l'altra ad esempio x la lavatrice ....

mettere un'altro rubinetto sul tubicino di ingresso dell'impianto non lo consiglio.. non reggerebbe alla pressione ... (ma non credo che intendevate questo) ;-) ;-)

Stefano s 25-02-2009 13:47

si si ... ma se ci serve il rubinetto x altri usi .... dobbiamo necessariamnte in quel caso comperare un raccordo con 2 uscite.. una x ll'impianto .. e l'altra ad esempio x la lavatrice ....

mettere un'altro rubinetto sul tubicino di ingresso dell'impianto non lo consiglio.. non reggerebbe alla pressione ... (ma non credo che intendevate questo) ;-) ;-)

pin76 25-02-2009 21:21

ok quindi rubinetto chiuso,tubicini piu' in alto della membrana.

Quando chiudo il rubinetto che ho prima dell'impianto(Ho messo una t da 3\4 dopo il rubinetto della lavatrice,con varie riduzioni,fino a mettere un'altro rubinetto.)un po di acqua uscira' ugualmente giusto??

pin76 25-02-2009 21:21

ok quindi rubinetto chiuso,tubicini piu' in alto della membrana.

Quando chiudo il rubinetto che ho prima dell'impianto(Ho messo una t da 3\4 dopo il rubinetto della lavatrice,con varie riduzioni,fino a mettere un'altro rubinetto.)un po di acqua uscira' ugualmente giusto??

pin76 25-02-2009 23:24

allora ,ho fatto funzionare l'impianto per due ore(come da istruzioni).
dopodiche' ho prelevato un campione di acqua ,l'ho testato con test liquidi askool,non riesco a misurare il kh,nel senso che non vira dal blu all'arancione,tende dopo circa 4 gocce a essere appena arancione.

Non contento,ho rifatto il test con meta' acqua osmosi e meta' acqua rubinetto(per vedere la virata del colore),e dopo 13 gocce ho misurato kh 6,5,sapendo che l'acqua di rete ha kh 13,posso dire che l'impianto funziona a dovere??quale misurazione prendo come riferimento??

pin76 25-02-2009 23:24

allora ,ho fatto funzionare l'impianto per due ore(come da istruzioni).
dopodiche' ho prelevato un campione di acqua ,l'ho testato con test liquidi askool,non riesco a misurare il kh,nel senso che non vira dal blu all'arancione,tende dopo circa 4 gocce a essere appena arancione.

Non contento,ho rifatto il test con meta' acqua osmosi e meta' acqua rubinetto(per vedere la virata del colore),e dopo 13 gocce ho misurato kh 6,5,sapendo che l'acqua di rete ha kh 13,posso dire che l'impianto funziona a dovere??quale misurazione prendo come riferimento??

Stefano s 26-02-2009 00:31

per essere ottimo il kh deve essere 0...
ti consiglio dopo un po di litri prodotti di rifare i test !!

Stefano s 26-02-2009 00:31

per essere ottimo il kh deve essere 0...
ti consiglio dopo un po di litri prodotti di rifare i test !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08382 seconds with 13 queries