![]() |
Si! L'acqua la prende dal fondo ma la velocità dell'acqua è la medesima che hai in superfice dove vi è la lana di perlon. Magari avresti avuto problemi di risucchio se la pompa fosse stata attaccata ai cannolicchi.
Cosa intendi per spostando?? La vasca da quanto è avviata? Ciao |
Si! L'acqua la prende dal fondo ma la velocità dell'acqua è la medesima che hai in superfice dove vi è la lana di perlon. Magari avresti avuto problemi di risucchio se la pompa fosse stata attaccata ai cannolicchi.
Cosa intendi per spostando?? La vasca da quanto è avviata? Ciao |
Ho spostato la configurazione dei materiali interni...
Oltre alle classiche spugne ho aggiunto siporax.... 2 mesi |
Ho spostato la configurazione dei materiali interni...
Oltre alle classiche spugne ho aggiunto siporax.... 2 mesi |
Se i materiali che erano presenti nel filtro non li hai lavati e privati della massa batterica che si era creata non dovresti aver avuto problemi.
Anche io ho messo i cannolicchi sotto a tutto dopo circa un anno che avevo avviato la vasca. Ho ottenuto un grande miglioramento. Il flusso nel filtro si è rallentato con un conseguente migliore filtraggio biologico. Tieni controllati i valori e dagli tempo di assestarsi. Vedrai che sicuramente noterai un miglioramento.... ;-) |
Se i materiali che erano presenti nel filtro non li hai lavati e privati della massa batterica che si era creata non dovresti aver avuto problemi.
Anche io ho messo i cannolicchi sotto a tutto dopo circa un anno che avevo avviato la vasca. Ho ottenuto un grande miglioramento. Il flusso nel filtro si è rallentato con un conseguente migliore filtraggio biologico. Tieni controllati i valori e dagli tempo di assestarsi. Vedrai che sicuramente noterai un miglioramento.... ;-) |
Si ma ragazzi,nonostante i batteri sembrano aver colonizzato sia cannolicchi che spugne,sono circa tre giorni che rilevo valori un pò altini di no2 e no3...
Ho cambiato l'acqua e inserito nitrati stop,ma ancora nessun miglioramento... Che faccio? Gli NO2 sono a circa 0,05 mg/l Gli NO3 invece a 50 mg/l ??????????????????????????????? |
Si ma ragazzi,nonostante i batteri sembrano aver colonizzato sia cannolicchi che spugne,sono circa tre giorni che rilevo valori un pò altini di no2 e no3...
Ho cambiato l'acqua e inserito nitrati stop,ma ancora nessun miglioramento... Che faccio? Gli NO2 sono a circa 0,05 mg/l Gli NO3 invece a 50 mg/l ??????????????????????????????? |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl