![]() |
Ciao a tutti! Ho una coppia di ramirezi che vorrei far riprodurre. Sono in un acquario di 100 l dove stanno benissimo ma dove purtroppo ci sono altri pesci che mangerebbero le loro uova all'istante. Ho però un acquario di 30 l che vorrei usare per farli riprodurre. Visto che non li vorrei far stare troppo nel 30 l vorrei sapere se è possibile riconoscere il momento in cui la femmina sta per deporre le uova per spostarli all'ultimo momento e quali sono i valori dell'acqua ideali per la schiusa delle uova! Grazie a tutti!
|
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore. Le domande sono: 1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..) 2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon. 3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti? Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-)) |
Ciao a tutti sono nuovo e so che probabilmente questa è un argomento trito e ritrito ma avrei qualche domanda da farvi dato che sarete sicuramente più esperti di me,ma andiamo con ordine:
Ho un acquario da 40 litri(Tenerif55 della Askoll,vecchiotto lo so -28d# ) del tutto originale,ho messo uno strato di fertilizzante,ghiaia fine e 4 piante (due grandi e due piccole),il mio obbiettivo finale è creare una vasca dove gli inquilini principali siano i Ram(e la loro riproduzione)e magari aggiungere qualche altro pesce per dare un pò di colore. Le domande sono: 1 Cosa devo aggiungere per far sentire i ram a loro agio?( pietre di forme specifiche,legno fossile etc..) 2Come coinquilini avevo pensato a 1-2 pulitori(non so quali di preciso) e un gruppetto di 10-15 neon. 3Quali sono i valori dell'acqua per far vivere il più a lungo possibile questi stupendi pescetti? Voi cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte... :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
scusate ma allego due foto di ram che ho per l' identificazione
dovrebbero essere una coppia ma quella che dovrebbe essere la femmina scaccia e rincorre il possibile maschio.... insomma dal comportamento sembrerebbero due dello stesso sesso. sapreste fare luce sulla questione??? grazie davvero foto femmina!!! |
scusate ma allego due foto di ram che ho per l' identificazione
dovrebbero essere una coppia ma quella che dovrebbe essere la femmina scaccia e rincorre il possibile maschio.... insomma dal comportamento sembrerebbero due dello stesso sesso. sapreste fare luce sulla questione??? grazie davvero foto femmina!!! |
|
maschio!!!
|
Per me sono due femmine. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl