![]() |
aH...I 2 TEST PERMANENTI che ho sono : uno Dupla e uno Askoll.
L'ho lasciato per 3 giorni in acqua, ma nulla. Oggi ho rifatto il test con nuove gocce ...ma nulla. E pensare che negli acquari ADA si pompa al massimo la CO2 con 60 bolle al minuto. Si...con la differenza che quelli sono giardini, il mio un semplice acquario con qualche pianta #06 |
aH...I 2 TEST PERMANENTI che ho sono : uno Dupla e uno Askoll.
L'ho lasciato per 3 giorni in acqua, ma nulla. Oggi ho rifatto il test con nuove gocce ...ma nulla. E pensare che negli acquari ADA si pompa al massimo la CO2 con 60 bolle al minuto. Si...con la differenza che quelli sono giardini, il mio un semplice acquario con qualche pianta #06 |
I test permanenti non sono tanto affidabili...
Hai pensato di cambiare diffusore con uno più efficiente? Cerca quello della hydor o della ferplast... Se hai troppo movimento superficiale riducilo mettendo la mandata del filtro un paio di cm sotto il livello dell'acqua. |
I test permanenti non sono tanto affidabili...
Hai pensato di cambiare diffusore con uno più efficiente? Cerca quello della hydor o della ferplast... Se hai troppo movimento superficiale riducilo mettendo la mandata del filtro un paio di cm sotto il livello dell'acqua. |
adesso il test ha lievemente cambiato tonalità chissa forse qualcosa sta cambiando!"!"!"!"!"!"
|
adesso il test ha lievemente cambiato tonalità chissa forse qualcosa sta cambiando!"!"!"!"!"!"
|
Quote:
Il filtro è interno juwel. Il tubo di mandata è perciò già qualche cm sotto il livello dell'acqua. Ho ridotto al minimo il movimento superficiale. Il getto ora è quasi orizzontale. Inzomma...la CO2 è una bufala, oppure sbaglio qualcosa di cui non mi rendo conto. O infine dovrei portare le bolle a 60/minuto. Non male per un 120 litri lordi solo un po' piantumato. |
Quote:
Il filtro è interno juwel. Il tubo di mandata è perciò già qualche cm sotto il livello dell'acqua. Ho ridotto al minimo il movimento superficiale. Il getto ora è quasi orizzontale. Inzomma...la CO2 è una bufala, oppure sbaglio qualcosa di cui non mi rendo conto. O infine dovrei portare le bolle a 60/minuto. Non male per un 120 litri lordi solo un po' piantumato. |
Fai delle prove, sposta il diffusore in diverse parti dell'acquario e controlla i valori. Secondo me è un problema di efficienza del diffusore, io metterei uno di quelli che ti ho citato sopra oppure un flipper. Se provi a portare il kh a 4 useresti meno co2 per portare il ph al valore che desideri. Guarda questa tabella. http://www.dennerle.com/hg07ug07.htm
|
Fai delle prove, sposta il diffusore in diverse parti dell'acquario e controlla i valori. Secondo me è un problema di efficienza del diffusore, io metterei uno di quelli che ti ho citato sopra oppure un flipper. Se provi a portare il kh a 4 useresti meno co2 per portare il ph al valore che desideri. Guarda questa tabella. http://www.dennerle.com/hg07ug07.htm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl