![]() |
Va bhe dai... in che senso non usare l'acqua d'osmosi??? la mia acqua del rubinetto ha no3 a 30... per abbassarla nn mi conviene usare solo quella??? Comunque non preoccupatevi, non fertilizzo se non in minima parte!
Per la scolparsa dei gamberi ho risolto: qualche girno fa mi si era bloccato il filtro e loro erando andati dentro per l'unica parte ancora senza calza: la pompa da dove esce l'acqua... quindi avevo circa 10 gamberi ancora vivi e 5-6 sfracellati dalle pale del motorino:( che dispiacere cavolo...:( adesso ho messo anche li la calza.... speriamo che sta cavolo di rirpoduzione inizi a decollare :( |
Va bhe dai... in che senso non usare l'acqua d'osmosi??? la mia acqua del rubinetto ha no3 a 30... per abbassarla nn mi conviene usare solo quella??? Comunque non preoccupatevi, non fertilizzo se non in minima parte!
Per la scolparsa dei gamberi ho risolto: qualche girno fa mi si era bloccato il filtro e loro erando andati dentro per l'unica parte ancora senza calza: la pompa da dove esce l'acqua... quindi avevo circa 10 gamberi ancora vivi e 5-6 sfracellati dalle pale del motorino:( che dispiacere cavolo...:( adesso ho messo anche li la calza.... speriamo che sta cavolo di rirpoduzione inizi a decollare :( |
Quote:
la concentrazione salina nell'acqua dove allevi i tuoi animali (acquatici) è molto importante, se l'abbassi troppo gli animali non riescono neanche a crescere ciao |
Quote:
la concentrazione salina nell'acqua dove allevi i tuoi animali (acquatici) è molto importante, se l'abbassi troppo gli animali non riescono neanche a crescere ciao |
grazie mille.... sarà fatto ;) speriamo di riuscire.... cmq ci sono altir modi per abbassare gli no3???
per i gamberi che scomparivano so risolto: a volte quando salta la corrente entrano da dove esce solitamente l'acqua... e poi si frullavano nel filtro..:( che brutte morti.... va bhe almeno ho risolto e posso evitargli la morte ;) grazie ancora dei consigli |
grazie mille.... sarà fatto ;) speriamo di riuscire.... cmq ci sono altir modi per abbassare gli no3???
per i gamberi che scomparivano so risolto: a volte quando salta la corrente entrano da dove esce solitamente l'acqua... e poi si frullavano nel filtro..:( che brutte morti.... va bhe almeno ho risolto e posso evitargli la morte ;) grazie ancora dei consigli |
Quote:
pistia, ceratophyllum, anche lemna ma può essere un po troppo invasiva, najas, limnophila, ecc.. Quote:
ciao |
Quote:
pistia, ceratophyllum, anche lemna ma può essere un po troppo invasiva, najas, limnophila, ecc.. Quote:
ciao |
La limnophila la ho e sta crescendo molto, per ora come piante a crescita veloce ho la lemnia... che per ora non è invasiva visto che ne butto molta.... :) dai la lascerò proliferare unteriormente...speriamo le cose migliorino ;)
|
La limnophila la ho e sta crescendo molto, per ora come piante a crescita veloce ho la lemnia... che per ora non è invasiva visto che ne butto molta.... :) dai la lascerò proliferare unteriormente...speriamo le cose migliorino ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl