![]() |
Quote:
|
ok, grazie ragazzi
|
ciao...forse arrivo un po inritardo #12 #12 ma....so che la lana che si usa per imbottire i cuscini è perfetta....ho sentito in molti che la usano!!!!!!!
X Donix METAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAALL #18 #18 ciaoooooo |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ma tu nn dovresti parteggiare per le ditte acquariofile ? :-D :-D |
Quote:
|
io non ci scommetterei.
ho provato lane di marche acquariofile con qualita' diversa, la piu' economica che ho preso (l'ultima) praticamente non puo' essere sciacquata. inoltre non ho idea se in quella usata per altri scopi vengono aggiunti prodotti chimici (che so.. antisettici per i cuscini, antiodore per le cappe..) per quello che mi costa (ho preso un pacco da 5-6 euro 2 anni fa e saro' poco oltre la meta') preferisco usare quella venduta per acquari e andare sul sicuro. |
allora siamo sicuri che quella dei cuscini non ha qualche sostanza per preservarla più a lungo?!?!?!
Sono dubbioso, comunque se è ok e altri la usano non sarebbe mica male. |
ma voi quanto spendete in un anno in perlon?
|
se considero il cambio bisettimanale e le spugnettine spendo circa 40 euro.
Mi sembrano un po' troppi visto la quantità di lana misera. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl