AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   uova cory aeneus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160207)

Mr. Hyde 21-02-2009 03:02

i miei cory depongono nella vasca da 300 lt e son costretta a togliere le uova per salvarle. Le tolgo con le dita, delicatamente, e le sposto in una sala parto. Al momento i cory hanno qualche settimana, i più piccoli pochi giorni.

Il problema mio è che non posso metterle in un altro posto perchè i piccini trasferiti in acqua diversa muoiono subito, forse trasferendo le uova questo non succede... Solo che il 300 lt è l' unico dove ho 18 gradi, le altre vasche son tutte più calde e la differenza mis ecca i piccoli...

Le uova fecondate diventano via via più scure, quelle di aeneus diventano marroni.
Io alimento i piccoli con pastiglie sbriciolate

Mr. Hyde 21-02-2009 03:02

i miei cory depongono nella vasca da 300 lt e son costretta a togliere le uova per salvarle. Le tolgo con le dita, delicatamente, e le sposto in una sala parto. Al momento i cory hanno qualche settimana, i più piccoli pochi giorni.

Il problema mio è che non posso metterle in un altro posto perchè i piccini trasferiti in acqua diversa muoiono subito, forse trasferendo le uova questo non succede... Solo che il 300 lt è l' unico dove ho 18 gradi, le altre vasche son tutte più calde e la differenza mis ecca i piccoli...

Le uova fecondate diventano via via più scure, quelle di aeneus diventano marroni.
Io alimento i piccoli con pastiglie sbriciolate

Duilio 21-02-2009 09:27

FULVIOANDER
grazie per il consiglio ne faccio tesoro #22 #22

Mr.Hyde
grazie mille anche a te! i miei cory hanno deposto nel mio 400 litri, dove ho una temperatura di 24 gradi.Leggo che i tuoi depongono in 18!? dove stà il mistero???
Haa!!! dimenticavo! ma che ci fai alle due di notte ancora attaccata al computer!?
sei proprio stacanovista!!! :-D :-D

Duilio 21-02-2009 09:27

FULVIOANDER
grazie per il consiglio ne faccio tesoro #22 #22

Mr.Hyde
grazie mille anche a te! i miei cory hanno deposto nel mio 400 litri, dove ho una temperatura di 24 gradi.Leggo che i tuoi depongono in 18!? dove stà il mistero???
Haa!!! dimenticavo! ma che ci fai alle due di notte ancora attaccata al computer!?
sei proprio stacanovista!!! :-D :-D

ELENIO 21-02-2009 10:25

18 e' abbastanza fredda, forse riesci con gli aeneus. Solitamente la temperatura sta a 24 e con il cambio d'acqua crei uno sbalzo a 21 che stimola la ripro. poi dipende dalla specie, ad esempio lo sterbai sta in acqua piu' calde, ma resta comunque importante lo sbalzo di 2 3 gradiper puntare sulla riproduzione

ELENIO 21-02-2009 10:25

18 e' abbastanza fredda, forse riesci con gli aeneus. Solitamente la temperatura sta a 24 e con il cambio d'acqua crei uno sbalzo a 21 che stimola la ripro. poi dipende dalla specie, ad esempio lo sterbai sta in acqua piu' calde, ma resta comunque importante lo sbalzo di 2 3 gradiper puntare sulla riproduzione

goberjak 21-02-2009 11:31

b]Mr. Hyde[/b],

che Cory e che pesciolini tieni nella tua 300 litri?
Sono quelli nel profilo?

ciao
Günther

goberjak 21-02-2009 11:31

b]Mr. Hyde[/b],

che Cory e che pesciolini tieni nella tua 300 litri?
Sono quelli nel profilo?

ciao
Günther

Mr. Hyde 22-02-2009 13:13

Duilio, si ma sono paleatus :-))
goberjak, nel 300 tengo le Satanoperca, come cory ho paleatus, barbatus (scleromystax, di fulvioander ;-) ), arcuatus, aeneus, ancistrus trilineata, qualche pangio rimastomi da precedenti vasche, uno Sturisoma di dimensioni sconcertanti, degli apistogramma eunotus, cardinali (una trentina)... il problema di quella vasche è che è aperta, scaldarla è veramente difficile in inverno.. l' acqua di giorno è un po' più calda per l' HQI e il riscaldamento in casa... ma vedo che aeneus e paleatus depongono in grandi quantità anche li, mentre per esmepio quando i panda erano nel 100 lt non riscaldato in attesa della vasca nuova erano molto meno vivaci, ora mimano continuamente i corteggiamenti anche se penso siano un po' troppo piccini..

Mr. Hyde 22-02-2009 13:13

Duilio, si ma sono paleatus :-))
goberjak, nel 300 tengo le Satanoperca, come cory ho paleatus, barbatus (scleromystax, di fulvioander ;-) ), arcuatus, aeneus, ancistrus trilineata, qualche pangio rimastomi da precedenti vasche, uno Sturisoma di dimensioni sconcertanti, degli apistogramma eunotus, cardinali (una trentina)... il problema di quella vasche è che è aperta, scaldarla è veramente difficile in inverno.. l' acqua di giorno è un po' più calda per l' HQI e il riscaldamento in casa... ma vedo che aeneus e paleatus depongono in grandi quantità anche li, mentre per esmepio quando i panda erano nel 100 lt non riscaldato in attesa della vasca nuova erano molto meno vivaci, ora mimano continuamente i corteggiamenti anche se penso siano un po' troppo piccini..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09609 seconds with 13 queries