AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Progetto Nano-Reef [EUPHYLLIA + OCELLARIS]..si può fare??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160120)

mikreef 20-02-2009 13:11

ok mi avete convinto...niente pesci allora....hai ragione albersa, sarà che sono abituato a vedre i pagliacci del mio negozio che sono davvero piccolissimi, però se quando cresce inizia a soffrire stando in così poco spazio forse non ne vale davvero la pena

per quanto riguarda la lysmata secondo voi puo vivere insieme alle euphyllie??...nel senso so che può sembrare una domanda idiota ma anche se sono coralli urticanti le fanno qualcosa o no??...

mikreef 20-02-2009 13:11

ok mi avete convinto...niente pesci allora....hai ragione albersa, sarà che sono abituato a vedre i pagliacci del mio negozio che sono davvero piccolissimi, però se quando cresce inizia a soffrire stando in così poco spazio forse non ne vale davvero la pena

per quanto riguarda la lysmata secondo voi puo vivere insieme alle euphyllie??...nel senso so che può sembrare una domanda idiota ma anche se sono coralli urticanti le fanno qualcosa o no??...

genova74@alice.it 20-02-2009 13:13

Quote:

per quanto riguarda la lysmata secondo voi puo vivere insieme alle euphyllie??...
certo senza nessun problema! #36#

genova74@alice.it 20-02-2009 13:13

Quote:

per quanto riguarda la lysmata secondo voi puo vivere insieme alle euphyllie??...
certo senza nessun problema! #36#

Giuansy 20-02-2009 13:25

Ciao,
per metodo naturale s'intende la filtrazione dell'acqua con solo
ausilio delle rocce vive e cambi acqua frequenti
il metodo Berlinese come sopra ma con l'aggiunta dello skimer....

per il disorso ocellaris, a parte il discorso di far vivere i pinnuti in spazi cosi ristretti, il vero problema è che in un nano di 30litri è impossibile
farlo vivere (parlo di lungo termine) in quanto l'ocellaris inquina parecchio
(cacca e urine) e in cosi pochi litri il sistemanon ce la fa a smaltire tutto
con evidente accumulo in vasca di inquinanti che col passare del tempo
aumentano finchè si satura e.....addio nano.....ti muore tutto...

per farti un esempio (banale) fai fintA di essere chiuso ermeticamente
in una stanza dove esiste un filtro per l'anidrite carbonica che produci
respirando ma che sia sottodimensionAto (non ce la fa a filtrare tuta l'anidrite che produci ma soLo una parte)..be a lungo andare prima o poi soffochi....non so se sono riuscito a spiegarmi....

cmq un solo ocellaris in una vasca di 50 meglio 60litri bada bene netti
e con skimmer lo puoi allevare (imho)

Giuansy 20-02-2009 13:25

Ciao,
per metodo naturale s'intende la filtrazione dell'acqua con solo
ausilio delle rocce vive e cambi acqua frequenti
il metodo Berlinese come sopra ma con l'aggiunta dello skimer....

per il disorso ocellaris, a parte il discorso di far vivere i pinnuti in spazi cosi ristretti, il vero problema è che in un nano di 30litri è impossibile
farlo vivere (parlo di lungo termine) in quanto l'ocellaris inquina parecchio
(cacca e urine) e in cosi pochi litri il sistemanon ce la fa a smaltire tutto
con evidente accumulo in vasca di inquinanti che col passare del tempo
aumentano finchè si satura e.....addio nano.....ti muore tutto...

per farti un esempio (banale) fai fintA di essere chiuso ermeticamente
in una stanza dove esiste un filtro per l'anidrite carbonica che produci
respirando ma che sia sottodimensionAto (non ce la fa a filtrare tuta l'anidrite che produci ma soLo una parte)..be a lungo andare prima o poi soffochi....non so se sono riuscito a spiegarmi....

cmq un solo ocellaris in una vasca di 50 meglio 60litri bada bene netti
e con skimmer lo puoi allevare (imho)

vallorano 20-02-2009 13:30

la butto li...al max forse puoi inserire un gobidon è molto piccolo e non cresce + di tanto...io ne ho uno è molto buffo e vispo...gira nella vasca sempre e si appoggia sopra gli invertebrati anche l'euphyllia

vallorano 20-02-2009 13:30

la butto li...al max forse puoi inserire un gobidon è molto piccolo e non cresce + di tanto...io ne ho uno è molto buffo e vispo...gira nella vasca sempre e si appoggia sopra gli invertebrati anche l'euphyllia

mikreef 20-02-2009 13:35

ho capito...magari allora come inizio meglio non complicarsi troppo la vita e sopratutto evitare di far soffrire qualche povero pesce, perchè anch'io come voi ci tengo che gli ospiti del mio acquario si trovino bene..

quindi Giuansy mi sorge spontanea un'altra domanda...lo skimmer avevo deciso di inserirlo diciamo unicamente per eliminare l'inquinamento prodotto dall'ocellaris...non mettendo più il pesce ha ancora senso tenere lo skimmer o diventa inutile??..

mikreef 20-02-2009 13:35

ho capito...magari allora come inizio meglio non complicarsi troppo la vita e sopratutto evitare di far soffrire qualche povero pesce, perchè anch'io come voi ci tengo che gli ospiti del mio acquario si trovino bene..

quindi Giuansy mi sorge spontanea un'altra domanda...lo skimmer avevo deciso di inserirlo diciamo unicamente per eliminare l'inquinamento prodotto dall'ocellaris...non mettendo più il pesce ha ancora senso tenere lo skimmer o diventa inutile??..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10446 seconds with 13 queries