![]() |
Alla pagina 4 del topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45 puoi vedere com'era nel mio scorso allestimento. Nel mio profilo vedi com'è adesso (sulla sinistra). Fa foglie che tendono a raggiungere la superficie, quindi è un pò difficile considerarla una pianta da fondo..
Per il periodo del letargo non so dirti molto perchè è una cosa che ho scoperto in questi giorni.. |
Alla pagina 4 del topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45 puoi vedere com'era nel mio scorso allestimento. Nel mio profilo vedi com'è adesso (sulla sinistra). Fa foglie che tendono a raggiungere la superficie, quindi è un pò difficile considerarla una pianta da fondo..
Per il periodo del letargo non so dirti molto perchè è una cosa che ho scoperto in questi giorni.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quelle da fondo hanno si la caratteristica di diventare alte, ma tendono a coprirti il vetro posteriore in quanto il gambo è più o meno corto e le foglie hanno una superficie abbastanza estesa (vedi echinodorus in genere..), oppure le varie valli, crinum, cabomba, ecc che con i loro ciuffi o mazzetti si estendono dalla base fino alla superficie coprendo in larghezza una certa porzione di vetro. La ninfea invece ha un fascio di gambi finissimi che non ti coprono niente. L'ideale e mettere poi davanti a loro delle piante alte o medie...
spero di essermi spiegato e di non averti confuso... |
Quelle da fondo hanno si la caratteristica di diventare alte, ma tendono a coprirti il vetro posteriore in quanto il gambo è più o meno corto e le foglie hanno una superficie abbastanza estesa (vedi echinodorus in genere..), oppure le varie valli, crinum, cabomba, ecc che con i loro ciuffi o mazzetti si estendono dalla base fino alla superficie coprendo in larghezza una certa porzione di vetro. La ninfea invece ha un fascio di gambi finissimi che non ti coprono niente. L'ideale e mettere poi davanti a loro delle piante alte o medie...
spero di essermi spiegato e di non averti confuso... |
AAAhhhhh capito!!
In effetti hai ragione, quindi devo trovare altre piante da mettergli vicino, possibilmente che non necessitino di grossa luce, no? |
AAAhhhhh capito!!
In effetti hai ragione, quindi devo trovare altre piante da mettergli vicino, possibilmente che non necessitino di grossa luce, no? |
incognita_79, sarebbe meglio se non necessitino di molta luce perche le ninfee tendono a coprire la superficie. Bisogna anche dire che la loro crescita dipende anche da quanta luce hai in vasca..
|
incognita_79, sarebbe meglio se non necessitino di molta luce perche le ninfee tendono a coprire la superficie. Bisogna anche dire che la loro crescita dipende anche da quanta luce hai in vasca..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl