AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Lele, Sjoplin??'e tutti voi (quesito monty foliosa) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159945)

genova74@alice.it 19-02-2009 12:24

anche io ho dei casini con gli mp #07

genova74@alice.it 19-02-2009 12:24

anche io ho dei casini con gli mp #07

COCO 19-02-2009 12:55

mah, stranissimo che una foliosa ti si sbianchi perchè capovolta le mie sopravvivono anche se le giro ogni 2 giorni, probabilmente o non gli hai fatto una buona acclimatazione oppure hai dei valori sballati di inquinanti. -28d# #24 #24

COCO 19-02-2009 12:55

mah, stranissimo che una foliosa ti si sbianchi perchè capovolta le mie sopravvivono anche se le giro ogni 2 giorni, probabilmente o non gli hai fatto una buona acclimatazione oppure hai dei valori sballati di inquinanti. -28d# #24 #24

Giuansy 19-02-2009 13:29

e allora come te la spieghi che quella aancione stabenissimo ed ha anche intensificato il suo colore????
l'acclimatamento è durato piu di mezzora....i valori sono a posto
e bilanciat per giunta.....calcola anche che il nano è un DSB e ho atteso
8 mes per introdurre i primi due molli cavia.......ho atteso ancora altri due mesi circa e ho introdotto le monty.....
il nano-dsb ora ha un anno e un mese di vita .....

Giuansy 19-02-2009 13:29

e allora come te la spieghi che quella aancione stabenissimo ed ha anche intensificato il suo colore????
l'acclimatamento è durato piu di mezzora....i valori sono a posto
e bilanciat per giunta.....calcola anche che il nano è un DSB e ho atteso
8 mes per introdurre i primi due molli cavia.......ho atteso ancora altri due mesi circa e ho introdotto le monty.....
il nano-dsb ora ha un anno e un mese di vita .....

SJoplin 19-02-2009 13:54

Re: Lele, Sjoplin??'e tutti voi (quesito monty foliosa)
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
PS: non chiedetemi di fare foto perchè (lo sapete) sono famoso per la mia scarsitrà in fatto di immagini.......(non si caprebbe neanche che sono foliose, figurarsi il colore)....................belin ho persino superato Sandro
il che è tutto dire....non so se rendo :-D :-D

cosa vorresti dire? -04 -04 -04
io mi sto specializzando sul blu, perchè fa pendant con l'arredamento del salotto :-D :-D

riguardo ai colori, butto qualche ipotesi a caso, senza un preciso ordine di importanza.

intanto sono 2 animali diversi e potrebbero avere tempi diversi di adattamento.
riguardo ai colori, dando per scontato che tu abbia acqua e luce adeguate, la pigmentazione del corallo è determinata dalle cromoproteine, la cui crescita dipende anche dalla presenza dei necessari elementi, oltre che da una bassa densità di zooxantelle.

per farla breve potrebbe darsi che manchi qualcosa nell'acqua. tempo fa avevo letto che il colore verde era legato alla presenza di ferro, ma avevo pure letto che il ferro è pure un fertilizzante, per cui, eviterei somministrazioni mirate di quell'elemento affidando ai cambi dell'acqua il reintegro dei vari oligo.

secondo la mia breve e poco significativa esperienza con le foliose (le ho avute di entrambi i colori), ho avuto imgliori risultati con l'arancio, piuttosto che la verde.

sarà forse perchè l'arancio assomiglia di più al marrone? :-D :-D :-D

SJoplin 19-02-2009 13:54

Re: Lele, Sjoplin??'e tutti voi (quesito monty foliosa)
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
PS: non chiedetemi di fare foto perchè (lo sapete) sono famoso per la mia scarsitrà in fatto di immagini.......(non si caprebbe neanche che sono foliose, figurarsi il colore)....................belin ho persino superato Sandro
il che è tutto dire....non so se rendo :-D :-D

cosa vorresti dire? -04 -04 -04
io mi sto specializzando sul blu, perchè fa pendant con l'arredamento del salotto :-D :-D

riguardo ai colori, butto qualche ipotesi a caso, senza un preciso ordine di importanza.

intanto sono 2 animali diversi e potrebbero avere tempi diversi di adattamento.
riguardo ai colori, dando per scontato che tu abbia acqua e luce adeguate, la pigmentazione del corallo è determinata dalle cromoproteine, la cui crescita dipende anche dalla presenza dei necessari elementi, oltre che da una bassa densità di zooxantelle.

per farla breve potrebbe darsi che manchi qualcosa nell'acqua. tempo fa avevo letto che il colore verde era legato alla presenza di ferro, ma avevo pure letto che il ferro è pure un fertilizzante, per cui, eviterei somministrazioni mirate di quell'elemento affidando ai cambi dell'acqua il reintegro dei vari oligo.

secondo la mia breve e poco significativa esperienza con le foliose (le ho avute di entrambi i colori), ho avuto imgliori risultati con l'arancio, piuttosto che la verde.

sarà forse perchè l'arancio assomiglia di più al marrone? :-D :-D :-D

Giuansy 19-02-2009 15:44

Sandro,
anche io avevo pensato che uno dei motivi possa essere che sono due animali distinti anche se della stessa specie ......ma mi a da pensae il ftto che tutti gli altri animali presenti (a parte la monty verde) hanno migliorato tutti sa dal punto di vista crescita che de colori.....

-Caluastrea: si comporta meravigliosament bene nel senso che ultimamnete ho letto di altri utenti che la loro estroflette i polipi anch di giorno....lamia si comporta da manuale estroflette quanto le luci sono spente e di giorno e bella gonfia (molto piu di quando l'ho inserita) e anche come colore è diventata piu bella.....

-Euphyllia: rispetto a quando l'ho inserita è quasi diventata il doppio
cioè non che sia cresciutam i primi giorni i polipi non li estrofletteva (evidentemente) del tutto ora e spettacolare......

-Discosomi: il primo animale inserito e a distanza di tre mesi il colore
e migliorato parecchio ......quello che mi ha regalato Genova74 (due settiman fa) e bellissimo (anche se è piccolissiomo) e anche lui come colore e supendo ...è piccolino ma salta subito all'occhio (colore blu)

- Simularia: inserita anche questa circa due o tre sttimne fa ....stanno
gia spuntando nuovi "rami".....il colore e bello intenso rispetto a quando l'ho inserita

- Sarcophyton: piccolissimo 3cm massimo (me l'hano regalato quando ho preso il bicolor) pochi giorni fa e l'avevo sistemato sulla rocciata ma
si è staccato ed è anadato a finire sul letto di sabbia vicino ad una roccia ...
be da quando e lì si è "gonfiato" insomma si e ringaluzzito...per il momet lo lascio li ...penso che se ci sta bene danni al DSB non dovrebbe farne

questo mi conforta parecchio nel senso che se tutti gli altri animali in vasca
stanno e reagicono bene (compresa la foliosa arancio) vuol dire che probabilmente hai ragione tu sul dscorso della foliosa verde e del fatto
della mancanza del ferro.....cmq non è che mi preoccupa piu di tanto
la perdita del suo intenso color verde ....l'mportante, a parte il colore, che stia bene.......chiaro che può anche essere che abbia sofferto un attimino il fatto che durante il viaggio si sia spezata ....e ne ho fatto una talea
magari col tempo si riprende (parlo del colore) perchè ho notato che nella taleina dove si era spezzata era diventata bianca ma a distanza di
20gg ha ricoperto il bianco con i polipetti verde (pallido ok) ma sempre
polipetti sono....buon segno no????

come luci ho una batteria di 5 t5 da 24w......
i valori sono (salifert)
N03 ..0
N02 ..0
P04..0
KH..9
CA..420
MG..1290

da circa 20 giorni doso (6ml dia) il tech a+b e da allora i valori della triade sono sempre costanti.......

il mio ragionamento fila o la mia arterio si messa irrimdiabilmente a
galloppare?????

Giuansy 19-02-2009 15:44

Sandro,
anche io avevo pensato che uno dei motivi possa essere che sono due animali distinti anche se della stessa specie ......ma mi a da pensae il ftto che tutti gli altri animali presenti (a parte la monty verde) hanno migliorato tutti sa dal punto di vista crescita che de colori.....

-Caluastrea: si comporta meravigliosament bene nel senso che ultimamnete ho letto di altri utenti che la loro estroflette i polipi anch di giorno....lamia si comporta da manuale estroflette quanto le luci sono spente e di giorno e bella gonfia (molto piu di quando l'ho inserita) e anche come colore è diventata piu bella.....

-Euphyllia: rispetto a quando l'ho inserita è quasi diventata il doppio
cioè non che sia cresciutam i primi giorni i polipi non li estrofletteva (evidentemente) del tutto ora e spettacolare......

-Discosomi: il primo animale inserito e a distanza di tre mesi il colore
e migliorato parecchio ......quello che mi ha regalato Genova74 (due settiman fa) e bellissimo (anche se è piccolissiomo) e anche lui come colore e supendo ...è piccolino ma salta subito all'occhio (colore blu)

- Simularia: inserita anche questa circa due o tre sttimne fa ....stanno
gia spuntando nuovi "rami".....il colore e bello intenso rispetto a quando l'ho inserita

- Sarcophyton: piccolissimo 3cm massimo (me l'hano regalato quando ho preso il bicolor) pochi giorni fa e l'avevo sistemato sulla rocciata ma
si è staccato ed è anadato a finire sul letto di sabbia vicino ad una roccia ...
be da quando e lì si è "gonfiato" insomma si e ringaluzzito...per il momet lo lascio li ...penso che se ci sta bene danni al DSB non dovrebbe farne

questo mi conforta parecchio nel senso che se tutti gli altri animali in vasca
stanno e reagicono bene (compresa la foliosa arancio) vuol dire che probabilmente hai ragione tu sul dscorso della foliosa verde e del fatto
della mancanza del ferro.....cmq non è che mi preoccupa piu di tanto
la perdita del suo intenso color verde ....l'mportante, a parte il colore, che stia bene.......chiaro che può anche essere che abbia sofferto un attimino il fatto che durante il viaggio si sia spezata ....e ne ho fatto una talea
magari col tempo si riprende (parlo del colore) perchè ho notato che nella taleina dove si era spezzata era diventata bianca ma a distanza di
20gg ha ricoperto il bianco con i polipetti verde (pallido ok) ma sempre
polipetti sono....buon segno no????

come luci ho una batteria di 5 t5 da 24w......
i valori sono (salifert)
N03 ..0
N02 ..0
P04..0
KH..9
CA..420
MG..1290

da circa 20 giorni doso (6ml dia) il tech a+b e da allora i valori della triade sono sempre costanti.......

il mio ragionamento fila o la mia arterio si messa irrimdiabilmente a
galloppare?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08660 seconds with 13 queries