AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH 8 e non scende neanche con co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159905)

Sago1985 19-02-2009 14:54

Il diffusore è quello in vetro da 3 cm? Secondo me è poco per un 300l.. ci vorrebbe un flipper o meglio un reattore per quel litraggio..
Per abbassare il ph ti puoi aiutare anche con la torba,ma colora leggermente l'acqua(bell'effetto se ti piace l'acqua ambrata o vuoi fare un biotipo amazonico per esempio),ma secondo me la miglio cosa è cambiare il diffusore con un bel reattore.. su quale sia il più adatto leggi in giro per il forum ci sono tanti topic sull'argomento.. ;-) (io per 2 acquari li ho costruiti mentre ho comprato il reactor 1000 per un 200l,ma è moooltoo sovradimensionato..) #18

Sago1985 19-02-2009 14:54

Il diffusore è quello in vetro da 3 cm? Secondo me è poco per un 300l.. ci vorrebbe un flipper o meglio un reattore per quel litraggio..
Per abbassare il ph ti puoi aiutare anche con la torba,ma colora leggermente l'acqua(bell'effetto se ti piace l'acqua ambrata o vuoi fare un biotipo amazonico per esempio),ma secondo me la miglio cosa è cambiare il diffusore con un bel reattore.. su quale sia il più adatto leggi in giro per il forum ci sono tanti topic sull'argomento.. ;-) (io per 2 acquari li ho costruiti mentre ho comprato il reactor 1000 per un 200l,ma è moooltoo sovradimensionato..) #18

pclaudio 19-02-2009 19:32

Non hai risposto, in che direzione è la mandata fitro, se il mavimento di superfice e molto, disperdi CO2. L' efficenza di quell impianto, non è eccellente, ti consiglierei di portare l' erogazione di CO2 intorno a 100 bolle/min e monitorare il pH.
Ciao.

pclaudio 19-02-2009 19:32

Non hai risposto, in che direzione è la mandata fitro, se il mavimento di superfice e molto, disperdi CO2. L' efficenza di quell impianto, non è eccellente, ti consiglierei di portare l' erogazione di CO2 intorno a 100 bolle/min e monitorare il pH.
Ciao.

Jonny85 23-02-2009 13:54

Mmm..scusate se mi intrometto, ho lo stesso problema (pH:8, kH:4, gH:5) ma non ho impianto di CO2, ne areatori. La vasca è da 200lt lordi, filtro interno, ecc.. (per le specifiche stanno nel profilo). La mandata del filtro è in superficie, per intenderci il tubo è immerso per 2/3 e la pompa è da 400lt/h al minimo...non vorrei inserire torba o CO2, quindi ho pensato di usare un prodotto per abbassare il ph, dopodichè i cambi li farò con 80% osmosi e 20% rubinetto, con valori: pH: 6,5 -7, kH: 4, gH: 5...che ne dite?

Jonny85 23-02-2009 13:54

Mmm..scusate se mi intrometto, ho lo stesso problema (pH:8, kH:4, gH:5) ma non ho impianto di CO2, ne areatori. La vasca è da 200lt lordi, filtro interno, ecc.. (per le specifiche stanno nel profilo). La mandata del filtro è in superficie, per intenderci il tubo è immerso per 2/3 e la pompa è da 400lt/h al minimo...non vorrei inserire torba o CO2, quindi ho pensato di usare un prodotto per abbassare il ph, dopodichè i cambi li farò con 80% osmosi e 20% rubinetto, con valori: pH: 6,5 -7, kH: 4, gH: 5...che ne dite?

Sago1985 23-02-2009 14:25

Non so a quale prodotto ti riferisci e cmq non li ho mai usati,su questo aspetta qualcun'altro; ma perchè usi l'acqua di osmosi se hai un'acqua di rubinetto come quella? Se possibile è meglio usare solo acqua di rubinetto (a meno che non sia inquinata,quindi controlla anche nitriti e nitrati ammoniaca etc..),ma con un kh4 gh5 ph6.5 (e se gli altri valori sono ok) puoi usare solo quella non ti pare?

Sago1985 23-02-2009 14:25

Non so a quale prodotto ti riferisci e cmq non li ho mai usati,su questo aspetta qualcun'altro; ma perchè usi l'acqua di osmosi se hai un'acqua di rubinetto come quella? Se possibile è meglio usare solo acqua di rubinetto (a meno che non sia inquinata,quindi controlla anche nitriti e nitrati ammoniaca etc..),ma con un kh4 gh5 ph6.5 (e se gli altri valori sono ok) puoi usare solo quella non ti pare?

Jonny85 23-02-2009 14:31

Sago 1985, scusa forse non mi sono espresso bene..gli ultimi valori erano riferiti al mix osmosi/rubinetto! Così ripristinando acqua con valori ok, dopo aver abbassato il pH (prodotto Ottavi) in vasca, credo che si dovrebbe stabilizzare il tutto..credo.. :-))

Jonny85 23-02-2009 14:31

Sago 1985, scusa forse non mi sono espresso bene..gli ultimi valori erano riferiti al mix osmosi/rubinetto! Così ripristinando acqua con valori ok, dopo aver abbassato il pH (prodotto Ottavi) in vasca, credo che si dovrebbe stabilizzare il tutto..credo.. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09377 seconds with 13 queries