AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestire un biotopo amazzonico consigli.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159882)

Bikolo 19-02-2009 16:03

Quello che mi dici non è sbagliato ma stavo prendendo in cosiderazione una cosa il fondo fertile di solito è una cosa che deve rimanere per molto tempo in acquario e volevo farlo di ottima qualità in modo che duri nel tempo. Ora la mia domanda è questa conviene risparmiare con il rischio di dover rimetterci le mani dopo oppure usare materiali di alta qualità per assicurarsi una durata fertile nel tempo???Oppure anche con un fondo economico si possono raggiungere ottimi risultati che durano nel tempo senza spendere un patrimonio??

Bikolo 19-02-2009 16:03

Quello che mi dici non è sbagliato ma stavo prendendo in cosiderazione una cosa il fondo fertile di solito è una cosa che deve rimanere per molto tempo in acquario e volevo farlo di ottima qualità in modo che duri nel tempo. Ora la mia domanda è questa conviene risparmiare con il rischio di dover rimetterci le mani dopo oppure usare materiali di alta qualità per assicurarsi una durata fertile nel tempo???Oppure anche con un fondo economico si possono raggiungere ottimi risultati che durano nel tempo senza spendere un patrimonio??

Paolo Piccinelli 19-02-2009 16:30

Con il tuo parco luci, a mio avviso otterrai risultati migliori con il ghiaietto rispetto alla terra ADA, che è studiata per dare la massima performance su brevi distanze (i plantacquari spinti durano pochi mesi, difficilmente raggiungono l'anno)
Qualsiasi fondo fertile si esaurisce entro 6-9 mesi, a seconda dell'intensità della crescita vegetale e poi va reintegrato.

Un acquario ben progettato, dopo 1 anno inizia ad autoferilizzarsi (al limite integri con delle pasticche)... da qui la mia preferenza verso il ghiaietto che è inerte ed ETERNO!! ;-)

... poi se chiedi a 10 persone diverse, ognuna ha una sua filosofia :-))

Paolo Piccinelli 19-02-2009 16:30

Con il tuo parco luci, a mio avviso otterrai risultati migliori con il ghiaietto rispetto alla terra ADA, che è studiata per dare la massima performance su brevi distanze (i plantacquari spinti durano pochi mesi, difficilmente raggiungono l'anno)
Qualsiasi fondo fertile si esaurisce entro 6-9 mesi, a seconda dell'intensità della crescita vegetale e poi va reintegrato.

Un acquario ben progettato, dopo 1 anno inizia ad autoferilizzarsi (al limite integri con delle pasticche)... da qui la mia preferenza verso il ghiaietto che è inerte ed ETERNO!! ;-)

... poi se chiedi a 10 persone diverse, ognuna ha una sua filosofia :-))

Bikolo 19-02-2009 18:25

Per le luci ho provveduto a cambiarle ed ho intenzione di mettere altri 2 neon!!Visto che non sono molto esperto voglio sentire piu consigli quindi mi puoi dare qualche indicazione su che fondo metteresti al posto dell'ADA??

Bikolo 19-02-2009 18:25

Per le luci ho provveduto a cambiarle ed ho intenzione di mettere altri 2 neon!!Visto che non sono molto esperto voglio sentire piu consigli quindi mi puoi dare qualche indicazione su che fondo metteresti al posto dell'ADA??

Paolo Piccinelli 19-02-2009 18:29

due buste di JBL aqua basis plus (fondo fertile circa 11 euro a busta) e 20 Kg di ghiaietto di quarzo medio/fine (1 euro al Kg) ;-)

Paolo Piccinelli 19-02-2009 18:29

due buste di JBL aqua basis plus (fondo fertile circa 11 euro a busta) e 20 Kg di ghiaietto di quarzo medio/fine (1 euro al Kg) ;-)

ilpres 06-03-2009 00:52

MI intrometto anche io perchè mi hanno regalato un acquario scoperto di circa 160lt e vorrei farlo "amazzonico".
Che tipo di piante?
E che illuminazione allestire per questo tipo di biotopo? Ho visto Plafoniere che montano da 3 x 24W T5 della lunghezza della mia vasca: bastano per un sufficiente rapporto lt/luce?

ilpres 06-03-2009 00:52

MI intrometto anche io perchè mi hanno regalato un acquario scoperto di circa 160lt e vorrei farlo "amazzonico".
Che tipo di piante?
E che illuminazione allestire per questo tipo di biotopo? Ho visto Plafoniere che montano da 3 x 24W T5 della lunghezza della mia vasca: bastano per un sufficiente rapporto lt/luce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08537 seconds with 13 queries