![]() |
sbagli a valutare una luce solo dallo spettro e dalla resa cromatica , anche la serie 8 ha buchi nello spettro che xo' ha anche + PAR (Radiazione Attiva Fotosintetica) rispetto alla serie 9
il PAR (citazione) "Offre una migliore definizione dell'energia utilizzabile da una pianta nel campo di lunghezze d'onda dai 400 fino ai 700 nm (il PAR è misurato in microeinstein per mq al secondo)" ed e' forse il parametro che si dovrebbe tenere in considerazione x valutare l'idoneita' o meno di una lampada x l'utilizzo che ne dobbiamo fare noi tanto x fare un esempio spiccio : una 865 da 36w emette 3250 lumen , pari a 90 lumen/watt e 209 PAR/watt una 965 sempre da 36w emette 2100 lumen , pari a 58 lumen/watt e 135 PAR/watt va da se che avere uno spettro completo non sempre e' un vantaggio |
sbagli a valutare una luce solo dallo spettro e dalla resa cromatica , anche la serie 8 ha buchi nello spettro che xo' ha anche + PAR (Radiazione Attiva Fotosintetica) rispetto alla serie 9
il PAR (citazione) "Offre una migliore definizione dell'energia utilizzabile da una pianta nel campo di lunghezze d'onda dai 400 fino ai 700 nm (il PAR è misurato in microeinstein per mq al secondo)" ed e' forse il parametro che si dovrebbe tenere in considerazione x valutare l'idoneita' o meno di una lampada x l'utilizzo che ne dobbiamo fare noi tanto x fare un esempio spiccio : una 865 da 36w emette 3250 lumen , pari a 90 lumen/watt e 209 PAR/watt una 965 sempre da 36w emette 2100 lumen , pari a 58 lumen/watt e 135 PAR/watt va da se che avere uno spettro completo non sempre e' un vantaggio |
Quote:
|
Quote:
|
ragionando a logica quei buchi nello spettro presenti nella serie 8 alle piante non servono visto l'alto indice PAR
anzi, a mio parere , quelle radiazioni che non veengono assorbite dalle piante potrebbero favorire le alghe |
ragionando a logica quei buchi nello spettro presenti nella serie 8 alle piante non servono visto l'alto indice PAR
anzi, a mio parere , quelle radiazioni che non veengono assorbite dalle piante potrebbero favorire le alghe |
FalKo, hai ragione a considerare anche i PAR,ma secondo me non sono influenti in questo caso.. correggimi se sbaglio (mi dovrei rinfrescare un po la materia magari domani mi ristudio un po la cosa.. ;-) ) I valori del PAR non sono gia considerati MOLTO ALTI a 135? Per la crescita delle piante dovrebbero essere già più che sufficenti i 135 Par,mentre per far "lavorare" i pigmenti accessori sarebbe molto meglio uno spettro completo.. Il Par secondo me va considerato quando scende sotto un valore definibile "ALTO" sotto gli 80 mi pare..
Il dubbio mi viene quando la colonna è più di 40cm quando cioè la maggio quantità di radiazione rossa viene assorbita dall'acqua e gli eventuali vantaggi dello spettro comleto lasciano il campo agli svantaggi(vedi alghe). Ma secondo me per colonne scarse (sotto i 35-40cm) la quantità di luce che completa lo spettro favorisce più le piante(se sane) che le alghe (anche se abbondano di pigmenti accessori). Da quello che studiai a suo tempo mi sembra di ricordare le macrofite sono capaci di produrre più pigmenti accessori in base alla luce che ricevono(Vedi i colori delle foglie d'autunno) mentre se non gli fornisci uno spettro completo non possono sviluppare "naturalmente" la loro colorazione,ma è come se tu le tingessi di verde.. Uno spettro completo oltre ad una resa cromatica migliore rende più naturale la crescita e la colorazione delle piante ed in un acquario ben gestito non da nessun problema di alghe.. (sempre per basse colonne).. Questa discussione meriterebbe approfondimenti cmq.. ;-) |
FalKo, hai ragione a considerare anche i PAR,ma secondo me non sono influenti in questo caso.. correggimi se sbaglio (mi dovrei rinfrescare un po la materia magari domani mi ristudio un po la cosa.. ;-) ) I valori del PAR non sono gia considerati MOLTO ALTI a 135? Per la crescita delle piante dovrebbero essere già più che sufficenti i 135 Par,mentre per far "lavorare" i pigmenti accessori sarebbe molto meglio uno spettro completo.. Il Par secondo me va considerato quando scende sotto un valore definibile "ALTO" sotto gli 80 mi pare..
Il dubbio mi viene quando la colonna è più di 40cm quando cioè la maggio quantità di radiazione rossa viene assorbita dall'acqua e gli eventuali vantaggi dello spettro comleto lasciano il campo agli svantaggi(vedi alghe). Ma secondo me per colonne scarse (sotto i 35-40cm) la quantità di luce che completa lo spettro favorisce più le piante(se sane) che le alghe (anche se abbondano di pigmenti accessori). Da quello che studiai a suo tempo mi sembra di ricordare le macrofite sono capaci di produrre più pigmenti accessori in base alla luce che ricevono(Vedi i colori delle foglie d'autunno) mentre se non gli fornisci uno spettro completo non possono sviluppare "naturalmente" la loro colorazione,ma è come se tu le tingessi di verde.. Uno spettro completo oltre ad una resa cromatica migliore rende più naturale la crescita e la colorazione delle piante ed in un acquario ben gestito non da nessun problema di alghe.. (sempre per basse colonne).. Questa discussione meriterebbe approfondimenti cmq.. ;-) |
insomma nel mio caso, secondo SAGO1985 per la mia colonna d' acqua e considerando che ho delle piante rosse(ludwigia repens red, rotala rotundifolia e vorrei aumentando i watt mettere una rotola macandra, ho gia monta to una t5 39watt supplementare) saebbe meglio una 965 che completalo spettro ma non ha una grande penetrazione, un ultima domanda basterebbe per un eventuale pratino, che chiaramente è in basso?
|
insomma nel mio caso, secondo SAGO1985 per la mia colonna d' acqua e considerando che ho delle piante rosse(ludwigia repens red, rotala rotundifolia e vorrei aumentando i watt mettere una rotola macandra, ho gia monta to una t5 39watt supplementare) saebbe meglio una 965 che completalo spettro ma non ha una grande penetrazione, un ultima domanda basterebbe per un eventuale pratino, che chiaramente è in basso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl