AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vi presento il mio acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159820)

kakashi 18-02-2009 12:22

sara purtroppo hai fatto confusione con i pesci....
a parte platy e guppy... un corydoras solo non puo stare perchè sono pesci di branco la stessa cosa vale per le caridine che dovrebbero stare almeno in un gruppetto di 6-7 esemplari.
hai messo 3 scalari che sono decisamente troppi per il litraggio che hai a disposizione e dispari... se si dovesse formare una coppia vedrai il povero scalare solo prendere di santa ragione e per finire il botia non c'entra na mazza come in pesci che hai ;-)
ovviamente come dici te si sta qui per imparare ;-)

il layout è la configurazione del tuo acquario, cioè è l'aspetto della tua vasca disposizioni piante, rocce ecc ecc...
anche secondo me c'è troppo un "mucchio" di piante che rende poco profonda la vasca

kakashi 18-02-2009 12:22

sara purtroppo hai fatto confusione con i pesci....
a parte platy e guppy... un corydoras solo non puo stare perchè sono pesci di branco la stessa cosa vale per le caridine che dovrebbero stare almeno in un gruppetto di 6-7 esemplari.
hai messo 3 scalari che sono decisamente troppi per il litraggio che hai a disposizione e dispari... se si dovesse formare una coppia vedrai il povero scalare solo prendere di santa ragione e per finire il botia non c'entra na mazza come in pesci che hai ;-)
ovviamente come dici te si sta qui per imparare ;-)

il layout è la configurazione del tuo acquario, cioè è l'aspetto della tua vasca disposizioni piante, rocce ecc ecc...
anche secondo me c'è troppo un "mucchio" di piante che rende poco profonda la vasca

mestesso 18-02-2009 12:23

il layout è (per liee generali)la configurazione,la disposizione,se così vogliamo definirla,di piante e arredi ;-)

Quote:

Perchè fritto misto è un acquario di comunità e non biotipo
ho detto"fritto misto"perchè hai pesci che hanno esigenze diverse tra loro..
alcuni necessitano di valori praticamente opposti da altri (es.guppy e scalari)
altri devono essere tenuti in gruppo
altri ancora avrebbero bisogno di più spazio

io rivedrei prima la popolazione,poi ri-definirei il layout ;-)

mestesso 18-02-2009 12:23

il layout è (per liee generali)la configurazione,la disposizione,se così vogliamo definirla,di piante e arredi ;-)

Quote:

Perchè fritto misto è un acquario di comunità e non biotipo
ho detto"fritto misto"perchè hai pesci che hanno esigenze diverse tra loro..
alcuni necessitano di valori praticamente opposti da altri (es.guppy e scalari)
altri devono essere tenuti in gruppo
altri ancora avrebbero bisogno di più spazio

io rivedrei prima la popolazione,poi ri-definirei il layout ;-)

mestesso 18-02-2009 12:25

kakashi, ci siamo sovrapposti...almeno abbiamo detto le stesse cose :-D

mestesso 18-02-2009 12:25

kakashi, ci siamo sovrapposti...almeno abbiamo detto le stesse cose :-D

kakashi 18-02-2009 12:30

hai ragione mestesso! :-D
me ne sono accorto poi perchè ho modificato delle lettere per errori i battitura :-D

kakashi 18-02-2009 12:30

hai ragione mestesso! :-D
me ne sono accorto poi perchè ho modificato delle lettere per errori i battitura :-D

|GIAK| 18-02-2009 14:36

sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23

quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24

|GIAK| 18-02-2009 14:36

sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23

quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07738 seconds with 13 queries