AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   AAARGH!! L'amara sorpresa!!! =( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159719)

***dani*** 17-02-2009 20:26

Se hai 10 mg/l in uscita dalle tubature con un impianto di osmosi ad uso acquariofilo medio puoi avere al messimo 0,5 mg/l di NO3 residui.

Quindi o la tua membrana ha dei problemi, oppure il test che usi è poco affidabile.

***dani*** 17-02-2009 20:26

Se hai 10 mg/l in uscita dalle tubature con un impianto di osmosi ad uso acquariofilo medio puoi avere al messimo 0,5 mg/l di NO3 residui.

Quindi o la tua membrana ha dei problemi, oppure il test che usi è poco affidabile.

Snakeskin 17-02-2009 21:11

Mmmh...
...devo verificare...
L'impianto osmosi è un Ruwal tre stadi ed è praticamente nuovo, acquistato a fine dicembre. Proverò con le resine.

Snakeskin 17-02-2009 21:11

Mmmh...
...devo verificare...
L'impianto osmosi è un Ruwal tre stadi ed è praticamente nuovo, acquistato a fine dicembre. Proverò con le resine.

Snakeskin 18-02-2009 21:33

Ok, resine acquistate. Adesso modifico una bottiglia d'acqua per avere un ingresso in basso ed un'uscita dal tappo per troppo pieno, poi la riempio di resine e la metto in serie all'uscita dell'impianto RO.
Giusto?

Snakeskin 18-02-2009 21:33

Ok, resine acquistate. Adesso modifico una bottiglia d'acqua per avere un ingresso in basso ed un'uscita dal tappo per troppo pieno, poi la riempio di resine e la metto in serie all'uscita dell'impianto RO.
Giusto?

Vutix 18-02-2009 21:39

dovrebbe funzionare ;-)

Vutix 18-02-2009 21:39

dovrebbe funzionare ;-)

DECASEI 18-02-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Snakeskin
Ok, resine acquistate. Adesso modifico una bottiglia d'acqua per avere un ingresso in basso ed un'uscita dal tappo per troppo pieno, poi la riempio di resine e la metto in serie all'uscita dell'impianto RO.
Giusto?

Se parli delle Silco non funzioneranno mai al 100% in questo modo e non so neanche se mai funzioneranno...

Non hai mai pensato che forse le resine vengono studiate e fatte lavorare in una certa maniera proprio perchè devono lavorare in un certo modo?

:-)

DECASEI 18-02-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Snakeskin
Ok, resine acquistate. Adesso modifico una bottiglia d'acqua per avere un ingresso in basso ed un'uscita dal tappo per troppo pieno, poi la riempio di resine e la metto in serie all'uscita dell'impianto RO.
Giusto?

Se parli delle Silco non funzioneranno mai al 100% in questo modo e non so neanche se mai funzioneranno...

Non hai mai pensato che forse le resine vengono studiate e fatte lavorare in una certa maniera proprio perchè devono lavorare in un certo modo?

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08044 seconds with 13 queries