![]() |
Quote:
|
Quote:
|
blu55, stai tranquillo e apsetta, ma non inserire nulla, mi raccomando....un sitsema che fatica non ha bisogno di ulteriori inquinanti
|
blu55, stai tranquillo e apsetta, ma non inserire nulla, mi raccomando....un sitsema che fatica non ha bisogno di ulteriori inquinanti
|
Chjaramente non inserirò più nulla, ma integratori nemmeno e per i cambi come mi regolo?
|
Chjaramente non inserirò più nulla, ma integratori nemmeno e per i cambi come mi regolo?
|
blu55, Se le filamentose sono molto lunghe ti conviene estirparle manualmente........metti Resine per PO4 e Carbone ti aiutano ad abbattere i Nutrienti inorganici.
|
blu55, Se le filamentose sono molto lunghe ti conviene estirparle manualmente........metti Resine per PO4 e Carbone ti aiutano ad abbattere i Nutrienti inorganici.
|
Quote:
Quote:
L'unico modo per sperare di liberarsene è di abbattere totalmente nitrati e fosfati (meglio se con resine) evitare cambi d'acqua che apporterebbero minerali "freschi", integrare assolutamente nulla, specie gli elementi in traccia. Forte movimento di superficie per eliminare CO2 eventuamente presente. Io addirittura eliminerei gli invertebrati e ridurrei a poche ore (2-3 al massimo) il fotoperiodo. geppy |
Quote:
Quote:
L'unico modo per sperare di liberarsene è di abbattere totalmente nitrati e fosfati (meglio se con resine) evitare cambi d'acqua che apporterebbero minerali "freschi", integrare assolutamente nulla, specie gli elementi in traccia. Forte movimento di superficie per eliminare CO2 eventuamente presente. Io addirittura eliminerei gli invertebrati e ridurrei a poche ore (2-3 al massimo) il fotoperiodo. geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl