![]() |
USP,
Benvenuto anche da parte mia. Direi che Wurdy, ti ha già dato degli ottimi consigli. L'acquario più piccolo (nanoreef) probabilmente è più instabile come sistema. Di contro un acquario grande richiede un maggiore esborso di denaro. Per iniziare ti consiglierei coralli molli: richiedono meno cure, meno luce e qualche "disattenzione" sui valori chimici dell'acqua (nel senso che anche se No3 Po4 etc non sono proprio a zero possono tollerarlo.) Un paio di gamberetti e magari due pesciolini. A presto |
USP,
Benvenuto anche da parte mia. Direi che Wurdy, ti ha già dato degli ottimi consigli. L'acquario più piccolo (nanoreef) probabilmente è più instabile come sistema. Di contro un acquario grande richiede un maggiore esborso di denaro. Per iniziare ti consiglierei coralli molli: richiedono meno cure, meno luce e qualche "disattenzione" sui valori chimici dell'acqua (nel senso che anche se No3 Po4 etc non sono proprio a zero possono tollerarlo.) Un paio di gamberetti e magari due pesciolini. A presto |
Quote:
P.S. controlla la data di pubblicazione dei libri...se hanno piu' di 6/7 anni sono da considerare obsoleti ... in questi ultimi anni l'acqariofilia marina è cambiata molto. |
Quote:
P.S. controlla la data di pubblicazione dei libri...se hanno piu' di 6/7 anni sono da considerare obsoleti ... in questi ultimi anni l'acqariofilia marina è cambiata molto. |
USP, benvenuto!
|
USP, benvenuto!
|
grazie a tutti per il caloroso benvenuto....
parlando con mio papà è venuto fuori che ho una vasca da 200l nettiche guarda caso era adibita anche quella ad acqua marina....dentro ci sono ancora densimetro schiumatoio filtro e basta....poi oltre al termometro cosa mi ci vuole che al momento non ho??integratori rocce vive e poi? sisi i libri sono come hai detto tu obsoleti... non ho capito una cosa però i 30 giorni di buio comevengono effetuati?grazie e ciao |
grazie a tutti per il caloroso benvenuto....
parlando con mio papà è venuto fuori che ho una vasca da 200l nettiche guarda caso era adibita anche quella ad acqua marina....dentro ci sono ancora densimetro schiumatoio filtro e basta....poi oltre al termometro cosa mi ci vuole che al momento non ho??integratori rocce vive e poi? sisi i libri sono come hai detto tu obsoleti... non ho capito una cosa però i 30 giorni di buio comevengono effetuati?grazie e ciao |
USP,
Quote:
Lasci così per un paio di giorni, dopodiche inserisci le rocce vive preparando la rocciata definitiva. Non accendi la Plafo per una trentina di giorni. Dopodichè inizi a dare luce, poco alla volta per arrivare nel giro di un altro mese alle famigerate 10 ore di luce (circa). Bau |
USP,
Quote:
Lasci così per un paio di giorni, dopodiche inserisci le rocce vive preparando la rocciata definitiva. Non accendi la Plafo per una trentina di giorni. Dopodichè inizi a dare luce, poco alla volta per arrivare nel giro di un altro mese alle famigerate 10 ore di luce (circa). Bau |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl