![]() |
se proprio vuoi dei cory..potresti optare per i paleatus, o gli aeneus...gli unici che possono vivere in acqua del rubinetto...
io sto a Roma Sud quindi l'acqua è sicuramente diversa ;-) al massimo posso dirti che il pH a Roma in genere oscilla tra 7.5 e 8.....comunque misura tutti i valori.... ;-) per le piante...io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi...quindi potresti provare |
se proprio vuoi dei cory..potresti optare per i paleatus, o gli aeneus...gli unici che possono vivere in acqua del rubinetto...
io sto a Roma Sud quindi l'acqua è sicuramente diversa ;-) al massimo posso dirti che il pH a Roma in genere oscilla tra 7.5 e 8.....comunque misura tutti i valori.... ;-) per le piante...io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi...quindi potresti provare |
Quote:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio. Quote:
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio. Quote:
|
Quote:
dovessi vedere come cresce l'alternanthera!!! #18 #18 #18 ....sgrat! sgrat! |
Quote:
dovessi vedere come cresce l'alternanthera!!! #18 #18 #18 ....sgrat! sgrat! |
I valori ideali per la trigonostigma heteromorpha sono acqua tenera e ph leggermente acido... poi c'è anhce chi tiene guppy e neon insieme, ma qui facciamo acquariofilia, che è altro ;-)
Sono contento per la tua alternanthera, se cresce con quella luce è davvero un caso atipico... ;-) |
I valori ideali per la trigonostigma heteromorpha sono acqua tenera e ph leggermente acido... poi c'è anhce chi tiene guppy e neon insieme, ma qui facciamo acquariofilia, che è altro ;-)
Sono contento per la tua alternanthera, se cresce con quella luce è davvero un caso atipico... ;-) |
Grazie mille per i vostri consigli ;-) Molto preziosi e graditi!
Quote:
Quote:
Oppure potreste darmi voi il nome di una pianta rossa media a foglie un po' larghe che vada bene.. :-)) Purtroppo mi viene il dubbio di dover rivedere interamente la fauna.. In ogni caso devo darvi i valori dell'acqua prima :-)) quindi ne parliamo tra qualche giorno :-)) Grazie ancora |
Grazie mille per i vostri consigli ;-) Molto preziosi e graditi!
Quote:
Quote:
Oppure potreste darmi voi il nome di una pianta rossa media a foglie un po' larghe che vada bene.. :-)) Purtroppo mi viene il dubbio di dover rivedere interamente la fauna.. In ogni caso devo darvi i valori dell'acqua prima :-)) quindi ne parliamo tra qualche giorno :-)) Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl