AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ricapitoliamo --> commento layout e consiglio pinnuti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159588)

Valeriuccio 17-02-2009 16:01

se proprio vuoi dei cory..potresti optare per i paleatus, o gli aeneus...gli unici che possono vivere in acqua del rubinetto...


io sto a Roma Sud quindi l'acqua è sicuramente diversa ;-) al massimo posso dirti che il pH a Roma in genere oscilla tra 7.5 e 8.....comunque misura tutti i valori.... ;-)

per le piante...io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi...quindi potresti provare

Valeriuccio 17-02-2009 16:01

se proprio vuoi dei cory..potresti optare per i paleatus, o gli aeneus...gli unici che possono vivere in acqua del rubinetto...


io sto a Roma Sud quindi l'acqua è sicuramente diversa ;-) al massimo posso dirti che il pH a Roma in genere oscilla tra 7.5 e 8.....comunque misura tutti i valori.... ;-)

per le piante...io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi...quindi potresti provare

Paolo Piccinelli 17-02-2009 16:49

Quote:

in linea di massima (controlla i valori) sono pesci che si adattano parecchio, e cmq già di loro vivono in acque neutro...io le tengo in vasca con principalmente acqua i rubinetto e stanno benissimo....te ne consiglio almeno 15....vedrai che bel branchetto.....riproduzione...mai sentita qui sul forum, quindi vai tranquilla.
...ehm, non è proprio così: -28d#

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp

Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio.

Quote:

io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi
L'alternanthera con meno di 0,5 w/litro non durerà molto #13

Paolo Piccinelli 17-02-2009 16:49

Quote:

in linea di massima (controlla i valori) sono pesci che si adattano parecchio, e cmq già di loro vivono in acque neutro...io le tengo in vasca con principalmente acqua i rubinetto e stanno benissimo....te ne consiglio almeno 15....vedrai che bel branchetto.....riproduzione...mai sentita qui sul forum, quindi vai tranquilla.
...ehm, non è proprio così: -28d#

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp

Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio.

Quote:

io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi
L'alternanthera con meno di 0,5 w/litro non durerà molto #13

Valeriuccio 17-02-2009 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

in linea di massima (controlla i valori) sono pesci che si adattano parecchio, e cmq già di loro vivono in acque neutro...io le tengo in vasca con principalmente acqua i rubinetto e stanno benissimo....te ne consiglio almeno 15....vedrai che bel branchetto.....riproduzione...mai sentita qui sul forum, quindi vai tranquilla.
...ehm, non è proprio così: -28d#

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp

Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio.

Quote:

io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi
L'ccon meno di 0,5 w/litro non durerà molto #13

si Paolo, l'ho letto anche io, ma mi sembra che venga inserita sempre in acqua con ph più alto semza problemi #13

dovessi vedere come cresce l'alternanthera!!! #18 #18 #18 ....sgrat! sgrat!

Valeriuccio 17-02-2009 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

in linea di massima (controlla i valori) sono pesci che si adattano parecchio, e cmq già di loro vivono in acque neutro...io le tengo in vasca con principalmente acqua i rubinetto e stanno benissimo....te ne consiglio almeno 15....vedrai che bel branchetto.....riproduzione...mai sentita qui sul forum, quindi vai tranquilla.
...ehm, non è proprio così: -28d#

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp

Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio.

Quote:

io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi
L'ccon meno di 0,5 w/litro non durerà molto #13

si Paolo, l'ho letto anche io, ma mi sembra che venga inserita sempre in acqua con ph più alto semza problemi #13

dovessi vedere come cresce l'alternanthera!!! #18 #18 #18 ....sgrat! sgrat!

Paolo Piccinelli 17-02-2009 17:06

I valori ideali per la trigonostigma heteromorpha sono acqua tenera e ph leggermente acido... poi c'è anhce chi tiene guppy e neon insieme, ma qui facciamo acquariofilia, che è altro ;-)

Sono contento per la tua alternanthera, se cresce con quella luce è davvero un caso atipico... ;-)

Paolo Piccinelli 17-02-2009 17:06

I valori ideali per la trigonostigma heteromorpha sono acqua tenera e ph leggermente acido... poi c'è anhce chi tiene guppy e neon insieme, ma qui facciamo acquariofilia, che è altro ;-)

Sono contento per la tua alternanthera, se cresce con quella luce è davvero un caso atipico... ;-)

ciufoletta 17-02-2009 17:45

Grazie mille per i vostri consigli ;-) Molto preziosi e graditi!

Quote:

Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio.
Domani o dopodomani ho intenzione di acquistare i test. Ho letto l'articolo che compara le varie marche e credo opterò per il kit della Sera + NO2 e NO3 JBL. Credete possano andare bene? Il kit sera l'ho visto in negozio per 32€ mentre su internet è a 13€ + 12€ di s.s.

Quote:

L'alternanthera con meno di 0,5 w/litro non durerà molto
Se non ho fatto male i conti dovrei avere più di 0.5 w/litro. 240 lt lordi tolto il filtro interno e il fondo credo diventino poco più di 200 netti (correggetemi se sbaglio) quindi 108 w / 200 lt fanno 0.54 ma calcolando che ho i riflettori la luce non mi manca (credo!!), solo che abbiamo deciso di non mettere l'impianto di CO2 e non so se può sopravvivere ugualmente.

Oppure potreste darmi voi il nome di una pianta rossa media a foglie un po' larghe che vada bene.. :-))


Purtroppo mi viene il dubbio di dover rivedere interamente la fauna..
In ogni caso devo darvi i valori dell'acqua prima :-)) quindi ne parliamo tra qualche giorno :-))

Grazie ancora

ciufoletta 17-02-2009 17:45

Grazie mille per i vostri consigli ;-) Molto preziosi e graditi!

Quote:

Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio.
Domani o dopodomani ho intenzione di acquistare i test. Ho letto l'articolo che compara le varie marche e credo opterò per il kit della Sera + NO2 e NO3 JBL. Credete possano andare bene? Il kit sera l'ho visto in negozio per 32€ mentre su internet è a 13€ + 12€ di s.s.

Quote:

L'alternanthera con meno di 0,5 w/litro non durerà molto
Se non ho fatto male i conti dovrei avere più di 0.5 w/litro. 240 lt lordi tolto il filtro interno e il fondo credo diventino poco più di 200 netti (correggetemi se sbaglio) quindi 108 w / 200 lt fanno 0.54 ma calcolando che ho i riflettori la luce non mi manca (credo!!), solo che abbiamo deciso di non mettere l'impianto di CO2 e non so se può sopravvivere ugualmente.

Oppure potreste darmi voi il nome di una pianta rossa media a foglie un po' larghe che vada bene.. :-))


Purtroppo mi viene il dubbio di dover rivedere interamente la fauna..
In ogni caso devo darvi i valori dell'acqua prima :-)) quindi ne parliamo tra qualche giorno :-))

Grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09476 seconds with 13 queries