![]() |
il plexi .. sotto l'effetto del calore delle lampade .... cominciera' a bombarsi .. piano piano .. ma lo fara' !!! e tu sarai da capo a 12 ...
certo senza il peso delle lampade si imbarcera' meno .. ma stai sicuro che lo fara' !!! devi trovare un'altro materiale ... es ... vetro ... rivestito all'esterno con qualcosa.. (x non far uscire la luce) feltro .. plastica adesiva ... sughero ... o quello che ti piace piu' ;-) ;-) |
il plexi .. sotto l'effetto del calore delle lampade .... cominciera' a bombarsi .. piano piano .. ma lo fara' !!! e tu sarai da capo a 12 ...
certo senza il peso delle lampade si imbarcera' meno .. ma stai sicuro che lo fara' !!! devi trovare un'altro materiale ... es ... vetro ... rivestito all'esterno con qualcosa.. (x non far uscire la luce) feltro .. plastica adesiva ... sughero ... o quello che ti piace piu' ;-) ;-) |
perņ il plaxiglass che si usa nelle normali plafo nonostante il calore non lo visto mai a bombarsi. ad qui la mia idea di utilizzarlo.
altrimenti potrei passare al legno rivestito con vetroresina. #24 |
perņ il plaxiglass che si usa nelle normali plafo nonostante il calore non lo visto mai a bombarsi. ad qui la mia idea di utilizzarlo.
altrimenti potrei passare al legno rivestito con vetroresina. #24 |
Quote:
|
Quote:
|
allora, ho parlato con un mio cliente che ha una ditta di stampi e tranciature.
me lo fa lui. anche da 3mm se voglio che ci puņ passare sopra un camion, pieghe e buchi tutto compreso. unico problema non ha l'acciaio 316, quello ad uso alimentare per capirci, ma il 304. mi ha detto ceh č solo meno puro del 316 e che non si ossida visto che lo usano nelle barche che stanno a contatto con l'acqua di mare. dite che va bene lo stesso. do il via all'operazione #17 |
allora, ho parlato con un mio cliente che ha una ditta di stampi e tranciature.
me lo fa lui. anche da 3mm se voglio che ci puņ passare sopra un camion, pieghe e buchi tutto compreso. unico problema non ha l'acciaio 316, quello ad uso alimentare per capirci, ma il 304. mi ha detto ceh č solo meno puro del 316 e che non si ossida visto che lo usano nelle barche che stanno a contatto con l'acqua di mare. dite che va bene lo stesso. do il via all'operazione #17 |
quando ho fatto il mio coperchio mi sono anche io scontrato con quell'acciaio ... e mi hanno detto la stessa cosa.... io sinceramente non mi sono fidato..... dirti di si mi e' difficile ... ma lo sapete io sono x la prevenzione ...
quando ho costruito il mio coperchio non ho trovato nessuno che mi consigliasse quel tipo di acciaio ... ma solo quello alimentare.. quindi non so cosa consigliarti ... aspetta un'attimo che contatto l'esperto !! ;-) ;-) |
quando ho fatto il mio coperchio mi sono anche io scontrato con quell'acciaio ... e mi hanno detto la stessa cosa.... io sinceramente non mi sono fidato..... dirti di si mi e' difficile ... ma lo sapete io sono x la prevenzione ...
quando ho costruito il mio coperchio non ho trovato nessuno che mi consigliasse quel tipo di acciaio ... ma solo quello alimentare.. quindi non so cosa consigliarti ... aspetta un'attimo che contatto l'esperto !! ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl