![]() |
guarda ad esser sincera io non sto tanto a guardare lo sbalzo di temperatura, (non fate come me!) e prendo l' acqua dal depuratore di casa e la metto in vasca così com'è. Di certo c'è uno sbalzo abbastnza sensibile, prossimamente ci farò caso!
|
guarda ad esser sincera io non sto tanto a guardare lo sbalzo di temperatura, (non fate come me!) e prendo l' acqua dal depuratore di casa e la metto in vasca così com'è. Di certo c'è uno sbalzo abbastnza sensibile, prossimamente ci farò caso!
|
ciao a tutti..personalmente ho notato che piu' che l'aumento della temperatura influiscono i cambi d'acqua che ovviamente non sono mai della stessa temperatura dell'acqua della vasca...inoltre simulare la stagione della pioggia togliendo una parte d'acqua e lasciando x un periodo l'effetto pioggia del getto d'entrata dell'acquae infine una dieta molto varia di cibo secco e congelato...
|
ciao a tutti..personalmente ho notato che piu' che l'aumento della temperatura influiscono i cambi d'acqua che ovviamente non sono mai della stessa temperatura dell'acqua della vasca...inoltre simulare la stagione della pioggia togliendo una parte d'acqua e lasciando x un periodo l'effetto pioggia del getto d'entrata dell'acquae infine una dieta molto varia di cibo secco e congelato...
|
francesca il discorso che fai tu non mi sembra affatto strano...Se non sbaglio molti sono i casi che riportano riproduzione dei cory dopo cambi con acqua piu fredda con conseguente sbalzo di 1-2gradi...Visto che gli apistogramma dividono gli stessi territori in natura non mi stupirebbe se questa cosa fosse confermata anche per loro...
Tuttavia è bene stare attenti quando si cambia l'acqua... io fin ora ho sempre usato acqua piu fredda...vi parlo di acqua a 16 gradi o meno...a fronte di una temperatura di 26 gradi in vasca nelle proporzioni di 20litri su 100... dopo i cambi ho visto comportamenti strani ma per ora niente riproduzioni... a breve dovrei avere i coryodoras julii in vasca...magari avro modo di confrontare la cosa su entrambe le specie... certo è che la mia situazine ad oggi è questa: i pesci son in vasca dal 13 dicembre ad oggi nessuna deposizione ma continui corteggiamenti...non mi sembra si siano divisi il territorio...piu che altro direi che hanno un territorio in comune che comprende tutta la vasca... il 2/02 c'è stato un cambio di layout ma non credo li abbia stravolti piu di tanto. temperatura oscillante sui 25#26gradi |
francesca il discorso che fai tu non mi sembra affatto strano...Se non sbaglio molti sono i casi che riportano riproduzione dei cory dopo cambi con acqua piu fredda con conseguente sbalzo di 1-2gradi...Visto che gli apistogramma dividono gli stessi territori in natura non mi stupirebbe se questa cosa fosse confermata anche per loro...
Tuttavia è bene stare attenti quando si cambia l'acqua... io fin ora ho sempre usato acqua piu fredda...vi parlo di acqua a 16 gradi o meno...a fronte di una temperatura di 26 gradi in vasca nelle proporzioni di 20litri su 100... dopo i cambi ho visto comportamenti strani ma per ora niente riproduzioni... a breve dovrei avere i coryodoras julii in vasca...magari avro modo di confrontare la cosa su entrambe le specie... certo è che la mia situazine ad oggi è questa: i pesci son in vasca dal 13 dicembre ad oggi nessuna deposizione ma continui corteggiamenti...non mi sembra si siano divisi il territorio...piu che altro direi che hanno un territorio in comune che comprende tutta la vasca... il 2/02 c'è stato un cambio di layout ma non credo li abbia stravolti piu di tanto. temperatura oscillante sui 25#26gradi |
Quote:
Non è pericoloso rischiare questi tipi di sbalzi??? |
Quote:
Non è pericoloso rischiare questi tipi di sbalzi??? |
Mr. Hyde, mi ripeterò ma non posso fare a meno di farti i complimenti! #25 Il tuo maschio è sempre il protagonista del mio acquario! ;-)
Per quanto riguarda gli sbalzi di temperatura durante i cambi di acqua ho sempre effettuato cambi settimanali del 10% con acqua che cerco di portare alla stessa temperatura dell'acquario. Concludendo mi sono perso questa esperienza! #24 Prossimamente forse riprodurrò l'effetto pioggia con acqua fredda #23 anche se i miei non hanno bisogno di questi pagliativi, loro ci danno dentro e basta! :-D |
Mr. Hyde, mi ripeterò ma non posso fare a meno di farti i complimenti! #25 Il tuo maschio è sempre il protagonista del mio acquario! ;-)
Per quanto riguarda gli sbalzi di temperatura durante i cambi di acqua ho sempre effettuato cambi settimanali del 10% con acqua che cerco di portare alla stessa temperatura dell'acquario. Concludendo mi sono perso questa esperienza! #24 Prossimamente forse riprodurrò l'effetto pioggia con acqua fredda #23 anche se i miei non hanno bisogno di questi pagliativi, loro ci danno dentro e basta! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl