AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nebbia nel mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15925)

diddlfish 23-09-2005 11:52

ale voglio darti ascolto, però vorrei qualche altro consiglio. La nebbia è bianca, e si vede che gira portata dalla pompa del filtro, mentre la patina sull'acqua è marrone, ma pensa che sia dovuta al substrato messo per le piante. Tu sei sicuro che non sia dovuto ad un cattivo funzionamento del filtro? Anche se è venuto l'esperto a casa e l'ha fatto partire. Inoltre devo accendere l'areatore? Il primo cambio d'acqua quando lo devo fare e quanto ne devo fare. -20 #07 :-(

ale.com 23-09-2005 12:51

allora.. molto probabilmente la nebbia e` batterica, e in fase di maturazione non e` un danno che sia li`, non e` una cosa preoccupante e non e` sintomo di malfunzionamenti nel filtro (il che ovviamente non esclude che il filtro funzioni male.. solo che questo non e` un elemento valido per stbilirlo).

la patina ti confermo che viene dal fondo e come gia` scritto sopra faresti bene a toglierla.
L'areatore in questo momento non ti serve, eventualmente si potra` prendere in considerazione quest'ipotesi piu` avanti (a seconda di pesci, piante, fertilizzazione etc etc).
Il primo cambio va fatto quando il filtro e` maturo, per il quanto.. comprati un test liquido per NO3 e basati su quello, imposta il regime di cambi per non far superare ai nitrati la concentrazione di 20#25 mg/L per troppo tempo. In genere un 10-15% settimanale basta.
se hai "fretta" per seguire la maturazione del filtro ti sarebbe utile un test NO2, e monitorare la situazione costantemente. una breve ricerchina nel forum dovrebbe aiutarti a capire tutto meglio.

diddlfish 23-09-2005 15:04

Scusami ale ma non sono stato preciso, perchè attualmente nell'acquario c'è un radice di mangoria grande e sei piante tra anubias e vallisneria. Le piante possono avere problemi? Io intanto sto somministrando loro le pasticche e il liquido della dennerle. Inoltre ogni sera sto inserendo i batteri per il filtro sto facendo bene?

ale.com 23-09-2005 15:33

direi che nella tua situazione inserire batteri non ha un gran senso.. dato che hai un esplosione batterica in vasca..
Le piante non dovrebbero risentire del problema se non in quanto scherma parzialmente la luce.
al momento direi che non ci sono problemi.

diddlfish 23-09-2005 16:13

Un ultimo dubbio visto che domani mattina vado a fare l'analisi dell'acqua. Il mio pescivendolo ha detto che se i valori sono buoni iniziamo a mettere qualche pesce. Devo fidarmi o devo aspettare che si diradi la nebbia a prescindere? O le due cose sono separate?

ale.com 23-09-2005 16:28

in ogni caso aspetta che la nebbia scompaia.

mantieni monitorati gli NO2, fattelo da solo, quotidianamente, in casa tua.
il test ti costera' una decina di euro (Scarsi) ma almeno sarai certo di quello che stai facendo.
Nonostante l'esplosione batterica dubito che il filtro possa essersi colonizzato in cosi' poco tempo ed e' praticamente certo che i valori misurati a 5 giorni dall'avvio secondo il negoziante "siano OK" e cioe' NO2-0 NO3-0.

il punto e' che se non si e' visto il picco dei NO2 (e cioe' non li sono mai misurati >0) non puoi avere la certezza che questo sia passato (e i NO3 a 0 sarebbero un dato a sostegno di quest'ipotesi).
Secondo le tempistiche "standard" 5 giorni sono troppo pochi per vedere l'avvio del picco, e il rischio e' quello di immettere i pesci esattamente quando il filtro avrebbe avuto piu' bisogno di esser lasciato stare: tantovaleva metterli il giorno stesso. (IMHO, ovviamente)

diddlfish 26-09-2005 10:54

Come dicevi tu i No2 e No3 sono zero, mentre visto che l'acqua ha un terribile odore il negoziante mi ha fatto anche il test dei fosfati che sono risultati essere alti, quindi ha deciso di non inserire pesci, di mettere nel filtro esterno dei sacchettini di materiale per non far alzare i fosfati e i nitriti, poi mi ha dato il crystal water e 20 litri di acqua di osmosi Sabato ho fatto il cambio d'acqua e già ieri sera le cose erano migliorate, almeno si intravvede qualcosa anche se ho viste le piante appassite (posso metterci le pasticche della dennerle per riprenderle?). Devo dire che il negoziante è stato onesto non mi ha fatto pagare le analisi e mi ha dato appuntamento a sabato prossimo. I test di No2 e No3 ha casa li ho, posso farli mi mancano solo i fosfati. Io sono impaziente, vorrei sapere da te come devo comportarmi.

ale.com 26-09-2005 11:41

la prossima volta portagli da analizzare un po' di acqua del rubinetto. IMHO i fosfati vengono da li'.
Non accontentarti di "alti" o "bassi" o "va bene". fatti dire i valori precisi.
Hai deciso quali pesci metterai? Quali sono i valori di KH e GH della tua vasca? se la risposta a una sola di queste domande e' "non lo so".. la RO che la metti a fare?

controlla tutti i giorni i nitriti, tra una settimana (giorno su giorno giu, piu' cambi fai e piu' tardi succedera') dovresti vederli salire e ridiscendere nei giorni seguenti. Appena tornano a 0 puoi mettere i primi pesci.

Nel frattempo si spera che tu abbia preparato l'acqua giusta per i pesci che avrai scelto (sceglili prima, non comprarli su indicazione del negoziante).

per le piante.. non le fertilizzare piu' per 15gg.
per poterti dare qualche consiglio in piu' dovresti pero' dire quali luci hai (modello e potenza dei neon), le dimensioni della vasca, la colonna d'acqua, se allestendo la vasca hai messo del fondo fertile o meno...

diddlfish 26-09-2005 12:39

Per quel che posso ti do indicazioni sulla vasca.
1)La mia vasca è di circa 80 litri poichè le dimensioni sono 80x35x40
2) per le luci domani mattina ti faccio sapere potenza e marca per il momento posso dirti che ne ho tre una bianca, una azzurra e una rossa
3)la colonna d'acqua non so che significa?
4)nel fondo è stato messo del fertilizzante per le piante ma non so come si chiama e le caratteristiche che ha.
Per quanto riguarda i pesci sarei indirizzato verso i ciclidi nani in particolare gli apistogramma e ramirezi. Inoltre oggi faccio i miei test e domani ti faccio sapere di preciso i valori anche se mi manca il test Kh, mentre dovrei avere il Gh o viceversa, adesso non ricordo. Mi diresti di preciso il prossimo cambio quando lo devo fare? Un'altra cosa il negoziante mi ha venduto l'areatore ma non so come usarlo, quando dovrei farlo funzionare mi potresti dare delle delucidazioni in merito.

ale.com 26-09-2005 15:11

inizio con una dimenticanza: i fosfati non puzzano, che io sappia. Non alle concentrazioni rilevabili in un acquario.

vabbe'. quello che scrivi mi preoccupa un po'.
i ram non sono indicati per un neofita, e non sono indicati per una vasca appena allestita.
normalmente l'uso di un areatore mal si concilia con la presenza di questi animali, ma comunque farlo funzionare non e' difficile. attacchi un tubo adatto, attacchi al tubo una pietra porosa, infili la pietra porosa in vasca, la fermi dove vuoi, attacchi la spina dell'areatore. o intendevi quando usarlo?
se quello che volevi sapere e' questo.. la risposta dipende da diversi parametri.

finche' la vasca non matura non fare nessun cambio. In seguito per sapere come comportarsi con i cambi e' comunque necessario sapere il valore esatto dei PO4 nella tua vasca e soprattutto quello nella tua acqua di rubinetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09277 seconds with 13 queries