AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   limiti del metodo naturale. chiarimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159147)

Andrea Tallerico 14-02-2009 10:49

ma ollora una cosa in un dsb i fondo fa da parte filtrante come le rocce giusto?
infatti per questo in un dsb è permesso mettere meno rocce rispetto ad un metodo naturale.
con dsb esistono vasche molto grandi perchè allora con un natrale non è possibile?
in fine hanno entrambi i sistemi una parte filtrante e basta

Andrea Tallerico 14-02-2009 10:49

ma ollora una cosa in un dsb i fondo fa da parte filtrante come le rocce giusto?
infatti per questo in un dsb è permesso mettere meno rocce rispetto ad un metodo naturale.
con dsb esistono vasche molto grandi perchè allora con un natrale non è possibile?
in fine hanno entrambi i sistemi una parte filtrante e basta

thecorsoguy 14-02-2009 11:11

Andrea Tallerico, il problema é che il naturale prevede la costanza dei cambi, che sono importanti per la rimozione degli inquinanti.

In linea di principio, se ti accontenti di non mettere i pesci (cosa molto difficile in una vasca grande, concordi con me?), secondo me il naturale si potrebbe applicare, ma ha un costo in termini di tempo da dedicare veramente elevato. Un conto é cambiare 2 litri a settimana, un conto é 20 o 50.

Inoltre, per alimentare una vasca del genere, ce ne devi buttare di roba, con le conseguenze che senza schiomatoio la gestione diventa veramente complicata.

Ciao

Luca

thecorsoguy 14-02-2009 11:11

Andrea Tallerico, il problema é che il naturale prevede la costanza dei cambi, che sono importanti per la rimozione degli inquinanti.

In linea di principio, se ti accontenti di non mettere i pesci (cosa molto difficile in una vasca grande, concordi con me?), secondo me il naturale si potrebbe applicare, ma ha un costo in termini di tempo da dedicare veramente elevato. Un conto é cambiare 2 litri a settimana, un conto é 20 o 50.

Inoltre, per alimentare una vasca del genere, ce ne devi buttare di roba, con le conseguenze che senza schiomatoio la gestione diventa veramente complicata.

Ciao

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24819 seconds with 13 queries