![]() |
basta leggere l'etichetta....... #19 #19
la mia macchina per l'acqua gasata usa un sistema di filtraggio del gas uscente dalla bombola attraverso delle speciali membrane....quindi vol dire che non è tanto pura(lo fanno per risparmiare) l'avevo detto io che le bombole non per uso acquariofilo, hanno anche altri gas impuri #21 #21 #21 :-D :-D :-D |
basta leggere l'etichetta....... #19 #19
la mia macchina per l'acqua gasata usa un sistema di filtraggio del gas uscente dalla bombola attraverso delle speciali membrane....quindi vol dire che non è tanto pura(lo fanno per risparmiare) l'avevo detto io che le bombole non per uso acquariofilo, hanno anche altri gas impuri #21 #21 #21 :-D :-D :-D |
Mi sembra di aver capito che alla fine sono tutte uguali, fate una ricerca in tecnica dolce e vedrete che molta gente, sicuramente più esperta di me, dice la stessa cosa! Se mi parli di bombole per saldature con co2 e argon allora non vanno bene, altrimenti le userei anzi lo farò non appena mi arriverà il raccordo per il mio riduttore di pressione. dragon-angel, visto che hai queste bombole a casa potresti dirmi quali sono gli altri "gas impuri" in esse contenuti?
|
Mi sembra di aver capito che alla fine sono tutte uguali, fate una ricerca in tecnica dolce e vedrete che molta gente, sicuramente più esperta di me, dice la stessa cosa! Se mi parli di bombole per saldature con co2 e argon allora non vanno bene, altrimenti le userei anzi lo farò non appena mi arriverà il raccordo per il mio riduttore di pressione. dragon-angel, visto che hai queste bombole a casa potresti dirmi quali sono gli altri "gas impuri" in esse contenuti?
|
Inoltre mi chiedo che senso avrebbe introdurre in queste bombole usa e getta dei "gas impuri", per poi andarli a filtrare per mezzo di apposite membrane. Continuo a credere che il contenuto di queste bombole (sia per gasare che per saldare) sia sempre lo stesso e che esse, a parte la filettatura, siano identiche a quelle per uso acquariofilo.
|
Inoltre mi chiedo che senso avrebbe introdurre in queste bombole usa e getta dei "gas impuri", per poi andarli a filtrare per mezzo di apposite membrane. Continuo a credere che il contenuto di queste bombole (sia per gasare che per saldare) sia sempre lo stesso e che esse, a parte la filettatura, siano identiche a quelle per uso acquariofilo.
|
o cavolo!!!scusatemi #12 #12 cava 123 aveva ragione(in parte)
esistono 2 tipi di bombole per fare l'acqua gassata... 1)(buona anche per uso acquario- frigogasatori- osmosi inversa- microfiltrazione)contiene co2 E290 quindi altamente pura..... 2)l'altra non mi ricordo perchè non ho più la scatola e la composizione chimica non la ricordo.....ma appena la ricompro vi faccio sapere! #22 #22 |
o cavolo!!!scusatemi #12 #12 cava 123 aveva ragione(in parte)
esistono 2 tipi di bombole per fare l'acqua gassata... 1)(buona anche per uso acquario- frigogasatori- osmosi inversa- microfiltrazione)contiene co2 E290 quindi altamente pura..... 2)l'altra non mi ricordo perchè non ho più la scatola e la composizione chimica non la ricordo.....ma appena la ricompro vi faccio sapere! #22 #22 |
comunque ho visto che quelle per la saldatura vanno bene #36# #36# #36#
|
comunque ho visto che quelle per la saldatura vanno bene #36# #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl