![]() |
i caca li avevo introdotti quando l'acquario era ben avviato e prima avevo inserito i cory e dopo un paio di mesi i caca i valori erano nella norma.Mi capita di cambiare l'acqua ogni 2 settimane alle volte ma non succede nulla con i valori nel senso che non arrivano mai ad essere "mortali" e al max trovo no3 a 10 anche perchè quando cambio l'acqua non cambio mai il 10% ma molto di più...su 180 lt dovrei cambiare 20 litri a settimana mentre io ne cambio anche 40 a volte in base a come vedo l'acquario.cmq i caca che avevo comprato non si erano trasformati da maschio a femmina ma il contrario cioè da femmina a maschio...e su playfish c'è un articolo di un appassionato a cui era capitata la stessa cosa con una femmina che aveva fatto più volte le uova e che con la morte del maschio dominante si era trasformata in maschio.cmq controllerò le pinne e speriamo bene!
|
i caca li avevo introdotti quando l'acquario era ben avviato e prima avevo inserito i cory e dopo un paio di mesi i caca i valori erano nella norma.Mi capita di cambiare l'acqua ogni 2 settimane alle volte ma non succede nulla con i valori nel senso che non arrivano mai ad essere "mortali" e al max trovo no3 a 10 anche perchè quando cambio l'acqua non cambio mai il 10% ma molto di più...su 180 lt dovrei cambiare 20 litri a settimana mentre io ne cambio anche 40 a volte in base a come vedo l'acquario.cmq i caca che avevo comprato non si erano trasformati da maschio a femmina ma il contrario cioè da femmina a maschio...e su playfish c'è un articolo di un appassionato a cui era capitata la stessa cosa con una femmina che aveva fatto più volte le uova e che con la morte del maschio dominante si era trasformata in maschio.cmq controllerò le pinne e speriamo bene!
|
secondo me hai inteso male cio che hai letto...puo capitare che una femmina assuma un comportamento da dominante e quindi gli altri stressati riducono l'intensita dei loro colori (questo puo succedere nelle vasche affollate dei negozi) ma non è possibile che un esemplare possa cambiare sesso...In ogni caso i maschi di caca son ben distinguibili dalle femmine
|
secondo me hai inteso male cio che hai letto...puo capitare che una femmina assuma un comportamento da dominante e quindi gli altri stressati riducono l'intensita dei loro colori (questo puo succedere nelle vasche affollate dei negozi) ma non è possibile che un esemplare possa cambiare sesso...In ogni caso i maschi di caca son ben distinguibili dalle femmine
|
Quote:
La coppia che ho attualmente in vasca è ovviamente e molto facilmente distinguibile. Sono talmente diversi il maschio e la femmina che chi non "ci capisce niente" è convinto siano due razze diverse! Altro discorso è distinguere il sesso quando li vai a comprare nei negozi: a me, pur essendomi documentato in anticipo, quando sono andato ad acquistare la mia femmina di Caca mi hanno dato per ben due volte dei maschi! Se ti basi sui colori e nei negozi li acquisti già sessati ma piccoli e non in fase riproduttiva (tipico colore giallo della femmina) può capitare di non riuscire a distinguerli! |
Quote:
La coppia che ho attualmente in vasca è ovviamente e molto facilmente distinguibile. Sono talmente diversi il maschio e la femmina che chi non "ci capisce niente" è convinto siano due razze diverse! Altro discorso è distinguere il sesso quando li vai a comprare nei negozi: a me, pur essendomi documentato in anticipo, quando sono andato ad acquistare la mia femmina di Caca mi hanno dato per ben due volte dei maschi! Se ti basi sui colori e nei negozi li acquisti già sessati ma piccoli e non in fase riproduttiva (tipico colore giallo della femmina) può capitare di non riuscire a distinguerli! |
....sara ma io non ho mai avuto problemi a distinguere i due sessi...basta rimanere davanti la vasca per un bel po ad osservare gli esemplari...
le pinne di un maschio caca inoltre sono colorate ben diversamente da quelle delle femmine....e non si scoloriscono anche con lo stress |
....sara ma io non ho mai avuto problemi a distinguere i due sessi...basta rimanere davanti la vasca per un bel po ad osservare gli esemplari...
le pinne di un maschio caca inoltre sono colorate ben diversamente da quelle delle femmine....e non si scoloriscono anche con lo stress |
io allora sono sfigata come zen perchè anche a me è capitato di ritrovarmi con delle femmine che in realtà erano maschi cammuffati e ti assicuro che comprate nei negozi erano giallissime con la riga centrale nera,pinne ventrali nere e quando si incontravano con altri maschi facevano anche il punto nero centrale...al che tutto ti fa pensare ad una femmina no??? bè arrivati a casa ti assicuro che rimanevano gialle e quella volta che mi è morto il maschio ..la femmina imputata che fino ad allora si era "nascosta" si era trasformata in maschio allungando le pinne ventrali ...ti assicuro che gli atteggiamenti poi in presenza del maschio dominante erano in tutto e per tutto a quelli di una femmina! che poi fosse cmq una femmina ma con aspetto maschile questo non lo sò...non le ho mai guardato sotto la gonna!!!!
cmq oggi ho rimisurato i valori dell'acqua dopo tanto tempo che non li facevo (controllo solo no2 e no3 solitamente e gli altri solo se vedo problemi di gestione) e ho misurato ph,gh e kh...allora il ph è 7,5 ; il kh è 7 e il gh è 9. In pratica mi si è abbassato il kh e penso che sia perkè abbiamo messo dei dolcificanti per l'acqua nel filtro di casa.No2 ed no3 sempre entro i range,ammoniaca a zero e basta..il ferro non l'ho misurato perchè non avevo voglia #12 Dunque con questi valori credo che vada bene la vasca o cmq mi conviene abbassare un pochino il ph? a casa ho la torba e potrei usare quella per ambrare anche l'acqua anche se devo stare attenta perchè una volta mi aveva abbassato velocemente in ph...sotto un tot sò che diventa instabile! |
io allora sono sfigata come zen perchè anche a me è capitato di ritrovarmi con delle femmine che in realtà erano maschi cammuffati e ti assicuro che comprate nei negozi erano giallissime con la riga centrale nera,pinne ventrali nere e quando si incontravano con altri maschi facevano anche il punto nero centrale...al che tutto ti fa pensare ad una femmina no??? bè arrivati a casa ti assicuro che rimanevano gialle e quella volta che mi è morto il maschio ..la femmina imputata che fino ad allora si era "nascosta" si era trasformata in maschio allungando le pinne ventrali ...ti assicuro che gli atteggiamenti poi in presenza del maschio dominante erano in tutto e per tutto a quelli di una femmina! che poi fosse cmq una femmina ma con aspetto maschile questo non lo sò...non le ho mai guardato sotto la gonna!!!!
cmq oggi ho rimisurato i valori dell'acqua dopo tanto tempo che non li facevo (controllo solo no2 e no3 solitamente e gli altri solo se vedo problemi di gestione) e ho misurato ph,gh e kh...allora il ph è 7,5 ; il kh è 7 e il gh è 9. In pratica mi si è abbassato il kh e penso che sia perkè abbiamo messo dei dolcificanti per l'acqua nel filtro di casa.No2 ed no3 sempre entro i range,ammoniaca a zero e basta..il ferro non l'ho misurato perchè non avevo voglia #12 Dunque con questi valori credo che vada bene la vasca o cmq mi conviene abbassare un pochino il ph? a casa ho la torba e potrei usare quella per ambrare anche l'acqua anche se devo stare attenta perchè una volta mi aveva abbassato velocemente in ph...sotto un tot sò che diventa instabile! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl