![]() |
Potrebbe essere stata un'intossicazioen da nitriti o da ammonio, o magari hai dei valori di nitrati troppo alti, o un'acqua troppo dura.
|
Potrebbe essere stata un'intossicazioen da nitriti o da ammonio, o magari hai dei valori di nitrati troppo alti, o un'acqua troppo dura.
|
robylone, ma sei sicuro di aver guardato proprio bene in vasca? hai un filtro interno, riesci a vedere tutti gli interstizi dello stesso per notare o meno la presenza del cory? ma sopratutto: da quanto tempo è scomparso? hai la vasca avviata da die mesi, quanti giorni sono che non lo vedi?
no, perchè io rispetto le opinioni di tutti, ma prima che un cadavere venga divorato e/o vada in putrefazione, non è ci vogliono 5 minuti...... io non ho nemmeno la certezza che sia morto da quello che dici..... acquista ed utilizza comunque il test sopratutto dei NO2, l'unico valore che potrebbe comunque provocare una morte abbastanza celere....Gli NO3, a meno che non siano a 200 mg/L non possono essere i responsabili, e nemmeno il GH, sopratutto per cory d'allevamento. insomma, fai così, prima cerca il disperso a fondo e intanto compila in tutto e per tutto il profilo (che cory è?), arredamento? piante? compra i test mancanti poi, anche perchè senza test, una vasca giovane non farà molta strada. auguri, perry |
robylone, ma sei sicuro di aver guardato proprio bene in vasca? hai un filtro interno, riesci a vedere tutti gli interstizi dello stesso per notare o meno la presenza del cory? ma sopratutto: da quanto tempo è scomparso? hai la vasca avviata da die mesi, quanti giorni sono che non lo vedi?
no, perchè io rispetto le opinioni di tutti, ma prima che un cadavere venga divorato e/o vada in putrefazione, non è ci vogliono 5 minuti...... io non ho nemmeno la certezza che sia morto da quello che dici..... acquista ed utilizza comunque il test sopratutto dei NO2, l'unico valore che potrebbe comunque provocare una morte abbastanza celere....Gli NO3, a meno che non siano a 200 mg/L non possono essere i responsabili, e nemmeno il GH, sopratutto per cory d'allevamento. insomma, fai così, prima cerca il disperso a fondo e intanto compila in tutto e per tutto il profilo (che cory è?), arredamento? piante? compra i test mancanti poi, anche perchè senza test, una vasca giovane non farà molta strada. auguri, perry |
Allora, il cory (Corydoras Aeneus) è somparso da oggi pomeriggio...me ne sono accorto verso le 16.30. Ho provveduto a cercare in tutta la vasca spostando il legno e un'anfora e ho guardato tra le piante (in seta -20 )...ma nessuna traccia! Se è morto non penso che i neon possano averlo mangiato e quindi l'unico indiziato rimarrebbe il Colisa...però non so! Ho il filtro interno e ho cercato di capire se vi era finito dentro o dietro ma pare di no. Comunque prossimamente acquisterò il test per gli No2...
|
Allora, il cory (Corydoras Aeneus) è somparso da oggi pomeriggio...me ne sono accorto verso le 16.30. Ho provveduto a cercare in tutta la vasca spostando il legno e un'anfora e ho guardato tra le piante (in seta -20 )...ma nessuna traccia! Se è morto non penso che i neon possano averlo mangiato e quindi l'unico indiziato rimarrebbe il Colisa...però non so! Ho il filtro interno e ho cercato di capire se vi era finito dentro o dietro ma pare di no. Comunque prossimamente acquisterò il test per gli No2...
|
robylone, potrebbe essere nascosto. Durante le ore di luce i miei Aeneus si infilano negli anfratti o in mezzo alla vegetazione. A volte non ne vedo alcuni per giorni.
Acquista i test di No2 e No3 e misurali ma acquista anche delle piante vere, aiutano per molti motivi, in primis a mantenere stabili alcuni parametri dell'acquario. |
robylone, potrebbe essere nascosto. Durante le ore di luce i miei Aeneus si infilano negli anfratti o in mezzo alla vegetazione. A volte non ne vedo alcuni per giorni.
Acquista i test di No2 e No3 e misurali ma acquista anche delle piante vere, aiutano per molti motivi, in primis a mantenere stabili alcuni parametri dell'acquario. |
Ok...provo a cercare meglio!Speriamo bene!
Per quanto riguarda le piante volevo metterle vere e qui sul forum mi era stato detto che potevo metterle anche se non avevo il fondo fertile, utilizzando le pastiglie da inserire vicino alle radici.Poi però, recatomi in negozio, il negoziante ha detto che senza fondo fertile non era possibile...così ho lasciato stare! Voi che dite?Posso inserirle o no utilizzando le tavolette di fertilizzante? |
Ok...provo a cercare meglio!Speriamo bene!
Per quanto riguarda le piante volevo metterle vere e qui sul forum mi era stato detto che potevo metterle anche se non avevo il fondo fertile, utilizzando le pastiglie da inserire vicino alle radici.Poi però, recatomi in negozio, il negoziante ha detto che senza fondo fertile non era possibile...così ho lasciato stare! Voi che dite?Posso inserirle o no utilizzando le tavolette di fertilizzante? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl