AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impianto per l'osmosi meno.. sprecone? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158752)

fabiello 11-02-2009 12:14

Probabilmente non sarà la soluzione corretta e ne approfitto per chiedere lumi.
Hai provato a strozzare un pò di più il tubicino dell'acqua di scarto ?

Io ho notato che applicando al tubicino di scarto il regolatore d'aria del mio duetto, riesco a ridurre il flusso, anche se (oltre un certo limite) la produzione d'acqua osmotica purtroppo non varia.

P.S. a proposito, con il tuo Ruwal 50 che flusso d'acqua osmotica hai ? Io ho il gemello del tuo e mi produce un flusso di goccie in rapida successione. Non so se è normale o potrei aspettarmi di più

fabiello 11-02-2009 12:14

Probabilmente non sarà la soluzione corretta e ne approfitto per chiedere lumi.
Hai provato a strozzare un pò di più il tubicino dell'acqua di scarto ?

Io ho notato che applicando al tubicino di scarto il regolatore d'aria del mio duetto, riesco a ridurre il flusso, anche se (oltre un certo limite) la produzione d'acqua osmotica purtroppo non varia.

P.S. a proposito, con il tuo Ruwal 50 che flusso d'acqua osmotica hai ? Io ho il gemello del tuo e mi produce un flusso di goccie in rapida successione. Non so se è normale o potrei aspettarmi di più

SJoplin 11-02-2009 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
sjoplin, mi sapresti indicare un link, con una veloce occhiata non hot rovato molto(ma proprio veloce ammetto). sul costo.. qualcosa si ppuò fare, ovviamente non sono miliardario.. quindi a tutto c'è un limite purtroppo 20
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?

da quel poco che so il filtraggio a resine non ha scarto. in poche parole l'acqua passa attraverso queste colonne di resine e viene purificata.
la durata delle resine dipende dalla qualità/quantità di acqua trattata e se non sbaglio le resine stesse non si sostituiscono, si rigenerano (con degli acidi, quindi occhio...).
ho visto qualcosa su reefland.it. prova a guardar lì che c'è qualche spiegazione

SJoplin 11-02-2009 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
sjoplin, mi sapresti indicare un link, con una veloce occhiata non hot rovato molto(ma proprio veloce ammetto). sul costo.. qualcosa si ppuò fare, ovviamente non sono miliardario.. quindi a tutto c'è un limite purtroppo 20
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?

da quel poco che so il filtraggio a resine non ha scarto. in poche parole l'acqua passa attraverso queste colonne di resine e viene purificata.
la durata delle resine dipende dalla qualità/quantità di acqua trattata e se non sbaglio le resine stesse non si sostituiscono, si rigenerano (con degli acidi, quindi occhio...).
ho visto qualcosa su reefland.it. prova a guardar lì che c'è qualche spiegazione

DECASEI 12-02-2009 08:27

Quote:

Originariamente inviata da fabiello
Probabilmente non sarà la soluzione corretta e ne approfitto per chiedere lumi.
Hai provato a strozzare un pò di più il tubicino dell'acqua di scarto ?

Io ho notato che applicando al tubicino di scarto il regolatore d'aria del mio duetto, riesco a ridurre il flusso, anche se (oltre un certo limite) la produzione d'acqua osmotica purtroppo non varia.

P.S. a proposito, con il tuo Ruwal 50 che flusso d'acqua osmotica hai ? Io ho il gemello del tuo e mi produce un flusso di goccie in rapida successione. Non so se è normale o potrei aspettarmi di più

In questo modo pregiudichi la durata della membrana stessa e aumenti la conducibilità dell'acqua prodotta... ;-)

DECASEI 12-02-2009 08:27

Quote:

Originariamente inviata da fabiello
Probabilmente non sarà la soluzione corretta e ne approfitto per chiedere lumi.
Hai provato a strozzare un pò di più il tubicino dell'acqua di scarto ?

Io ho notato che applicando al tubicino di scarto il regolatore d'aria del mio duetto, riesco a ridurre il flusso, anche se (oltre un certo limite) la produzione d'acqua osmotica purtroppo non varia.

P.S. a proposito, con il tuo Ruwal 50 che flusso d'acqua osmotica hai ? Io ho il gemello del tuo e mi produce un flusso di goccie in rapida successione. Non so se è normale o potrei aspettarmi di più

In questo modo pregiudichi la durata della membrana stessa e aumenti la conducibilità dell'acqua prodotta... ;-)

Rargoth 13-02-2009 01:00

sjoplin, grazie mille, ora appena ho un secondo vedrò di darci un occhio, gentilissimo :-))

Rargoth 13-02-2009 01:00

sjoplin, grazie mille, ora appena ho un secondo vedrò di darci un occhio, gentilissimo :-))

Nitro 76 13-02-2009 02:08

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?

http://www.discusportal.it/joomla/in...=52&Itemid=290

Nitro 76 13-02-2009 02:08

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?

http://www.discusportal.it/joomla/in...=52&Itemid=290


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09425 seconds with 13 queries