AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   E' cominciata l'avventura del Nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158709)

Gianjo74 01-03-2009 12:32

dopo 3 settimane in cui ho fatto girare a vuoto l'acquario ho inserito 5,4 kg di rocce vive proveniente dall'acquario del mio negoziante di fiducia, hal momento di inserire la più più piccola che mi è stata data in un sacchetto ho messo anche ulteriore acqua proveniente dall'acquario e contenete un po di oligoelementi.

vi posto le foto della disposizione delle rocce che in totale sono 3.

la pomap la cambierò presto con la coralia nano (è in ordine dal mio negoziante).

ieri come ho messo la roccia singola con lo spirografo, quest'ultimo è scappato via iniziando a girovagare per l'acquario. mi era andato a finire dove c'è l'aspirazione dell'acqua da parte del fitro ed ho dovuto spegnerlo per farlo allontanare che l'aveva bloccato. ora si trova sempre in quella zona però si è ancorata alla roccia.

Gianjo74 01-03-2009 12:32

dopo 3 settimane in cui ho fatto girare a vuoto l'acquario ho inserito 5,4 kg di rocce vive proveniente dall'acquario del mio negoziante di fiducia, hal momento di inserire la più più piccola che mi è stata data in un sacchetto ho messo anche ulteriore acqua proveniente dall'acquario e contenete un po di oligoelementi.

vi posto le foto della disposizione delle rocce che in totale sono 3.

la pomap la cambierò presto con la coralia nano (è in ordine dal mio negoziante).

ieri come ho messo la roccia singola con lo spirografo, quest'ultimo è scappato via iniziando a girovagare per l'acquario. mi era andato a finire dove c'è l'aspirazione dell'acqua da parte del fitro ed ho dovuto spegnerlo per farlo allontanare che l'aveva bloccato. ora si trova sempre in quella zona però si è ancorata alla roccia.

Vic Mackey 01-03-2009 15:06

Gianjo74, qualcuno dirà che la roccia sopra è istabile, secondo me invece vien fuori un bel lavoretto una volta "arredato", semplice, rocce molto belle e divino l'archettino sotto sotto..
:-))

Vic Mackey 01-03-2009 15:06

Gianjo74, qualcuno dirà che la roccia sopra è istabile, secondo me invece vien fuori un bel lavoretto una volta "arredato", semplice, rocce molto belle e divino l'archettino sotto sotto..
:-))

Gianjo74 01-03-2009 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
Gianjo74, qualcuno dirà che la roccia sopra è istabile, secondo me invece vien fuori un bel lavoretto una volta "arredato", semplice, rocce molto belle e divino l'archettino sotto sotto..
:-))

la roccia sotto è praticamente piatta, ho provato a metterle in varie posizioni e quella in cui le ho piazzare è ottimale perchè quella sopra si è agagiata spontaneamente su quella sotto trovcando un equilibrio perfetto che in altr posizioni non c'era è per questo che vado tranquillo.

la forma particolare ha creato dei cunicoli e dei piani d'appoggio per ospitare invertebrati.

Gianjo74 01-03-2009 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
Gianjo74, qualcuno dirà che la roccia sopra è istabile, secondo me invece vien fuori un bel lavoretto una volta "arredato", semplice, rocce molto belle e divino l'archettino sotto sotto..
:-))

la roccia sotto è praticamente piatta, ho provato a metterle in varie posizioni e quella in cui le ho piazzare è ottimale perchè quella sopra si è agagiata spontaneamente su quella sotto trovcando un equilibrio perfetto che in altr posizioni non c'era è per questo che vado tranquillo.

la forma particolare ha creato dei cunicoli e dei piani d'appoggio per ospitare invertebrati.

genova74@alice.it 03-03-2009 13:22

carina acnhe a me piace, attento a tenere lo spaio necessario nei lati per poter passare la calamita pulisci vetro.

genova74@alice.it 03-03-2009 13:22

carina acnhe a me piace, attento a tenere lo spaio necessario nei lati per poter passare la calamita pulisci vetro.

Gianjo74 04-03-2009 16:18

Alla fine però mi sono accorto che potevano esserci problemi di stabilità futura mettendoci gli invertebrati ed ho optato per un posizionamento più sicuro.

questo ha compromesso la pulizia con la calamita di una piccola parte del vetro corto che comunque è verso il muro, questa posizione ha nascosto l'ingresso del filtro e la cosa mi soddisfa.

ora l'unico dubbio è il posizionamento della coralia appena mi arriva, secondo voi è meglio tenerla nella stessa posizione di quela attuale o metterla al centro?

Gianjo74 04-03-2009 16:18

Alla fine però mi sono accorto che potevano esserci problemi di stabilità futura mettendoci gli invertebrati ed ho optato per un posizionamento più sicuro.

questo ha compromesso la pulizia con la calamita di una piccola parte del vetro corto che comunque è verso il muro, questa posizione ha nascosto l'ingresso del filtro e la cosa mi soddisfa.

ora l'unico dubbio è il posizionamento della coralia appena mi arriva, secondo voi è meglio tenerla nella stessa posizione di quela attuale o metterla al centro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06470 seconds with 13 queries