![]() |
in 200 litri lordi 2 coppie stanno strettine.
meglio una coppia già formata. in alternativa dovresti cominciare con un gruppetto di 5 o 6 esemplari piccoli (8 cm) e attendere che la coppia si formi spontaneamente. a mio parere comunque hai un acquario troppo piccolo anche per questa procedura. durante la crescita vanno nutriti abbondantemente e più volte al giorno. in così pochi litri dovresti fare grossi cambi d'acqua a giorni alterni tenendo costanti i valori dell'acqua che dovrà essere tenera e acida. insomma...ti mancano circa un centinaio di litri per partire con il piede giusto. l'idea di allestimento invece mi sembra buona,manca forse qualche nascondiglio dove i discus amano andare in determinate circostanze di disagio. |
in 200 litri lordi 2 coppie stanno strettine.
meglio una coppia già formata. in alternativa dovresti cominciare con un gruppetto di 5 o 6 esemplari piccoli (8 cm) e attendere che la coppia si formi spontaneamente. a mio parere comunque hai un acquario troppo piccolo anche per questa procedura. durante la crescita vanno nutriti abbondantemente e più volte al giorno. in così pochi litri dovresti fare grossi cambi d'acqua a giorni alterni tenendo costanti i valori dell'acqua che dovrà essere tenera e acida. insomma...ti mancano circa un centinaio di litri per partire con il piede giusto. l'idea di allestimento invece mi sembra buona,manca forse qualche nascondiglio dove i discus amano andare in determinate circostanze di disagio. |
Ciao posso chiederti che fondo hai utilizzato ? è molto bello
|
Ciao posso chiederti che fondo hai utilizzato ? è molto bello
|
Io ti posso consigliare visto il litraggio di inserire 4 discus e tanti cambi e monitorare bene tutti i valori.
|
Io ti posso consigliare visto il litraggio di inserire 4 discus e tanti cambi e monitorare bene tutti i valori.
|
comunque la vasca e' ben allestita, metterei forse qualche anctra pietra e un muschio su di esse
|
comunque la vasca e' ben allestita, metterei forse qualche anctra pietra e un muschio su di esse
|
Grazie a tutti per i complimenti ! (e soprattutto per le critiche..) Come detto all'inizio, la vasca non è ancora finita, cmq pensavo di terminarla solo con dall'altro "pratino" (non conosco il nome della specie), poichè volevo lasciarla abbastanza libera per i nuoto..
gius, infatti intendevo metterne 4-5 da 8 cm più o meno e vedere se si forma la coppia...forse sono pochi litri, ma questo passa il convento! :-)) A parte gli scherzi, se si forma una coppia poi gli altri ovviamente li tolgo...vediamo come va...Cosa mi consigli, invece, come nascondiglio? Radici e simili? Grazie... Reggio87 la sabbia è di quarzo a grana fine, normalissima, la trovi in ogni negozio ben fornito (almeno a Roma.. :-) ) |
Grazie a tutti per i complimenti ! (e soprattutto per le critiche..) Come detto all'inizio, la vasca non è ancora finita, cmq pensavo di terminarla solo con dall'altro "pratino" (non conosco il nome della specie), poichè volevo lasciarla abbastanza libera per i nuoto..
gius, infatti intendevo metterne 4-5 da 8 cm più o meno e vedere se si forma la coppia...forse sono pochi litri, ma questo passa il convento! :-)) A parte gli scherzi, se si forma una coppia poi gli altri ovviamente li tolgo...vediamo come va...Cosa mi consigli, invece, come nascondiglio? Radici e simili? Grazie... Reggio87 la sabbia è di quarzo a grana fine, normalissima, la trovi in ogni negozio ben fornito (almeno a Roma.. :-) ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl