![]() |
Assurdo, ma come è giunta nel mio acquario?
Si è infiltrata clandestinamente? I casi sono: o me la sono portata dietro tramite la vallisneria...magari era insidiata tra le foglie dell'acquario del commerciante dove l'ho prese e me ne sono accorto solo dopo tre settimane o era infrattata e abbarbicata a qualche ampullaria! Davvero, sta cosa che si materializza dal nulla è clamorosa! No? Comunque dalle cose che ho letto sembrerebbe una Physa...bah! |
Assurdo, ma come è giunta nel mio acquario?
Si è infiltrata clandestinamente? I casi sono: o me la sono portata dietro tramite la vallisneria...magari era insidiata tra le foglie dell'acquario del commerciante dove l'ho prese e me ne sono accorto solo dopo tre settimane o era infrattata e abbarbicata a qualche ampullaria! Davvero, sta cosa che si materializza dal nulla è clamorosa! No? Comunque dalle cose che ho letto sembrerebbe una Physa...bah! |
è sicuramente arrivata con le piante
|
è sicuramente arrivata con le piante
|
Quote:
Succede molto spesso di introdurre lumachine con le nuove piante che acquistiamo. Può anche capitare che fra le foglie delle nuove piante,vi siano annidiate delle uova che poi schiudono nelle nostre vasche.[/i] |
Quote:
Succede molto spesso di introdurre lumachine con le nuove piante che acquistiamo. Può anche capitare che fra le foglie delle nuove piante,vi siano annidiate delle uova che poi schiudono nelle nostre vasche.[/i] |
Incredibile!!!!
Ho trovato una seconda lumachina. Questa rasenta a stento i 2 mm! Segno che le uova si sono schiuse da pochi giorni? Sono quasi commosso. Però gli dovrò trovare una nuova sistemazione quando ci inserirò i persici sole. Quasi quasi stavo pensando di prendere una vasca un pò più piccola da dedicare solo alle lumache e magari qualche gambusia...no? Comunque è impossibile che siano piccoli di ampullaria? Se ce la faccio farò qualche altr foto. Il fatto che ho paura a prenderle e isolarle momentaneamente in una bacinella perchè sono minuscole e sicuramente molto fragili! Vi tengo aggiornati #23 |
Incredibile!!!!
Ho trovato una seconda lumachina. Questa rasenta a stento i 2 mm! Segno che le uova si sono schiuse da pochi giorni? Sono quasi commosso. Però gli dovrò trovare una nuova sistemazione quando ci inserirò i persici sole. Quasi quasi stavo pensando di prendere una vasca un pò più piccola da dedicare solo alle lumache e magari qualche gambusia...no? Comunque è impossibile che siano piccoli di ampullaria? Se ce la faccio farò qualche altr foto. Il fatto che ho paura a prenderle e isolarle momentaneamente in una bacinella perchè sono minuscole e sicuramente molto fragili! Vi tengo aggiornati #23 |
E siamo a tre lumachine nell'acquario...ogni tanto le perdo di vista ma ogni tanto riappaiono.
allora mi viene in mente questa cosa: Sicuramente su qualche pianta c'erano delle uova che si sono schiuse e hanno dato alla luce varie lumachine. Ci hanno quindi messo circa 3 settimane per schiudersi tenendo conto che la temperatura è sempre stata di 20°, plausibile, no? C'è da capire a quale specie appartengono. Nel senso: quali lumache depongono in acqua sulle foglie? Speriamo di avvistarne qualcun'altra. Per ora ne ho contate tre. ma rischiano di essere mangiate dalle ampullarie? |
E siamo a tre lumachine nell'acquario...ogni tanto le perdo di vista ma ogni tanto riappaiono.
allora mi viene in mente questa cosa: Sicuramente su qualche pianta c'erano delle uova che si sono schiuse e hanno dato alla luce varie lumachine. Ci hanno quindi messo circa 3 settimane per schiudersi tenendo conto che la temperatura è sempre stata di 20°, plausibile, no? C'è da capire a quale specie appartengono. Nel senso: quali lumache depongono in acqua sulle foglie? Speriamo di avvistarne qualcun'altra. Per ora ne ho contate tre. ma rischiano di essere mangiate dalle ampullarie? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl