AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Errore madornale. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158416)

|GIAK| 08-02-2009 15:39

macchiola, stai facendo bene, solo un paio di puntualizzazioni, innanzi tutto un acquario di 30lt (netti?) è cmq troppo piccolo per un pesce rosso, visto che vivono tantissimo e crescono ancora di più, ma sempre meglio che nella boccia...

per quanto riguarda il filtro, tira fuori i carboni attivi, questi si usano solo per brevi periodi (poi vanno sostituiti) e si usano solo in particolari condizioni, quandi bisogna pulire chimicamente l'acqua (tipo dopo un ciclo di medicinali ecc)...

inoltre i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi potresti anche togliere quel riscaldatore, anzi, dovresti toglierlo... al suo posto puoi mettere della lana di perlon (se il filtro è interno e lo scomparto ti resterebbe vuoto) e dei cannolicchi, cosi aumenti la capacità filtrante (sia biologica che fisica) visto che i pesci rossi sporcano tantissimo... per questo, ti consiglio anche di tenere a stecchetto il pesce, se resta digiuno qualche giorno non ci sono problemi.... e sporca meno, che in questa fase è utile...

se noti qualcosa di strano fai il test degli no2 e fai un cambio di circa il 20#30% del totale, ti consiglio quindi di tenere in una tanica (nuova, perchè i residui di saponi e simili restano a lungo #23 ) l'acqua sempre pronta, biocondizonata e decantata...

ti consiglio di prendere il test degli no3 a reagente e di fare i test... come ti ho detto il rosso sporca molto, quindi poi dovrai tenere sott'occhio questo valore e saranno d'obbligo i cambi regolari ogni settimana... ;-)


io ti consiglio inoltre di mettere delle piante vere, aiutano l'ecosistema e ti aiutano a smaltire un po di no3, anche se con il pesce rosso non c'è tantissima scelta visto che le usa come spuntino... cmq un paio di anubias le puoi tranquillamente inserire, e tra l'altro non hanno esigenze, ne di fondo (sono piante epifite) ne di luce ne di altro... le metti li e te le guardi ;-)


cmq non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di leggere le guide che trovi in giro sul portale... ;-)


p.s. leggo che i pesci sono diventati due #24 #24 cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-)

|GIAK| 08-02-2009 15:39

macchiola, stai facendo bene, solo un paio di puntualizzazioni, innanzi tutto un acquario di 30lt (netti?) è cmq troppo piccolo per un pesce rosso, visto che vivono tantissimo e crescono ancora di più, ma sempre meglio che nella boccia...

per quanto riguarda il filtro, tira fuori i carboni attivi, questi si usano solo per brevi periodi (poi vanno sostituiti) e si usano solo in particolari condizioni, quandi bisogna pulire chimicamente l'acqua (tipo dopo un ciclo di medicinali ecc)...

inoltre i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi potresti anche togliere quel riscaldatore, anzi, dovresti toglierlo... al suo posto puoi mettere della lana di perlon (se il filtro è interno e lo scomparto ti resterebbe vuoto) e dei cannolicchi, cosi aumenti la capacità filtrante (sia biologica che fisica) visto che i pesci rossi sporcano tantissimo... per questo, ti consiglio anche di tenere a stecchetto il pesce, se resta digiuno qualche giorno non ci sono problemi.... e sporca meno, che in questa fase è utile...

se noti qualcosa di strano fai il test degli no2 e fai un cambio di circa il 20#30% del totale, ti consiglio quindi di tenere in una tanica (nuova, perchè i residui di saponi e simili restano a lungo #23 ) l'acqua sempre pronta, biocondizonata e decantata...

ti consiglio di prendere il test degli no3 a reagente e di fare i test... come ti ho detto il rosso sporca molto, quindi poi dovrai tenere sott'occhio questo valore e saranno d'obbligo i cambi regolari ogni settimana... ;-)


io ti consiglio inoltre di mettere delle piante vere, aiutano l'ecosistema e ti aiutano a smaltire un po di no3, anche se con il pesce rosso non c'è tantissima scelta visto che le usa come spuntino... cmq un paio di anubias le puoi tranquillamente inserire, e tra l'altro non hanno esigenze, ne di fondo (sono piante epifite) ne di luce ne di altro... le metti li e te le guardi ;-)


cmq non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di leggere le guide che trovi in giro sul portale... ;-)


p.s. leggo che i pesci sono diventati due #24 #24 cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-)

macchiola 08-02-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
Allora...per me sei in pieno picco..ma non disperare..usa un attivatore batterico che ti aiuta sicuramente a smaltire i no2.

Proverò a fare anche questo.

Quote:

Sei proprio sicuro che quel povero pesce il tuo negoziante non se lo prende?
Non ne vuole proprio sapere.

Quote:

Cmq perchè escludi del tutto le piante..provaci..puoi fare un bell'acquario anche con poco tempo a disposizione e che non necessiti di molta manutenzione!
Leggerò un po' di più su questo capitolo.
Grazie

macchiola 08-02-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
Allora...per me sei in pieno picco..ma non disperare..usa un attivatore batterico che ti aiuta sicuramente a smaltire i no2.

Proverò a fare anche questo.

Quote:

Sei proprio sicuro che quel povero pesce il tuo negoziante non se lo prende?
Non ne vuole proprio sapere.

Quote:

Cmq perchè escludi del tutto le piante..provaci..puoi fare un bell'acquario anche con poco tempo a disposizione e che non necessiti di molta manutenzione!
Leggerò un po' di più su questo capitolo.
Grazie

artdale 08-02-2009 16:44

Ho fatto una necessaria correzione al mio precedente post.

25 è comunque un valore non bassissimo per gli NO3. Ho un dubbio perchè usi i test a strisce (poco precisi) ma non escludo che il filtro si stia lentamente avviando ......

In parte ti ho anche risposto con la correzione che ho fatto. Dipende da quanto è l'aumento tra un cambio e l'altro. Se stai cambiando ad esempio ogni 12 ore e prima del cambio i nitriti sono aumentati molto (diciamo da 0,3 a > 0,6-0,7) cambi il necessario per riportarli entro gli 0,3 ed anticipi il test (ed il cambio) successivo.

Quoto per il resto i consigli che ti sono stati dati.

artdale 08-02-2009 16:44

Ho fatto una necessaria correzione al mio precedente post.

25 è comunque un valore non bassissimo per gli NO3. Ho un dubbio perchè usi i test a strisce (poco precisi) ma non escludo che il filtro si stia lentamente avviando ......

In parte ti ho anche risposto con la correzione che ho fatto. Dipende da quanto è l'aumento tra un cambio e l'altro. Se stai cambiando ad esempio ogni 12 ore e prima del cambio i nitriti sono aumentati molto (diciamo da 0,3 a > 0,6-0,7) cambi il necessario per riportarli entro gli 0,3 ed anticipi il test (ed il cambio) successivo.

Quoto per il resto i consigli che ti sono stati dati.

macchiola 08-02-2009 17:01

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
macchiola, stai facendo bene, solo un paio di puntualizzazioni, innanzi tutto un acquario di 30lt (netti?) è cmq troppo piccolo per un pesce rosso, visto che vivono tantissimo e crescono ancora di più, ma sempre meglio che nella boccia...

Ciao Giak, purtroppo lo so ho letto in giro che 30 litri sono appena sufficienti per 1 figurati per 2. Purtroppo la casa è piccola e ho dovuto adattare un mobile per ospitare il 30 litri. Dovrei scegliere tra il televisore e l'acquario.... se avessi un computer con monitor potrei sostituire quest'ultimo anche perché come sreensaver sul mio portatile utilizzo l'acquario :-)

Quote:

per quanto riguarda il filtro, tira fuori i carboni attivi, questi si usano solo per brevi periodi (poi vanno sostituiti) e si usano solo in particolari condizioni, quandi bisogna pulire chimicamente l'acqua (tipo dopo un ciclo di medicinali ecc)......
Anche su questo ho letto alcuni suggerimenti e prima di fare cavolate vorrei capire bene gli effetti collaterali. I carboni attivi sono incorporati nel primo filtro quello subito dopo il riscaldatore fa da prefiltro a quello di spugna. Se lo tolgo ora con dentro i pesci e metto la lana di perlon posso avere dei problemi?

Quote:

inoltre i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi potresti anche togliere quel riscaldatore, anzi, dovresti toglierlo... al suo posto puoi mettere della lana di perlon (se il filtro è interno e lo scomparto ti resterebbe vuoto) e dei cannolicchi, cosi aumenti la capacità filtrante ......
Anche in questo caso, molti dicono che i pesci rossi stanno meglio a 22 gradi. Io a casa preferisco avere 18#19 gradi raramente ho io 20 gradi.
I cannolicchi li ho subito dopo il filtro di spugna e prima della pompa dell'aria che è sempre attiva al massimo.

Quote:

(sia biologica che fisica) visto che i pesci rossi sporcano tantissimo... per questo, ti consiglio anche di tenere a stecchetto il pesce, se resta digiuno qualche giorno non ci sono problemi.... e sporca meno, che in questa fase è utile.........
Infatti la domenica non mangiano mai. Al mattino hanno i granuli (pochi) la sera verdure, piselli,zucchine e carote.

Quote:

se noti qualcosa di strano fai il test degli no2 e fai un cambio di circa il 20#30% del totale, ti consiglio quindi di tenere in una tanica (nuova, perchè i residui di saponi e simili restano a lungo #23 ) l'acqua sempre pronta, biocondizonata e decantatati consiglio di prendere il test degli no3 a reagente e di fare i test... come ti ho detto il rosso sporca molto, quindi poi dovrai tenere sott'occhio questo valore e saranno d'obbligo i cambi regolari ogni settimana....
Il test lo sto facendo ogni giorno e da 2 giorni cambio l'acqua al 30%. Continuerò a cambiarla fino a quando gli NO2 saranno arrivati a 0. Ovviamente l'acqua nuova è bioconizionata almeno i 24h.

Quote:

io ti consiglio inoltre di mettere delle piante vere, aiutano l'ecosistema e ti aiutano a smaltire un po di no3, anche se con il pesce rosso non c'è tantissima scelta visto che le usa come spuntino... cmq un paio di anubias le puoi tranquillamente inserire, e tra l'altro non hanno esigenze, ne di fondo (sono piante epifite) ne di luce ne di altro... le metti li e te le guardi ;-) ....
Mi avete quasi convinto.

Quote:

cmq non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di leggere le guide che trovi in giro sul portale... ;-)
p.s. leggo che i pesci sono diventati due #24 #24 cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
In 3 giorni ho letto quasi tutto. In effetti i pesci ora sono 2 perché avevo letto che 1 solo soffriva. Purtroppo ho letto opo che 30 litri erano troppo pochi per 2. La fretta è una brutta cosigliera.
Comunque per il primo pesciolino penso che il passaggio da una pozzanghera a un acquario sia stato notevole.
Vedremo in futuro.
Grazie

macchiola 08-02-2009 17:01

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
macchiola, stai facendo bene, solo un paio di puntualizzazioni, innanzi tutto un acquario di 30lt (netti?) è cmq troppo piccolo per un pesce rosso, visto che vivono tantissimo e crescono ancora di più, ma sempre meglio che nella boccia...

Ciao Giak, purtroppo lo so ho letto in giro che 30 litri sono appena sufficienti per 1 figurati per 2. Purtroppo la casa è piccola e ho dovuto adattare un mobile per ospitare il 30 litri. Dovrei scegliere tra il televisore e l'acquario.... se avessi un computer con monitor potrei sostituire quest'ultimo anche perché come sreensaver sul mio portatile utilizzo l'acquario :-)

Quote:

per quanto riguarda il filtro, tira fuori i carboni attivi, questi si usano solo per brevi periodi (poi vanno sostituiti) e si usano solo in particolari condizioni, quandi bisogna pulire chimicamente l'acqua (tipo dopo un ciclo di medicinali ecc)......
Anche su questo ho letto alcuni suggerimenti e prima di fare cavolate vorrei capire bene gli effetti collaterali. I carboni attivi sono incorporati nel primo filtro quello subito dopo il riscaldatore fa da prefiltro a quello di spugna. Se lo tolgo ora con dentro i pesci e metto la lana di perlon posso avere dei problemi?

Quote:

inoltre i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi potresti anche togliere quel riscaldatore, anzi, dovresti toglierlo... al suo posto puoi mettere della lana di perlon (se il filtro è interno e lo scomparto ti resterebbe vuoto) e dei cannolicchi, cosi aumenti la capacità filtrante ......
Anche in questo caso, molti dicono che i pesci rossi stanno meglio a 22 gradi. Io a casa preferisco avere 18#19 gradi raramente ho io 20 gradi.
I cannolicchi li ho subito dopo il filtro di spugna e prima della pompa dell'aria che è sempre attiva al massimo.

Quote:

(sia biologica che fisica) visto che i pesci rossi sporcano tantissimo... per questo, ti consiglio anche di tenere a stecchetto il pesce, se resta digiuno qualche giorno non ci sono problemi.... e sporca meno, che in questa fase è utile.........
Infatti la domenica non mangiano mai. Al mattino hanno i granuli (pochi) la sera verdure, piselli,zucchine e carote.

Quote:

se noti qualcosa di strano fai il test degli no2 e fai un cambio di circa il 20#30% del totale, ti consiglio quindi di tenere in una tanica (nuova, perchè i residui di saponi e simili restano a lungo #23 ) l'acqua sempre pronta, biocondizonata e decantatati consiglio di prendere il test degli no3 a reagente e di fare i test... come ti ho detto il rosso sporca molto, quindi poi dovrai tenere sott'occhio questo valore e saranno d'obbligo i cambi regolari ogni settimana....
Il test lo sto facendo ogni giorno e da 2 giorni cambio l'acqua al 30%. Continuerò a cambiarla fino a quando gli NO2 saranno arrivati a 0. Ovviamente l'acqua nuova è bioconizionata almeno i 24h.

Quote:

io ti consiglio inoltre di mettere delle piante vere, aiutano l'ecosistema e ti aiutano a smaltire un po di no3, anche se con il pesce rosso non c'è tantissima scelta visto che le usa come spuntino... cmq un paio di anubias le puoi tranquillamente inserire, e tra l'altro non hanno esigenze, ne di fondo (sono piante epifite) ne di luce ne di altro... le metti li e te le guardi ;-) ....
Mi avete quasi convinto.

Quote:

cmq non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di leggere le guide che trovi in giro sul portale... ;-)
p.s. leggo che i pesci sono diventati due #24 #24 cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-)
In 3 giorni ho letto quasi tutto. In effetti i pesci ora sono 2 perché avevo letto che 1 solo soffriva. Purtroppo ho letto opo che 30 litri erano troppo pochi per 2. La fretta è una brutta cosigliera.
Comunque per il primo pesciolino penso che il passaggio da una pozzanghera a un acquario sia stato notevole.
Vedremo in futuro.
Grazie

|GIAK| 08-02-2009 17:05

macchiola, fai il cambio carboni/lana, non ci sono problemi...

per il discorso temperatura, i pesci rossi stanno tranquillamente nei laghetti all'esterno, e non penso che nella boccia avevi un riscaladatore, quindi vai tranquillo, cmq se vuoi più info, fai un salto nella sezione pesci d'acqua fredda ;-) ;-)

|GIAK| 08-02-2009 17:05

macchiola, fai il cambio carboni/lana, non ci sono problemi...

per il discorso temperatura, i pesci rossi stanno tranquillamente nei laghetti all'esterno, e non penso che nella boccia avevi un riscaladatore, quindi vai tranquillo, cmq se vuoi più info, fai un salto nella sezione pesci d'acqua fredda ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09163 seconds with 13 queries