![]() |
macchiola, stai facendo bene, solo un paio di puntualizzazioni, innanzi tutto un acquario di 30lt (netti?) è cmq troppo piccolo per un pesce rosso, visto che vivono tantissimo e crescono ancora di più, ma sempre meglio che nella boccia...
per quanto riguarda il filtro, tira fuori i carboni attivi, questi si usano solo per brevi periodi (poi vanno sostituiti) e si usano solo in particolari condizioni, quandi bisogna pulire chimicamente l'acqua (tipo dopo un ciclo di medicinali ecc)... inoltre i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi potresti anche togliere quel riscaldatore, anzi, dovresti toglierlo... al suo posto puoi mettere della lana di perlon (se il filtro è interno e lo scomparto ti resterebbe vuoto) e dei cannolicchi, cosi aumenti la capacità filtrante (sia biologica che fisica) visto che i pesci rossi sporcano tantissimo... per questo, ti consiglio anche di tenere a stecchetto il pesce, se resta digiuno qualche giorno non ci sono problemi.... e sporca meno, che in questa fase è utile... se noti qualcosa di strano fai il test degli no2 e fai un cambio di circa il 20#30% del totale, ti consiglio quindi di tenere in una tanica (nuova, perchè i residui di saponi e simili restano a lungo #23 ) l'acqua sempre pronta, biocondizonata e decantata... ti consiglio di prendere il test degli no3 a reagente e di fare i test... come ti ho detto il rosso sporca molto, quindi poi dovrai tenere sott'occhio questo valore e saranno d'obbligo i cambi regolari ogni settimana... ;-) io ti consiglio inoltre di mettere delle piante vere, aiutano l'ecosistema e ti aiutano a smaltire un po di no3, anche se con il pesce rosso non c'è tantissima scelta visto che le usa come spuntino... cmq un paio di anubias le puoi tranquillamente inserire, e tra l'altro non hanno esigenze, ne di fondo (sono piante epifite) ne di luce ne di altro... le metti li e te le guardi ;-) cmq non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di leggere le guide che trovi in giro sul portale... ;-) p.s. leggo che i pesci sono diventati due #24 #24 cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-) |
macchiola, stai facendo bene, solo un paio di puntualizzazioni, innanzi tutto un acquario di 30lt (netti?) è cmq troppo piccolo per un pesce rosso, visto che vivono tantissimo e crescono ancora di più, ma sempre meglio che nella boccia...
per quanto riguarda il filtro, tira fuori i carboni attivi, questi si usano solo per brevi periodi (poi vanno sostituiti) e si usano solo in particolari condizioni, quandi bisogna pulire chimicamente l'acqua (tipo dopo un ciclo di medicinali ecc)... inoltre i pesci rossi son pesci d'acqua fredda, quindi potresti anche togliere quel riscaldatore, anzi, dovresti toglierlo... al suo posto puoi mettere della lana di perlon (se il filtro è interno e lo scomparto ti resterebbe vuoto) e dei cannolicchi, cosi aumenti la capacità filtrante (sia biologica che fisica) visto che i pesci rossi sporcano tantissimo... per questo, ti consiglio anche di tenere a stecchetto il pesce, se resta digiuno qualche giorno non ci sono problemi.... e sporca meno, che in questa fase è utile... se noti qualcosa di strano fai il test degli no2 e fai un cambio di circa il 20#30% del totale, ti consiglio quindi di tenere in una tanica (nuova, perchè i residui di saponi e simili restano a lungo #23 ) l'acqua sempre pronta, biocondizonata e decantata... ti consiglio di prendere il test degli no3 a reagente e di fare i test... come ti ho detto il rosso sporca molto, quindi poi dovrai tenere sott'occhio questo valore e saranno d'obbligo i cambi regolari ogni settimana... ;-) io ti consiglio inoltre di mettere delle piante vere, aiutano l'ecosistema e ti aiutano a smaltire un po di no3, anche se con il pesce rosso non c'è tantissima scelta visto che le usa come spuntino... cmq un paio di anubias le puoi tranquillamente inserire, e tra l'altro non hanno esigenze, ne di fondo (sono piante epifite) ne di luce ne di altro... le metti li e te le guardi ;-) cmq non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di leggere le guide che trovi in giro sul portale... ;-) p.s. leggo che i pesci sono diventati due #24 #24 cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie |
Ho fatto una necessaria correzione al mio precedente post.
25 è comunque un valore non bassissimo per gli NO3. Ho un dubbio perchè usi i test a strisce (poco precisi) ma non escludo che il filtro si stia lentamente avviando ...... In parte ti ho anche risposto con la correzione che ho fatto. Dipende da quanto è l'aumento tra un cambio e l'altro. Se stai cambiando ad esempio ogni 12 ore e prima del cambio i nitriti sono aumentati molto (diciamo da 0,3 a > 0,6-0,7) cambi il necessario per riportarli entro gli 0,3 ed anticipi il test (ed il cambio) successivo. Quoto per il resto i consigli che ti sono stati dati. |
Ho fatto una necessaria correzione al mio precedente post.
25 è comunque un valore non bassissimo per gli NO3. Ho un dubbio perchè usi i test a strisce (poco precisi) ma non escludo che il filtro si stia lentamente avviando ...... In parte ti ho anche risposto con la correzione che ho fatto. Dipende da quanto è l'aumento tra un cambio e l'altro. Se stai cambiando ad esempio ogni 12 ore e prima del cambio i nitriti sono aumentati molto (diciamo da 0,3 a > 0,6-0,7) cambi il necessario per riportarli entro gli 0,3 ed anticipi il test (ed il cambio) successivo. Quoto per il resto i consigli che ti sono stati dati. |
Quote:
Quote:
Quote:
I cannolicchi li ho subito dopo il filtro di spugna e prima della pompa dell'aria che è sempre attiva al massimo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque per il primo pesciolino penso che il passaggio da una pozzanghera a un acquario sia stato notevole. Vedremo in futuro. Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
I cannolicchi li ho subito dopo il filtro di spugna e prima della pompa dell'aria che è sempre attiva al massimo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque per il primo pesciolino penso che il passaggio da una pozzanghera a un acquario sia stato notevole. Vedremo in futuro. Grazie |
macchiola, fai il cambio carboni/lana, non ci sono problemi...
per il discorso temperatura, i pesci rossi stanno tranquillamente nei laghetti all'esterno, e non penso che nella boccia avevi un riscaladatore, quindi vai tranquillo, cmq se vuoi più info, fai un salto nella sezione pesci d'acqua fredda ;-) ;-) |
macchiola, fai il cambio carboni/lana, non ci sono problemi...
per il discorso temperatura, i pesci rossi stanno tranquillamente nei laghetti all'esterno, e non penso che nella boccia avevi un riscaladatore, quindi vai tranquillo, cmq se vuoi più info, fai un salto nella sezione pesci d'acqua fredda ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl