AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe filamentose e a barba.............HELP! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158307)

codyx 08-02-2009 19:58

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
probabile che tu lo sappia già, ma io quel problema l'ho debellato mettendo in vasca 5 epalzeorinchus siamensis, e non nutrendoli. A parte le alghe patinose le altre le han fatte sparire ;-)

Stavo giusto cercando un pesce mangia alghe che facesse bene il suo mestiere http://www.acquariofilia.biz/viewtop...070&highlight=
Quanto gtandi ti sono diventati i tuoi epalzeorinchus siamensis? Grazie
Ciao
Claudio

codyx 08-02-2009 19:58

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
probabile che tu lo sappia già, ma io quel problema l'ho debellato mettendo in vasca 5 epalzeorinchus siamensis, e non nutrendoli. A parte le alghe patinose le altre le han fatte sparire ;-)

Stavo giusto cercando un pesce mangia alghe che facesse bene il suo mestiere http://www.acquariofilia.biz/viewtop...070&highlight=
Quanto gtandi ti sono diventati i tuoi epalzeorinchus siamensis? Grazie
Ciao
Claudio

ARTURO SOFFIATO 08-02-2009 20:48

diventan circa 10 cm poi te ne liberi

ARTURO SOFFIATO 08-02-2009 20:48

diventan circa 10 cm poi te ne liberi

Paolo Piccinelli 09-02-2009 09:59

Quote:

diventan circa 10 cm poi te ne liberi
...azzz... complimenti!!! #07 #07 #07

Paolo Piccinelli 09-02-2009 09:59

Quote:

diventan circa 10 cm poi te ne liberi
...azzz... complimenti!!! #07 #07 #07

codyx 09-02-2009 10:20

mmmmh prendere i pesci con l'intento di farli finire nel wc non è nel mio stile, 10 cm di pesce per un 100L mi sa che son troppi. Mi sa che quando avrò riportato il ph a 6.8 riproverò con gli oto.
Ciao
Claudio

codyx 09-02-2009 10:20

mmmmh prendere i pesci con l'intento di farli finire nel wc non è nel mio stile, 10 cm di pesce per un 100L mi sa che son troppi. Mi sa che quando avrò riportato il ph a 6.8 riproverò con gli oto.
Ciao
Claudio

codyx 09-02-2009 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Dal tuo profilo:

100L lordi, illuminazione 2 neon T8 18w+18w 6500K+4500K (9+10 ore continue)


...36 w per 100 litri sono assolutamente insufficienti per coltivare l'alternanthera reineeckii... probabilmente nemmeno con il doppio della luce crescerebbe bene.
Blixa e calli faranno la stessa fine presto.
Dai valori vedo che hai pochissima co2.

Insomma, se usi fondo ADA e piante difficili, luce, fertilizzazione e co2 devono essere all'altezza... in caso contrario la gestione è sbilanciata e le alghe prosperano. :-(

Saresti così gentile da chiarirmi un paio di dubbi?
-Come mai la CO2 scompare dalla vasca?
-Se acidificassi l'acqua con la torba o qualche altro prodotto secondo la tabella avrei una quantità maggiore di CO2. E' corretto anche se la diminuizione del ph non è avvenuta grazie alla sola CO2?
-Attualmente in acquario l'unica pianta che non si è adattata sin dall'inizio è l'alternanthera reineeckii, ed un pò me lo immaginavo però volevo provarci (se non sbatto la crapa sul muro non sono contento #19 ). E' possibile che da oggi a domani le filamentose se ne vadano come i cianobatteri?
-Questa settimana comincio a montare i T5 così porto la luce a 0.5W/l che con una colonna d'acqua non alta come la mia non è malaccio (spero). Mi consigli di cambiare i neon contemporanemanteun o uno alla volta con intervallo 2 settimane per evitare lo scoppio algale. Grazie
Ciao
Claudio

codyx 09-02-2009 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Dal tuo profilo:

100L lordi, illuminazione 2 neon T8 18w+18w 6500K+4500K (9+10 ore continue)


...36 w per 100 litri sono assolutamente insufficienti per coltivare l'alternanthera reineeckii... probabilmente nemmeno con il doppio della luce crescerebbe bene.
Blixa e calli faranno la stessa fine presto.
Dai valori vedo che hai pochissima co2.

Insomma, se usi fondo ADA e piante difficili, luce, fertilizzazione e co2 devono essere all'altezza... in caso contrario la gestione è sbilanciata e le alghe prosperano. :-(

Saresti così gentile da chiarirmi un paio di dubbi?
-Come mai la CO2 scompare dalla vasca?
-Se acidificassi l'acqua con la torba o qualche altro prodotto secondo la tabella avrei una quantità maggiore di CO2. E' corretto anche se la diminuizione del ph non è avvenuta grazie alla sola CO2?
-Attualmente in acquario l'unica pianta che non si è adattata sin dall'inizio è l'alternanthera reineeckii, ed un pò me lo immaginavo però volevo provarci (se non sbatto la crapa sul muro non sono contento #19 ). E' possibile che da oggi a domani le filamentose se ne vadano come i cianobatteri?
-Questa settimana comincio a montare i T5 così porto la luce a 0.5W/l che con una colonna d'acqua non alta come la mia non è malaccio (spero). Mi consigli di cambiare i neon contemporanemanteun o uno alla volta con intervallo 2 settimane per evitare lo scoppio algale. Grazie
Ciao
Claudio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12132 seconds with 13 queries