![]() |
Hai troppa voglia di fertilizzare pensando che le alghe spariscano #07 .
Innanzi tutto va detto che non puoi sperare di avere una vasca in salute facendo un cambio ogni 2 mesi. Devi pensare prima di dedicare un po' piu' tempo alla vasca e poi alla fertilizzazione. I valori sono importantissimi e tu non li hai citati. Quindi se vuoi una mano non devi pensare a chi ti puo' aiutare su che dosi immettere in vasca. Cosa piu' sbagliata di questa non esiste, quando puoi avere i fosfati e i nitrati a 1000. Sappi che le alghe mangiano quello di cui le piante non riescono a nutrirsi. Il mio consiglio e' quello di fare un buon cambio d'acqua ( circa 50% ), senza fertilizzare, o per lo meno mettere tabs vicino all'apparato radicale delle piante, e dopo qualche giorno fare i test dell'acqua valore del ferro compreso. Da qui si parte, ma se vuoi buttare dei soldi compra pure ;-) |
Hai troppa voglia di fertilizzare pensando che le alghe spariscano #07 .
Innanzi tutto va detto che non puoi sperare di avere una vasca in salute facendo un cambio ogni 2 mesi. Devi pensare prima di dedicare un po' piu' tempo alla vasca e poi alla fertilizzazione. I valori sono importantissimi e tu non li hai citati. Quindi se vuoi una mano non devi pensare a chi ti puo' aiutare su che dosi immettere in vasca. Cosa piu' sbagliata di questa non esiste, quando puoi avere i fosfati e i nitrati a 1000. Sappi che le alghe mangiano quello di cui le piante non riescono a nutrirsi. Il mio consiglio e' quello di fare un buon cambio d'acqua ( circa 50% ), senza fertilizzare, o per lo meno mettere tabs vicino all'apparato radicale delle piante, e dopo qualche giorno fare i test dell'acqua valore del ferro compreso. Da qui si parte, ma se vuoi buttare dei soldi compra pure ;-) |
si ragazzi avete ragione però ora ho fatto tutti i test e per favore rispondetemi e datemi una mano nel mio specifico caso, i post di altra gente li ho letti ma mi son solo confuso le idee.
Si dado infatti io riprenderò a fare il mio solito cambio 15% ogni 2 settimane come ho sempre fatto... cerkerò di mettermi di impegno e di rispettare tutto ciò, il cambio del 50 percento dell'acqua l'ho fatto sia venerdì scorso che due venerdì fa. quindi nel giro di 1 settimana ho fatto un cambio mostruoso di acqua del 100% ed ho assistito nell'arco di tale settimana a un indebolimento sicuro delle alghe restando il fatto che le bba rimangono a coprire tuttora buona parte della superficie fogliare. Tornando a noi, sabato sera, essendo certo di avere nitrati e fosfati in buone dosi e condizioni dopo aver fatto quel mostruoso cambio, ho iniziato la fertilizzazione mettento tabs di dennerle nutritabs qua e là specialmente a livello delle piante tipo echinodorus, poi due pompate di E7, una pastiglia di e15 e due capsuse di plantagold7, secondo il protocollo base; oltre a questo una volta ogni 2-3 gg sparo direttamente acqua ossigenata diluita con una siringa sulle foglie colpite dalle bba->> non posso rimuovere tutte le foglie perchè sennò muoiono tutte le piante dato che la maggior parte delle foglie ne son colpite, quindi non posso fare altro che cercare di spazzare via le bba con questo metodo. OGGI, lunedì, avendo visto che comunque ieri pomeriggio vi era un pearling come dire comunque stentato assente, ho deciso di fare un po' di test perdendo un po' di tempo e il risultato è. TEST LUNEDI 9 FEBBRAIO, a distanza di 4 giorni dall'ultimo cambio del 50% KH tra 4 e 5 GH 8 PH 6.8-7.0 Fe2+: 0,25 NO3: tra 0 e 10 mg ma no ne sono certo perchè utilizzando il test sera, il colore non è nè un giallo che indicherebbe appunto lo 0 nè un arancione che indicherebbe 10, bensì un giallo intenso, quindi ho pensato appunto ad una via di mezzo tra 0 e 10 quindi diciamo 5 mg in ogni caso MOLTI BASSI PO4: ZEROOOOO ! inferiori a 0,1 mg/l!! Gli ultimi due valori li ho registrati con mia grande sorpresa, non pensavo di averli così bassi perchè ho una fauna non poco considerevole e oltre tutto ho anche contribuito a questo poichè ho dimezzato il mangime ai pesci negli ultimi giorni; ora mi rendo conto che finchè non ho dei valori adeguati di nitrati e fosfati è come se stessi buttando al vento 60 euro di fertilizzante quindi cosa devo fare adesso? aumento il mangime e vedo un po' ? oppure devo integare in qualche altro modo? pls aiutatemi.. grazie mille |
si ragazzi avete ragione però ora ho fatto tutti i test e per favore rispondetemi e datemi una mano nel mio specifico caso, i post di altra gente li ho letti ma mi son solo confuso le idee.
Si dado infatti io riprenderò a fare il mio solito cambio 15% ogni 2 settimane come ho sempre fatto... cerkerò di mettermi di impegno e di rispettare tutto ciò, il cambio del 50 percento dell'acqua l'ho fatto sia venerdì scorso che due venerdì fa. quindi nel giro di 1 settimana ho fatto un cambio mostruoso di acqua del 100% ed ho assistito nell'arco di tale settimana a un indebolimento sicuro delle alghe restando il fatto che le bba rimangono a coprire tuttora buona parte della superficie fogliare. Tornando a noi, sabato sera, essendo certo di avere nitrati e fosfati in buone dosi e condizioni dopo aver fatto quel mostruoso cambio, ho iniziato la fertilizzazione mettento tabs di dennerle nutritabs qua e là specialmente a livello delle piante tipo echinodorus, poi due pompate di E7, una pastiglia di e15 e due capsuse di plantagold7, secondo il protocollo base; oltre a questo una volta ogni 2-3 gg sparo direttamente acqua ossigenata diluita con una siringa sulle foglie colpite dalle bba->> non posso rimuovere tutte le foglie perchè sennò muoiono tutte le piante dato che la maggior parte delle foglie ne son colpite, quindi non posso fare altro che cercare di spazzare via le bba con questo metodo. OGGI, lunedì, avendo visto che comunque ieri pomeriggio vi era un pearling come dire comunque stentato assente, ho deciso di fare un po' di test perdendo un po' di tempo e il risultato è. TEST LUNEDI 9 FEBBRAIO, a distanza di 4 giorni dall'ultimo cambio del 50% KH tra 4 e 5 GH 8 PH 6.8-7.0 Fe2+: 0,25 NO3: tra 0 e 10 mg ma no ne sono certo perchè utilizzando il test sera, il colore non è nè un giallo che indicherebbe appunto lo 0 nè un arancione che indicherebbe 10, bensì un giallo intenso, quindi ho pensato appunto ad una via di mezzo tra 0 e 10 quindi diciamo 5 mg in ogni caso MOLTI BASSI PO4: ZEROOOOO ! inferiori a 0,1 mg/l!! Gli ultimi due valori li ho registrati con mia grande sorpresa, non pensavo di averli così bassi perchè ho una fauna non poco considerevole e oltre tutto ho anche contribuito a questo poichè ho dimezzato il mangime ai pesci negli ultimi giorni; ora mi rendo conto che finchè non ho dei valori adeguati di nitrati e fosfati è come se stessi buttando al vento 60 euro di fertilizzante quindi cosa devo fare adesso? aumento il mangime e vedo un po' ? oppure devo integare in qualche altro modo? pls aiutatemi.. grazie mille |
nessuno mi aiuta :-( -20 -20
|
nessuno mi aiuta :-( -20 -20
|
Allora Crusher, ti chiedo scusa se non ti ho risposto prima e capisco che per te non e' il massimo avere una vasca in quelle condizioni, premesso che in questa situazione penso ci siamo passati tutti. Detto questo pasiamo al tuo problema. Aver fatto un cambio di quelle dimensioni, credimi che hai fatto solo che bene. Hai dato una sorta di start up alla vasca. Il mio consiglio, ora, e'quello di sospendere completamente la fertilizzazione liquida tranne il ferro, mettendo a disposizione delle piante solo fertilizzanti per l'apparato radicale. Se puoi metti anche qualche caridina che agevola notevolmente l'eliminazione di alcuni tipi di alghe, e non preoccuparti per il momento di NO3 e PO4. Inserirei di seguito, ma fra una decina di giorni circa, qualche pianta a crescita rapida anche se non di tuo gradimento, cominciando a fertilizzare in maniera blanda, per poi arrivare ad un programma completo. Nel frattempo cambi settimanali del 30% circa e vediamo che succede. Tienici informati comunque dell'evoluzione. Io avevo un problema con i ciano e sospendendo completamente la fertilizzazione, andando avanti solo con ferro, ho risolto completamente il problema ;-)
|
Allora Crusher, ti chiedo scusa se non ti ho risposto prima e capisco che per te non e' il massimo avere una vasca in quelle condizioni, premesso che in questa situazione penso ci siamo passati tutti. Detto questo pasiamo al tuo problema. Aver fatto un cambio di quelle dimensioni, credimi che hai fatto solo che bene. Hai dato una sorta di start up alla vasca. Il mio consiglio, ora, e'quello di sospendere completamente la fertilizzazione liquida tranne il ferro, mettendo a disposizione delle piante solo fertilizzanti per l'apparato radicale. Se puoi metti anche qualche caridina che agevola notevolmente l'eliminazione di alcuni tipi di alghe, e non preoccuparti per il momento di NO3 e PO4. Inserirei di seguito, ma fra una decina di giorni circa, qualche pianta a crescita rapida anche se non di tuo gradimento, cominciando a fertilizzare in maniera blanda, per poi arrivare ad un programma completo. Nel frattempo cambi settimanali del 30% circa e vediamo che succede. Tienici informati comunque dell'evoluzione. Io avevo un problema con i ciano e sospendendo completamente la fertilizzazione, andando avanti solo con ferro, ho risolto completamente il problema ;-)
|
Ciao grazie mille per le risposta.
dunque la fertilizzazione radicale con le tabs come su scritto ho già agito e lo stesso con quella del ferro con la tabs di E15, poi le due pompate che ho fatto son solo di vitamine ed oligoelementi ed ho appositamente evitato il v30 dato che ho ancora la vasca sotto sforzo. Ho anche aumentato gli alghivori aggiungendo 2 ancistrus che però non son molto grandi e quindi non mangiano erba più di tanto. Ad ogni modo la situazione sembra abbastanza stabile, cioè i cianobatteri non ci sono quasi più tranne qualche rimanenza proprio di puntini qua e là sul fondo in una parte della vasca, quelle che rimangono sono le bba son un bel po' di foglie qua e là: come già detto sto agendo con acqua ossigenata direttamente spruzzata sulla foglia ogni 2 gg e sembra che pian piano si stiano sfoltendo anche loro.. la cosa che però mi lascia molto perlplesso è che almeno per ora dopo 3-4 gg dalla fertilizzazione suddetta con ferro, vitamine oligoelementi, tabs radicali e specialmente ben due capsulse di platagold, non mi sembra di aver osservato grossi risultati, il pearling è assente a livello delle foglie: sarà perchè se son ricoperte anche un po' di alghe non possono farlo? l'unico pearling che vedo è quello di una pianta che ho potato 4-5 gg fa e che ha quindi lo stelo tagliato e di là escono le bollicine.. poi nient'altro.. -> insomma risposta della flora scarsa dire, mentre le alghe sono senza dubbio sotto controllo nel senso che i ciano in fin dei conti son decimati mentre rimangono solo le bba che però almeno non aumentano E' normale tutto ciò? mi si disintegreranno da sole prima o poi le bba oppure le foglie che ne son ricoperte son spacciate? sinceramente mi aspettavo una risposta della flora molto più importante ma forse questo non lo posso avere se ho fosfati e nitrati a zero.. illuminatemi pls grazie 1000 |
Ciao grazie mille per le risposta.
dunque la fertilizzazione radicale con le tabs come su scritto ho già agito e lo stesso con quella del ferro con la tabs di E15, poi le due pompate che ho fatto son solo di vitamine ed oligoelementi ed ho appositamente evitato il v30 dato che ho ancora la vasca sotto sforzo. Ho anche aumentato gli alghivori aggiungendo 2 ancistrus che però non son molto grandi e quindi non mangiano erba più di tanto. Ad ogni modo la situazione sembra abbastanza stabile, cioè i cianobatteri non ci sono quasi più tranne qualche rimanenza proprio di puntini qua e là sul fondo in una parte della vasca, quelle che rimangono sono le bba son un bel po' di foglie qua e là: come già detto sto agendo con acqua ossigenata direttamente spruzzata sulla foglia ogni 2 gg e sembra che pian piano si stiano sfoltendo anche loro.. la cosa che però mi lascia molto perlplesso è che almeno per ora dopo 3-4 gg dalla fertilizzazione suddetta con ferro, vitamine oligoelementi, tabs radicali e specialmente ben due capsulse di platagold, non mi sembra di aver osservato grossi risultati, il pearling è assente a livello delle foglie: sarà perchè se son ricoperte anche un po' di alghe non possono farlo? l'unico pearling che vedo è quello di una pianta che ho potato 4-5 gg fa e che ha quindi lo stelo tagliato e di là escono le bollicine.. poi nient'altro.. -> insomma risposta della flora scarsa dire, mentre le alghe sono senza dubbio sotto controllo nel senso che i ciano in fin dei conti son decimati mentre rimangono solo le bba che però almeno non aumentano E' normale tutto ciò? mi si disintegreranno da sole prima o poi le bba oppure le foglie che ne son ricoperte son spacciate? sinceramente mi aspettavo una risposta della flora molto più importante ma forse questo non lo posso avere se ho fosfati e nitrati a zero.. illuminatemi pls grazie 1000 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl