AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cianobatteri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158205)

Cerbero 07-02-2009 15:51

Ciao Paolo, spero che le cose ti vadano bene!

Ci avevo pensato però non volevo prendere iniziative per non fare altri errori, l'unica domanda che mi viene spontanea farti è, se metto la salvinia nella tazza con seachem excel, non dovrebbe bruciarsi la Salvinia? (per curiosità ovviamente non metto in dubbio la tua parola) :-)

Comunque grazie tanto Paolo!

Cerbero 07-02-2009 15:51

Ciao Paolo, spero che le cose ti vadano bene!

Ci avevo pensato però non volevo prendere iniziative per non fare altri errori, l'unica domanda che mi viene spontanea farti è, se metto la salvinia nella tazza con seachem excel, non dovrebbe bruciarsi la Salvinia? (per curiosità ovviamente non metto in dubbio la tua parola) :-)

Comunque grazie tanto Paolo!

Paolo Piccinelli 09-02-2009 09:55

Io l'ho fatto e non si è bruciata... comunque al limite prova con un pochetto di salvinia per vedere l'effetto e poi passi al trattamento in massa

Paolo Piccinelli 09-02-2009 09:55

Io l'ho fatto e non si è bruciata... comunque al limite prova con un pochetto di salvinia per vedere l'effetto e poi passi al trattamento in massa

Cerbero 09-02-2009 18:05

Paolo Piccinelli, il test con la salvinia lo sto facendo, però ora ti vorrei esporre un'altra situazione...

Oggi ho rifatto i test dopo 10 giorni, diciamo che già qualcosa in me mi diceva che le cose non stavano andando bene (una sensazione) e poi la classica situazione con alghe a barba, cianobatteri e qualche ciufetto di BBA.
Comunque faccio i test e che mi ritrovo i classici NO2 a 0 e gli NO3 calati, ora sono tra lo 0 e i 5 mg/l (il colore del test Sera è giallo intenso, diciamo che oscilla tra sto giallo che è 0 mg/l e l'arancione che è 10 mg/l) e poi i fosfati che stanno a 1,0 mg/l.
C'è stato un cambiamento nei valori, tutto questo può avermi scatenato sti benedetti ciano e sti ciufetti di BBA.
So che non c'entra con le alghe, però a un mio cardinale gli è uscito su un lato un bozzolo strano, può dipendere dalla situazione che si è creata in vasca?
Inoltre oggi non ho fertilizzato non me la sentivo, non vorrei alimentare questo scompenso.

Sono sicuro che qualcosa non va, per favore potreste aiutarmi a migliorare la situazione...

Cerbero 09-02-2009 18:05

Paolo Piccinelli, il test con la salvinia lo sto facendo, però ora ti vorrei esporre un'altra situazione...

Oggi ho rifatto i test dopo 10 giorni, diciamo che già qualcosa in me mi diceva che le cose non stavano andando bene (una sensazione) e poi la classica situazione con alghe a barba, cianobatteri e qualche ciufetto di BBA.
Comunque faccio i test e che mi ritrovo i classici NO2 a 0 e gli NO3 calati, ora sono tra lo 0 e i 5 mg/l (il colore del test Sera è giallo intenso, diciamo che oscilla tra sto giallo che è 0 mg/l e l'arancione che è 10 mg/l) e poi i fosfati che stanno a 1,0 mg/l.
C'è stato un cambiamento nei valori, tutto questo può avermi scatenato sti benedetti ciano e sti ciufetti di BBA.
So che non c'entra con le alghe, però a un mio cardinale gli è uscito su un lato un bozzolo strano, può dipendere dalla situazione che si è creata in vasca?
Inoltre oggi non ho fertilizzato non me la sentivo, non vorrei alimentare questo scompenso.

Sono sicuro che qualcosa non va, per favore potreste aiutarmi a migliorare la situazione...

Paolo Piccinelli 09-02-2009 18:28

Quote:

a un mio cardinale gli è uscito su un lato un bozzolo strano
può essere una micosi o la malattia dei neon (pleistofora)... e non c'entra con nitrati e fosfati a quei livelli.

I fosfati sono alti, molto alti... continua a fertilizzare, solo non introdurre fosfati.
Se usi la linea seachem dosa pure tutti i componenti compreso il nitrogen, ma non il phosphorus. ;-)

Paolo Piccinelli 09-02-2009 18:28

Quote:

a un mio cardinale gli è uscito su un lato un bozzolo strano
può essere una micosi o la malattia dei neon (pleistofora)... e non c'entra con nitrati e fosfati a quei livelli.

I fosfati sono alti, molto alti... continua a fertilizzare, solo non introdurre fosfati.
Se usi la linea seachem dosa pure tutti i componenti compreso il nitrogen, ma non il phosphorus. ;-)

Cerbero 09-02-2009 18:38

Io uso il protocollo base non uso il nitrogen e il phosphorus...
Come rimedio ora a questo casino?
C'è da dire che anche il gh è aumentato, da 8 a 11... e poi gli NO3 calati da cosa dipende?
Per ridurre i fosfati cosa faccio?
Faccio dei cambi ravvicinati, ieri domenica ho fatto il mio cambio settimanale di 10 l... andrà bene un'altro cambio di 20 l domani?


Scusa Paolo se sparo domande a mitraglietta ma sono preoccupato...

Cerbero 09-02-2009 18:38

Io uso il protocollo base non uso il nitrogen e il phosphorus...
Come rimedio ora a questo casino?
C'è da dire che anche il gh è aumentato, da 8 a 11... e poi gli NO3 calati da cosa dipende?
Per ridurre i fosfati cosa faccio?
Faccio dei cambi ravvicinati, ieri domenica ho fatto il mio cambio settimanale di 10 l... andrà bene un'altro cambio di 20 l domani?


Scusa Paolo se sparo domande a mitraglietta ma sono preoccupato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06973 seconds with 13 queries